|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ischia
Messaggi: 73
|
domanda sulla shell di bourne
utilizzo la shell di bourne come da default per la login di root sulla mia
suse linux 9.2 Ho caricato samba 3.0, ed il mio suse è il felice PDC del mio dominio aziendale. Per fare un backup centralizzato mediante dat installato sul PDC ho la necessita di fare gli smbmount dei nodi del dominio. Ovviamente è richiesta in maniera interattiva la password e chiaramente devo gestire il processo di backup la notte in maniera non presidiata. Orbene se creo una shell tipo prova.sh in cui si ha: nodo=$1 password=/xxx/yyy/pwd.dat CaricaSmbfs.sh $nodo < $password Al lancio mi chiede la password malgrado il redirect dello standard input Se invece faccio la stessa cosa all'esterno sul cancelletto la password se la prende. Qualcuno ha qualche suggerimento ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ischia
Messaggi: 73
|
Non rispondete tutti assieme però.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: /dev/zero
Messaggi: 666
|
smbmount -o password=qualcosa
per ulteriori informazioni man smbmount
__________________
Powered By Imac 27" , iPhone X and watch Series 5 Si sono un apple fan ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: ischia
Messaggi: 73
|
Mi chiede la password, perciò ho postato.
L'adozione di samba security a livello domain fa ignorare l'opzione password= di smbmount ma d'altronde quel livello mi è necessario per gestire la mia rete attraverso un pdc suse linux... Forse il mio post non è stato ben compreso e forse questo non è il forum giusto per avere questo tipo di risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.