|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Consiglio creazione menù dvd
Salve ragazzi, ho 12 filmati per un totale di 4,3GB. Avrei la necessità di masterizzarli su un singolo dvd, creando una specie di menù semplice dove poter scegliere il filmato da vedere sul lettore di casa. Se questo è impossibile, mi accontento di non codificare i filmati, ma il menù vorrei crearlo lo stesso. Mi date un consiglio??
Grazie mille ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18612
|
La soluzione piu semplice e piu compatibile e creare un dvd video con menu , puoi utilizzare uno dei tanti programmi per la creazione di dvd , come pinnacle studio 10 o ulead videostudio .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 146
|
Quote:
Ciao. In che formato sono questi filmati? La cosa potrebbe avere la sua importanza se per es. questi fossero in formato Divx ( per un totale di 4Gb); riversarli tutti su un Dvd video singolo sarebbe impossibile in quanto non ci starebbero. Valuta che ( sempre da es. ) 700 Mb in formato divx occupano circa 4 Gb. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18612
|
Per avere la massima compatibilita con tutti i lettori esistenti ( da tavolo o per pc ) devi creare un dvd video .
utilizzando programmi appositi come pinnacle studio 10 , puoi creare un dvd video con menu partendo dai filmati avi che hai . basta che importi i filmati all' interno del programma e crei il menu , se non sai usare questi programmi puoi scaricarti una guida all' uso da internet . in genere puoi farci stare anche 2 ore su un dvd da 4,3 gb o 4 ore su un dvd da 8.5 gb . per sapere se i tuoi video ci stanno su un dvd video devi guardare la durata dei singili video . |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Se hai un lettore che legge tale formato, basta che masterizzi il tutto su un DVD come "file dati" e non file video. Ma attenzione :niente menu di scelta, per i DivX. Altrimenti, devi seguire le indicazioni di alecomputer e trasformarli in filmati Mpeg/DVD. ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Si parla che questo è implementato nel DivX 6, ma, non avendolo mai provato, non posso garantirti che lo faccia (e, tantomeno, sono riuscito a trovare notizie in merito all'effettivo funzionamento, se non nelle promesse sul sito ufficiale.....). ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 767
|
Concordo con Mivida.. al momento per DiVX non si sa nulla.
__________________
![]() ![]() & DELL 1749 i5-540+ati 5650 GOOOOO!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.