Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2006, 16:53   #1
itos
Member
 
L'Avatar di itos
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ligure
Messaggi: 66
MAC o HP? Lo chiedo proprio a voi

Buonasera,
questo problema mi affligge ormai da quasi un mese e mi sono deciso a postare per chiedere a tutti coloro che possono darmi una mano cosa posso scegliere fra i due Notebook nel titolo del post.

Io ho un vecchio Sony Vaio PCG-K215S che oramai pur avendo solo 2 anni e qualcosa considero un po' datato (tanto che vorrei venderlo... anche se non so a quanto dato che ormai i portatili te li tirano dietro. Voi che dite??) e desidero fare una sorta di investimento più duraturo, ossia un notebook che mi duri almeno 3 anni!

Allora: dopo mille e mille ricerche le mie attenzioni si sono concentrate su questi due prodotti:
1) HP NW8440 da 2.333Euro:
- Processore Intel Core2 Duo T7400 2,16GHz (FSB 667MHz; Cache L2 4MB)
- Chipset Intel 945PM Express
- Memoria: 1GB DDR2 667Mhz (espandibilità Max. 4GB DDR2-667/PC2-5300)
- HD 80GB SATA 7200 rpm
- Masterizzatore DVD (Dual-layer) - DVD-RAM/±R/±RW
- Display TFT 15,4" WUXGA+ WVA; 1920 x 1200
- Scheda grafica ATI FireGL V5200 256MB DDR2 SDRAM
- Gigabit LAN 10/100/1000Mbps
- Wireless LAN Wi-Fi IEEE 802.11a/b/g
- Bluetooth Integrato
- 56Kbps Data/Fax Modem
- 1 slot PC Card Type I/II che supporta sia schede CardBus a 32 bit che schede a 16 bit, 1 lettore Smart Card integrato, 1 slot Secure Digital
- Tastiera Full-size
- Dispositivi di puntamento: TouchPad; Pointstick
- Porte I/O: 3 porte USB 2.0, VGA, cuffia, microfono, adattatore CA, RJ-11, RJ-45, uscita TV S-video, Firewire (1394a)
- Batteria 8-celle Ioni di litio
- Dimensioni (AxLxP): 2,8cm x 35,8cm x 25,9cm
- Peso: 2,7 kg
-Durata batteria circa 4 ore



2) APPLE MAC BOOK PRO da 2.499Euro:
-Processore Intel Core 2 Duo a 2,33GHz, 4MB di cache L2 su chip condivisa che opera alla stessa velocità del processore
-2GB di memoria DDR2 PC2-5300 (667MHz) (SO-DIMM singolo); due slot SO-DIMM supportano fino a 3GB
-Bus frontside a 667MHz
- Schermo opaco da 15,4'' risoluzione 1440X900
-Una porta FireWire 400 fino a 400Mbps
-Una porta FireWire 800 fino a 800Mbps
-Due porte USB 2.0 a 480Mbps
-Connessione in rete wireless AirPort Extreme a 54Mbps integrata (standard 802.11g)(2)
-Modulo Bluetooth 2.0+EDR (Enhanced Data Rate) integrato
-Gigabit Ethernet 10/100/1000BASE-T integrata (connettore RJ-45)
-Ingresso combinato audio digitale ottico/analogico (minijack)
-Uscita combinata audio digitale ottico/cuffie (minijack)
-Altoparlanti stereo integrati
-Microfono interno omnidirezionale (posto sotto la griglia dell'altoparlante sinistro)
-Processore grafico ATI Mobility Radeon X1600 con supporto DVI dual-link e 256MB di SDRAM GDDR3
-Uscita DVI
-Uscita VGA con adattatore DVI/VGA incluso
-Webcam iSight integrata
-Altezza: 2,59 cm
-Larghezza: 35,7 cm
-Profondità: 24,3 cm
-Peso: 2,54 kg con batteria e unità ottica installate(4)
-Durata batteria circa 4 ore.


Il Notebook a me servirebbe sostanzialmente per fare montaggi video con applicativi quali After Effects,Premiere,AVID,PINNACLE e nel caso del mac Final Cut.

Spesso potrei usare degli effetti grafici del tipo rendering di scritte 3D con luci o via dicendo, ma difficilmente mi metterei a usare Maia o altro...

