Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2007, 00:31   #1
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Bush annuncia un piano di risparmio energetico

Sembra strano ma dall'America e, più precisamente, dal suo presidente repubblicano, arriva l'annuncio su un piano di risparmio energetico volto in particolare alla riduzione del consumo di petrolio.
Ecco i link alla notizia:

http://www.repubblica.it/2007/01/sez...-discorso.html

http://www.corriere.it/Primo_Piano/E.../23/bush.shtml

Al di là delle considerazioni politiche, credo sia rilevante il fatto che un presidente americano e per di più repubblicano cominci seriamente a mettere la questione ambientale nella propria agenda. Del resto sono proprio gli Stati Uniti d'America a contribuire maggiormente al consumo di risorse energetiche mondiali dovuto a un tenore di vita altissimo, troppo alto; automobili con motori dalle grandi cilindrate, trasporti pubblici carenti, grande consumo di energia elettrica nelle case dei privati cittadini dovuto all'utilizzo di lampade ad alto consumo (spesso inutili) e all'utilizzo di elettrodomestici poco efficienti (i computer non ce li mettiamo, dai, e nemmeno le console next-gen ) uniti naturalmente a un settore industriale sviluppatissimo fanno sì che in questo paese il consumo di energia pro capite sia il più alto al mondo, che unito a una popolazione elevata se confrontata con quella degli altri Paesi occidentali (pochi mesi fa ha superato le 300 milioni di unità) rende gli USA il Paese che consuma di gran lunga di più di tutti gli altri.
Quello che mi interessebbe sapere in questo thread non sono le valutazioni politiche antiamericane o ambientaliste ecc ecc, ma piuttosto delle idee concrete sul possibile sdoganamento delle fonti energetiche fossili e della rivalutazione delle fonti alternative, dal solare al nucleare, dall'idrogeno all'eolico ecc. ecc.

D'altra parte ai criticoni vorrei ricordare che il progresso passa inevitabilmente per una fase di consumo e di "incoscienza" alla quale deve inevitabilmente seguire una fase di risparmio che però non deve essere visto come una rinuncia o una diminuzione del tenore di vita; per esempio una lavatrice a basso consumo non lava i panni peggio di una più vecchia e più esosa, ma riesce a farlo in modo più efficiente. Per cui il risparmio di energia secondo me, non significa per forza che bisognerà rinunciare alle comodità della tecnologia moderna, ma anzi diventerà un nuovo campo di investimento che darà un nuovo, potentissimo impulso al progresso e alle attività industriali, per cui secondo me è una risorsa.
Ai governi deve essere data la possibilità di premiare coloro che si distinguono in questa direzione innescando un circolo virtuoso che quindi secondo me potrebbe benissimo agevolare le moderne economie di mercato.
Tenete presente che più che con i presunti cambiamenti climatici bisogna fare i conti con l'esaurimento delle fonti energetiche tradizionali che a questo ritmo finiranno nel giro qualche decennio. Perché se quando saranno finite (e finiranno...), e non avremo delle valide tecnologie alternative, che cosa faremo?


Ultima modifica di Pancho Villa : 24-01-2007 alle 00:43.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v