Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2006, 07:43   #1
Drake76
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 44
Tele luminoso per EOS 400D

Bene, ora che ho la 400D mi prudono le mani per un teleobiettivo

Premesso che mi occupo principalmente di fotografia astronomica e che quindi un'ottica di buona qualità senza amenicoli elettronici vari può bastarmi, cosa posso prendere con 300-400 euro?

Potrei accontentarmi anche di un 300 fisso ma se posso regolare l'ampiezza del campo con un 70-300 è meglio.
Avevo adocchiato il Sigma 70-300 però non mi spiego un prezzo così basso confrontandolo per esempio con il Canon 70-300, cosa giustifica una differenza di prezzo così alta oltre allo stabilizzatore?

Grazie!
Drake76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 08:50   #2
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Il sigma 70-300 APO Macro per 200€ è il migliore come qualita' prezzo , non brilla in modo particolare tra i 200mm ed i 300mm e certamente non è un'ottica luminosa.

Il canon 70-300 IS oltre allo stabilizzatore (che nel tuo caso mi pare inutile visto che avresti bisogno di cavalletto e latitudine di posa di qualche secondo) vanta una qualita' nettamente superiore al sigma 70-300APO ma costa il triplo.Anche questo non è certo un obiettivo luminoso.

Come luminosi (F2.8) per 400/500€ non so quanto tu possa trovare , forse il fisso 200mmF2.8L (come usato).

Le alternative zoom costano un bel po' di piu':
Canon 70-200F2.8L (1000€)
sigma 80-200F2.8 (800€)

Fissi e luminosi sui 300mm (f2.8) passano i 3000€

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 09:45   #3
Drake76
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 44
Ho capito, prenderò il Sigma, esposizioni più lunghe e dita incrociate

Grazie!
Drake76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 11:50   #4
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
se vai prevalentemente fotografia astronomica, penso che un catadiottrico possa bastare. si trovano 500mm ed oltre per poche centinaia di euro.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 13:28   #5
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
Quote:
Originariamente inviato da Drake76
Ho capito, prenderò il Sigma, esposizioni più lunghe e dita incrociate

Grazie!
il problema dell'esposizione lunga è che le stelle ti vengono ovali. Ho avuto modo di accorgermene io che ho l'occhio tutt'altro che clinico, te ne accorgeresti sicuramente dato che è un tuo hobbie
__________________
ho trattato con: AndryTAS
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 14:44   #6
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
ma si presume che scatti su treppiede motorizzato... quello che dici te è vero per paesaggi notturini col cielo stellato. ma lui parla di astrofotografia.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 15:02   #7
lucapetra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
ehm, già...non avevo considerato il treppiede motorizzato
__________________
ho trattato con: AndryTAS
lucapetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 17:36   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
io farò delle prove fra un pò. sono sicuro di beccare tante cose con il 100f2 ed iso 3200


cmq, Drake, se vuoi fare foto serie ti serve la montatura motorizzata.

detto questo io, non avendo grande esperienza però, prenderei il sigma e lo userei a f8 f11 per correggere eventuali problemi (aberrazioni, mancanza di nitidezza) ottici e alzando un po gli iso 400 800 (io ho scatti a iso 800 40minuti, vedi sotto) e destinando il budget restante alla montatura.

altra lente consigliabile e di grandissima qualità ottica: canon 70-200f4L si può usare a f4 senza problemi 650€.


foto (un esperimento):



2187s f/5.0 at 100.0mm iso800
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 11:40   #9
Drake76
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 44
Infatti la fotocamera verrà montata in parallelo al mio telescopio dotato di motorino per l'inseguimento; i tempi di esposizione per catturare la luce delle nebulose con le pellicole erano molto lunghi (decine di minuti) anche con pellicole da 1600 ISO, con i sensori digitali dovrò ricominciare tutto da capo.

Avrei bisogno anche di un anello riduttore per filettatura T2 in modo da poter usare il mio telescopio (2000 f/10) come obiettivo per la ripresa dei pianeti, ma non so neanche dove cercare

Grazie ancora.
Drake76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 12:31   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Drake76
Infatti la fotocamera verrà montata in parallelo al mio telescopio dotato di motorino per l'inseguimento; i tempi di esposizione per catturare la luce delle nebulose con le pellicole erano molto lunghi (decine di minuti) anche con pellicole da 1600 ISO, con i sensori digitali dovrò ricominciare tutto da capo.

Avrei bisogno anche di un anello riduttore per filettatura T2 in modo da poter usare il mio telescopio (2000 f/10) come obiettivo per la ripresa dei pianeti, ma non so neanche dove cercare

Grazie ancora.
Per l'anello cerca su ebay, sicuramente lo trovi
I tempi di esposizione ti si ridurranno drasticamente rispetto alla pellicola perché i sensori non soffrono del difetto di reciprocità.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 19:13   #11
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da teod
I tempi di esposizione ti si ridurranno drasticamente rispetto alla pellicola perché i sensori non soffrono del difetto di reciprocità.
Ciao

e già, non so quantificare il vantaggio ma sarà nell'ordine del 25% almeno.

se i tempi sono troppo lunghi servirebbe una lente + luminosa.

che ne dici di un canon 200 f1.8 da 2000€ usato?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 06:55   #12
Drake76
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
che ne dici di un canon 200 f1.8 da 2000€ usato?
Siamo molto oltre le mie possibilità economiche (2 stipendi per la precisione)
Drake76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 08:13   #13
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da marklevi

foto (un esperimento):


2187s f/5.0 at 100.0mm iso800
hai fatto la macro di un vinile?
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 20:09   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da street
hai fatto la macro di un vinile?

si, i segni + visibili sono i colpi di basso
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
iPhone 17 troppo costoso? In realt&agrav...
I certificati SSL su OVHcloud sono ora u...
Tesla Model 3 e Model Y con nuove batter...
Guerra all'algoritmo di Meta: le app di ...
Samsung Galaxy Watch8, super prezzo di s...
La controproposta di Taiwan agli USA: pr...
Le aziende dell'area EMEA sono soddisfat...
Polestar sempre più presente in I...
ICEBlock eliminata da App Store su richi...
vivo V60 Lite 5G arriva in Italia. Ecco ...
Huawei Xinghe AI Fabric 2.0: un'architet...
Fallout 76 Sorgenti Brucianti: a dicembr...
Lancio da record in Cina per i nuovi Xia...
Strava porta Garmin in tribunale: la gue...
MG supera le 100.000 auto vendute in Ita...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v