Il fatto è che prendendo il MAC avrei sia Windows che Tiger con la possibilità di switchare fra i due e quindi usare tutti i programmi in generale. Inoltre ho la firewire 800 che non monta nessun altro portatile Win e poi la webcam sempre comoda...inoltre già 2GB di ram...e l'uscita DVI!Che non c'è su nessun HP!! (e proprio non capisco come mai!!!).
Ottima estetica ovviamente!

Di contro: HP ha uno schermo che supporta una risoluzione straordinario di un 17'' ossia 1920X1200 pur essendo un 15''! Questo per me è straordinario perchè in programmi di editing video dove ti serve tanto spazio almeno le finestre dovrebbero starci senza problemi... (sempre che si riesca a leggere qualcosa!). Poi ha la famosa scheda grafica FireGL V5200 e non una volgare X1600 che montano ormai tutti! E' vero che la FireGL V5200 non è altro che una X1600 moddata..però a prescindere dal fatto che non ritengo così semplice su un portatile applicare la MOD, voi non pensate che sia meglio averla originale?
C'è il modem 56k che sul MAC non c'è... a parte costa 55Euro! E a me spesso serve collegarmi con la vecchia linea..
Poi mi danno XP Professional, il che significa avere aggiornamento futuro gratuito a Win Vista Business! Cosa che col MAC me la sogno proprio!E magari manco mi daranno gratis l'aggiornamento a LEOPARD in futuro.


Inoltre: io non mi sono ancora mai avvicinato al mondo MAC però ora che si può installare anche WIN ritengo ci sia molto più interesse!Per cui sarebbe un'ottima occasione...
Poi se prendo il MAC alla Fnac mi danno 3 anni di garanzia con 89Euro e se si rompe la FNAC viene a ritirarlo a casa mia fino a 5 volte!Con HP anche se ho sempre 3 anni devo spedirlo io...e cmq mi tocca comprarlo su e-price o CHL perchè nei negozi questo modello non si trova!


Quindi sono disperato!
Non so che pesci prendere!Per l'utilizzo che vi ho citato cosa pensate sia certamente meglio per me? E in generale quale prendereste voi??


Grazie!
__________________
W la par condicio
itos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 18:03   #2
xgear91
Senior Member
 
L'Avatar di xgear91
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
E' una bella macchina l'HP, ma posso solo dirti una cosa, 1920x1200 su un 15" pollici e' veramente troppo. Tutto e' microscopico.
Inoltre come dici tu, sull'HP non puoi usare Finalcut, mentre con il MBP puoi usare gli altri programmi windows.
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb
xgear91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 18:42   #3
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da itos

Quindi sono disperato!
Non so che pesci prendere!Per l'utilizzo che vi ho citato cosa pensate sia certamente meglio per me? E in generale quale prendereste voi??

Rileggiti..hai già risposto a te stesso
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 19:07   #4
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
piu che altro cosa te ne fai di una firegl per l'uso che devi fare te?
ti ricordo che la differenza tra le firegl e le radeon non è nell'hw ma nel sw ottimizzato per il cad.
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 19:19   #5
itos
Member
 
L'Avatar di itos
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ligure
Messaggi: 66
Si lo so...più che altro non so neanche a cosa corrisponde la FireGL V5200 alle Ati di fascia normale... lo so che la differenza sta solo nel sistema di istruzioni..

ma siccome sulle specifiche della FireGL si cita oltre ad Autocad anche esplicitamente After Effects e AVID allora mi chiedevo se poteva avere un senso... voi dite che è sproporzionata?

Per la risoluzione: in effetti di solito 1900 si usa solo sui 17''.. per questo consideravo innovativo l'HP che lo monta pure sui 15,4''... però se mi dite che è davvero troppo... putroppo non ho modo di vederlo di persona per provare...

Per il MAC: in effetti mi attira.. è da anni che pensavo al MAC ma siccome non girava sopra WIN mi ero trattenuto. E ora si potrebbe anche fare il passaggio.. ma perchè cmq secondo voi la Apple monta solo la X1600 sui MAC e non una x1700 per esempio? Non è un po' troppo commerciale?
E poi non ha neppure il modem che costa ben 55E! E non ha lettori di memory card.. nè il controllo dell'impronta digitale... insomma... la plancia del mac è proprio vuota.. con tutto lo spazio che avevano potevano anche montare qualcosa di più!
__________________
W la par condicio
itos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 20:47   #6
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da itos
Si lo so...più che altro non so neanche a cosa corrisponde la FireGL V5200 alle Ati di fascia normale... lo so che la differenza sta solo nel sistema di istruzioni..

ma siccome sulle specifiche della FireGL si cita oltre ad Autocad anche esplicitamente After Effects e AVID allora mi chiedevo se poteva avere un senso... voi dite che è sproporzionata?

