|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
ipod shuffle e linux: come?
Ciao,
la società per cui lavoro mi ha regalato un ipod shuffle. Come si usa con linux? Basta collegarlo alla usb e metterci dentro gli mp3? Grazie, Xwang PS il mio sistema sta in firma
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
|
gtkpod...provato con ipod nano ed andava...
ciao
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
|
Quote:
Io lo uso con uno shuffle e va bene ![]() Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
via amarok.
yamipod sharepod via songbird
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ostuni (BR)--->Roma
Messaggi: 133
|
io uso yamipod e mi trovo benissimo!
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Grazie a tutti.
Poichè gtkpod non mi riconosceva il db (forse la prima volta va creato con itunes), ho trovato questo programmino in python: http://sourceforge.net/projects/shuffle-db/ che messo nella root dell'ipod permette di ricreare il db dopo aver aggiunto o rimosso i file usando konqueror come si fa con qualsiasi penna usb. Con il vantaggio di non dover mantenere l'alberatura dell'ipod e di poter trasferire i file da qualsiasi computer dotato di python. Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.