Per la risoluzione: in effetti di solito 1900 si usa solo sui 17''.. per questo consideravo innovativo l'HP che lo monta pure sui 15,4''... però se mi dite che è davvero troppo... putroppo non ho modo di vederlo di persona per provare...

Per il MAC: in effetti mi attira.. è da anni che pensavo al MAC ma siccome non girava sopra WIN mi ero trattenuto. E ora si potrebbe anche fare il passaggio.. ma perchè cmq secondo voi la Apple monta solo la X1600 sui MAC e non una x1700 per esempio? Non è un po' troppo commerciale?
E poi non ha neppure il modem che costa ben 55E! E non ha lettori di memory card.. nè il controllo dell'impronta digitale... insomma... la plancia del mac è proprio vuota.. con tutto lo spazio che avevano potevano anche montare qualcosa di più!

Il discorso è questo: la tecnologia, per carità, è bella. Avere macchine nuove e potenti da un senso di libertà non comune ma nessuno di noi fa collezionismo di hardware e quindi trattandosi di macchine, devono avere uno scopo.
Giocare col controllo dell'impronta digitale è divertente per circa 10 min. cosi come sapere di avere una x1700 sotto al cofano è interessante per circa 30 secondi se questi oggetti non hanno alcuna utilità pratica.
Sapere che il modem costa separatamente 55 euro è una notizia il cui effetto dipende dal fatto che il modem ti serva o meno.
Vedere che la risoluzione del tuo monitor raggiunge i 1920x1200 ti fa gioire quando la risoluzione in questione è utile per i lavori che fai.

Quindi, la domanda: quale dei due portatili ti serve veramente?
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 21:45   #7
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
Vedere che la risoluzione del tuo monitor raggiunge i 1920x1200 ti fa gioire quando la risoluzione in questione è utile per i lavori che fai.
+ ke altro farà gioire i negozi di ottica perkè diventi cieco in 1 anno!!!!
ma scusa dico io...col mac puoi avere ttt e c devi anke pensare???
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 23:56   #8
NY0
Senior Member
 
L'Avatar di NY0
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Polesine
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da int main ()
+ ke altro farà gioire i negozi di ottica perkè diventi cieco in 1 anno!!!!
ma scusa dico io...col mac puoi avere ttt e c devi anke pensare???
__________________
"ROLF, RINASCERAI GUERRIERO E I TUOI OCCHI BRILLERANNO ALLA LUCE DELL'IMPERO!"
Ho trattato con troppa gente per scrivere, cerca il mio nick in mercatinoi
NY0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 01:16   #9
itos
Member
 
L'Avatar di itos
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ligure
Messaggi: 66
Si lo so...avete ragione tutti quanti.
Il fatto è che confesso di essermi molto più indirizzato al MAC ultimamente, ma c'è sempre quel qualcosina che mi lascia un attimo perplesso. So che devo ormai cavarmela da solo perchè i dati sono alla mano e ormai è solo questione di volontà.

Il MAC è una bella macchina.. ma mi domando anche: ora c'è su Tiger... quando uscirà Leopard quelli di Apple saranno gentili come Microsoft e mi daranno l'aggiornamento gratis?

E questa è una.Poi: io uso soprattutto Windows per ora e fin qui non ci piove...avere un bel MAC mi farebbe avvicinare un po' al mondo Apple.. però:se poi sul MAC Win non è del tutto compatibile?Ho visto che con Boot Camp ancora adesso non tutto è stato implementato... poi mi infastidisce avere una tastiera con così pochi tasti... per dirne una banale.. o il mouse senza il tasto destro!Va bene che posso mettere mouse e tastiera esterna però...santo cielo!Spendo 2500E e magari se, come ho già detto, anzichè lasciare una vagonata di spazio sulla plancia ci avessero messo qualche tasto in più... non avrebbe fatto certo male!

Alcune delle cose che noto sono fesserie.. altre magari un po' più importanti.Cmq il fatto è che non riesco proprio a decidere. Chissà poi se il MAC è già abbastanza maturo con la tecnologia Intel o se di nuovo in futuro cambierà e allora il prox sistema operativo non girerà più al meglio sulle vecchie macchine... boh.

Forse la cosa migliore è aspettare?

MAH
__________________
W la par condicio
itos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 08:23   #10
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da itos
Si lo so...avete ragione tutti quanti.
Il fatto è che confesso di essermi molto più indirizzato al MAC ultimamente, ma c'è sempre quel qualcosina che mi lascia un attimo perplesso. So che devo ormai cavarmela da solo perchè i dati sono alla mano e ormai è solo questione di volontà.

Il MAC è una bella macchina.. ma mi domando anche: ora c'è su Tiger... quando uscirà Leopard quelli di Apple saranno gentili come Microsoft e mi daranno l'aggiornamento gratis?

E questa è una.Poi: io uso soprattutto Windows per ora e fin qui non ci piove...avere un bel MAC mi farebbe avvicinare un po' al mondo Apple.. però:se poi sul MAC Win non è del tutto compatibile?Ho visto che con Boot Camp ancora adesso non tutto è stato implementato... poi mi infastidisce avere una tastiera con così pochi tasti... per dirne una banale.. o il mouse senza il tasto destro!Va bene che posso mettere mouse e tastiera esterna però...santo cielo!Spendo 2500E e magari se, come ho già detto, anzichè lasciare una vagonata di spazio sulla plancia ci avessero messo qualche tasto in più... non avrebbe fatto certo male!

Alcune delle cose che noto sono fesserie.. altre magari un po' più importanti.Cmq il fatto è che non riesco proprio a decidere. Chissà poi se il MAC è già abbastanza maturo con la tecnologia Intel o se di nuovo in futuro cambierà e allora il prox sistema operativo non girerà più al meglio sulle vecchie macchine... boh.

Forse la cosa migliore è aspettare?

MAH
Nel tuo ultimo post ci sono diversi errori di valutazione da attribuirsi al fatto che non hai seguito abbastanza questo forum probabilmente, vedo di chiarirti i punti fondamentali.
Il mouse a un tasto solo?
Sia il trackpad del mbp sia il mighty mouse esterno possono funzionare a due tasti, nel mighty il secondo tasto è solo invisibile ma quando vai a premere a destra funziona come secondo tasto tale e quale a un mouse pc, sulla trackpad invece ancora più comodo, per fare un clic di tasto destro e sufficente appoggiare due dita sul trackpad e cliccare.
Il trackpad del mbp è in grado di rilevare la pressione esercitata e se con un dito muovi il puntatore con due puoi fare tasto destro e scrollare come se ci fosse una pallina semplicemente spostando le due dita in su o in giù.
L'errore del pc-user infatti è quasi sempre vedere le macchine mac sprovviste di tutto quando in realtà le funzioni sono nascoste in modo esteticamente molto elegante e funzionale.
Non mi risulta che acquistano ora Xp pro retail ti venga dato l'aggiornamento gratuito a vista, non avrebbe nemmeno molto senso per le casse di microsoft, probabilmente ti verrà dato dal produttore del pc (e non con tutte le marche avviene) un talloncino per avere l'upgrade a vista quando uscirà.
Leopard potrai scegliere se prenderlo o no, con tiger ti continueranno a girare tutte le nuove applicazioni che usciranno almeno per un paio di anni, in ogni caso a differenza di windows dove l'os retail costa centinaia di euro il prezzo per avere il nuovo os mac è sempre stato di 129 euro che è un prezzo davvero molto basso per un so commerciale, ed è dovuto al fatto che apple non guadagna sul software che vende ma sull'hardware e tende a spingere verso l'aggiornamento del software anche considerato che quasi sempre il nuovo kernel migliora le prestazioni del precedente, a differenza che con windows dove in genere si tende a sfruttare la nuova potenza di calcolo disponibile senza preoccuparsi delle vecchie macchine in un parco dove esse sono continuamente aggiornate.
Bootcamp in realtà sembra qualcosa di più complesso di quanto non sia, si occupa soltanto di avviare dal boot sector della partizione windows simulando il bios (perchè sui mac esiste un sistema di avvio più evoluto chiamato efi che in futuro verrà implementato anche sui pc) dal momento che windows parte bootcamp ti installa solamente i driver per l'hardware, che sono standard e che potresti procurarti anche da solo tranne quelli proprietari (videocamera isight, trackpad proprietaria etc), per farti un esempio io sul mbp ho messo gli ultimi driver catalyst della ati che sono più aggiornati di quelli ufficiali dati da apple, così come si farebbe su un qualsiasi pc windows.
Non scegliere in baso a lettori di carte o di impronte, si tratta di accessori marginali su una macchina di questo livello, e ti devi chiedere quanto gli userai realmente e quanto ti serve che siano integrati (un lettore di carte usb costa sui 5 10 euro, io gli spenderei per avere un computer degno di questo nome e non un accozzaglia pesante e rumorosa di componenti).
Per quanto riguarda osx su intel, come qui sanno quasi tutti viene compilato su intel da molti anni nell'eventualità che la produzione di ppc si arrestasse o che apple decidesse il passaggio a intel e in questo tempo il sistema è stato perfettamente ottimizzato per la piattaforma tanto che nemmeno nei sistemi di test pre-intel nessuno si è mai lamentato di problemi con il mac osx x86, tantomeno ora che siamo a 8 aggiornamenti dalla release intel di base di tiger.
Se hai altre domande siamo qui, ti consiglio comunque di evitare il più possibile i forum di notebook pc per chiedere il consiglio, così come noi siamo prevenuti per i mac loro non prendono nemmeno in considerazione di consigliarti un mac ed è più facile che tu venga consigliato nel modo giusto qui, anche se ci saranno i fanboy da evitare che ti diranno che mac è meglio o cavolate così, semplicemente perchè a differenza degli user pc noi conosciamo qual'è l'alternativa.
Ciao


PS:
dimenticavo, sappi che le firegl sono schede che differiscono dalle normale soltanto per delle istruzioni e per la certificazione ad essere usate in ambito CAD, e mi riferisco soprattutto al cad 3d avanzato, a livello di prestazioni pure non cambia niente rispetto a una scheda general-purpose come la 1600 che è molto più che adeguata per il lavoro che devi farci considerando che nel campo video serve molto più la potenza cpu e la ram (e ne hai volontà di entrambe) per i render che una scheda video prestante, che viene in aiuto solo in applicazioni gl-oriented come cad tridimensionale (e parlo di 3d vero non di scritte in simil 3d in editing video) e giochi.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora

Ultima modifica di Jackdaniels : 31-12-2006 alle 08:27.
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 10:08   #11
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
infatti nn capisco perkè si preoccupa così tanto per l'aggiornamento!!! persino io ke ho sempre avuto tutto pirata (persino i preservativi pirata ) nn mi lamento del prezzo dei sistemi operativi apple!infondo cn 129 se paragonati a microsoft c prendi solo una misera versione oem
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 11:55   #12
itos
Member
 
L'Avatar di itos
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ligure
Messaggi: 66
Ragazzi vi ringrazio un mondo!
Siete stati davvero tutti molto gentili a rispondere così esauritentemente alle mie perplessità!

In effetti sempre più mi state convincendo verso il mondo Apple. Per quanto riguarda gli altri forum devo però aggiungere una nota di merito anche per gli utenti Win: in un thread sugli acquisti dei portatili quando chiedevo fra HP e MAC mi hanno consigliato il MAC a causa però di un simil sibilo che gli HP sembrano fare in questo periodo... non per altro quindi.

Per la storia della FireGL contro X1600: ringrazio tutti per aver diradato i miei dubbi. Allora sembra proprio che per me la FireGL non serva proprio a nulla. In effetti 3D avanzato non lo farò mai. Sono contento di sapere che si possa usare l'ultima release dei driver ATI sotto Win nel MBP. Il mio amico che mi ha prestato il MBP non mi ha lasciato fare il test per paura.

Siccome siete stati tutti così gentili (magari qualche altra domanda poi verrà fuori soprattutto circa la modalità di acquisto MAC a sto punto) voglio contraccambiare postando il risultato delle analisi e prove che ho effettuato sul MBP del mio amico.
__________________
W la par condicio
itos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 15:31   #13
itos
Member
 
L'Avatar di itos
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ligure
Messaggi: 66
Ecco come vi avevo promesso...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369835

Thread TEST e CONSIDERAZIONI SUI MAC BOOK PRO - postate!

Fatemi sapere!

BUON ANNO!!!!
__________________
W la par condicio
itos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v