Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2006, 14:35   #1
Ledmauro
Member
 
L'Avatar di Ledmauro
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Palermo
Messaggi: 278
ubuntu dà problemi..che distribuzione posso scegliere?

Ciao ragazzi, so che queste richieste vengono fatte ogni giorno, ma dato che ubuntu mi dà un problema dovuto all'apic, vorrei provare qualche altra distribuzione. Conosco ubuntu e so che è molto stabile..ma dato che mi dà quel problema avevo pensato di cambiare distribuzione. Voi personalmente quale mi consigliate?Qual è la distribuzione veloce e soprattutto stabile?Per gli ambienti grafici nn fa niente, preferisco sia kde che gnome. E poi una distribuzione con una facile installazione da live cd...graze anticipament e ciao!
Ledmauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 14:38   #2
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
che problema ti da ubuntu, non si avvia da live?

prova o simply mepis, basata su ubuntu e che si installa da live, o debian, la distribuzione su cui è basata ubuntu, ma ha una installazione non da live anche se molto semplice
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 14:55   #3
Ledmauro
Member
 
L'Avatar di Ledmauro
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Palermo
Messaggi: 278
Grazie per la risposta, praticamente dal live cd arrivato al menù seleziono avvia ubuntu ma mi dà questo errore: MP-BIOS bug: 8254 timer not connected to IO-APIC
Riesco a risolvere mettendo noapic, ma nn vorrei che dopo l'installazione mi dia gli stessi problemi anche di wireless. Nella live cd la wireless la riconosce ma c'è scritto non configurata. Di prego di aiutarmi, voglio cambiare strada e nn dare più soldi a bill XD. Ciao!
Ledmauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 15:05   #4
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Ledmauro
Grazie per la risposta, praticamente dal live cd arrivato al menù seleziono avvia ubuntu ma mi dà questo errore: MP-BIOS bug: 8254 timer not connected to IO-APIC
Riesco a risolvere mettendo noapic, ma nn vorrei che dopo l'installazione mi dia gli stessi problemi anche di wireless. Nella live cd la wireless la riconosce ma c'è scritto non configurata. Di prego di aiutarmi, voglio cambiare strada e nn dare più soldi a bill XD. Ciao!
installalo dal cd alternate, non dovrebbe dart quel problema alla fine dell'installazione. per il wireless lo devi solo configurare, ma l'importante è che riconosca la scheda
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 18:32   #5
Ledmauro
Member
 
L'Avatar di Ledmauro
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Palermo
Messaggi: 278
Guarda, con il cd alternate nn ci riesco proprio...con noapic cmq funziona tutto correttamente, ha riconosciuto anche l'audio e altre cose....eventualmemnte dopo l'installazione se dà ancora quel tipo di problema nn posso editare il grub aggiungendo noapic alla prima riga. Grazie anticipamente e ciao!
Ledmauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 11:36   #6
Ledmauro
Member
 
L'Avatar di Ledmauro
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Palermo
Messaggi: 278
aiuto please!!!
Ledmauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 12:00   #7
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Io sul mio uso la stringa pci=noacpi da un anno a causa di un problema con il mio processore e non ho avuto altri problemi, c'è da dire però che ho un asus che come famiglia ha un modulo di gestione acpi tutto per lui
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:27   #8
Ledmauro
Member
 
L'Avatar di Ledmauro
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Palermo
Messaggi: 278
E magari qualcuno che ha installato ubuntu con noapic ha avuto problemi dopo?
Ledmauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:33   #9
Hellzakk
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 210
perchè non senti sul forum ufficiale di ubuntu?

anche a me ubuntu dava problemi, si inchiodava random, non era stabile...

installato kubuntu e va che è una meraviglia
Hellzakk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:44   #10
Ledmauro
Member
 
L'Avatar di Ledmauro
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Palermo
Messaggi: 278
Già fatto ma nn mi rispondono
Ledmauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 20:26   #11
Ledmauro
Member
 
L'Avatar di Ledmauro
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Palermo
Messaggi: 278
Ho provato con l'installazionedi ubuntu ma all'83% si è bloccata dannazione....qual è una delle distribuzioni migliore come stailità, velocità e riconoscimento hardware?
Ledmauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 10:13   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
SUSE 10.2 !!!!!!!!!




però io proverei ad installare da alternate prima, dài che non è così difficile ... è l'installer debian alla fin fine.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 12:07   #13
Ledmauro
Member
 
L'Avatar di Ledmauro
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Palermo
Messaggi: 278
Aspettate io ero già confuso di mio XD, alcuni mi dicono di usare suse, altri no XD. Ci sto capendo poco e niente. Ho comprato stamattina anche Fedora Core6, adesso le possibilità sono aumentate e sono:
-Riprovare ad installare ubuntu, anche se quel noapic all'inizio non mi convince molto;
-Installare Suse, anche se è dragasaccocciata XD;
-Installare Fedora Core 6;
-Installare Mandriva
Cosa mi consigliate
Ledmauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 14:10   #14
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Ledmauro
Aspettate io ero già confuso di mio XD, alcuni mi dicono di usare suse, altri no XD. Ci sto capendo poco e niente. Ho comprato stamattina anche Fedora Core6, adesso le possibilità sono aumentate e sono:
-Riprovare ad installare ubuntu, anche se quel noapic all'inizio non mi convince molto;
-Installare Suse, anche se è dragasaccocciata XD;
-Installare Fedora Core 6;
-Installare Mandriva
Cosa mi consigliate
Io suse sinceramente la lascerei perdere, visto i recenti accordi con microsoft e visto che vedo che per questo molti utenti la stanno lasciando. oltre al fatto che come distro non mi è mai piaciuta. troppo lenta e poi installa migliaia di cose inutili e ti ritrovi con 7/8 gb di roba inutile installata

Io proverei ad installare ubuntu da alternate, non è per niente difficile, anzi io lo preferisco di molto alla versione desktop

in alternativa metterei fedora core 6, che è veramente una ottima distribuzione, ma sinceramente gli preferisco ubuntu
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 14:11   #15
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da Ledmauro
Aspettate io ero già confuso di mio XD, alcuni mi dicono di usare suse, altri no XD. Ci sto capendo poco e niente. Ho comprato stamattina anche Fedora Core6, adesso le possibilità sono aumentate e sono:
-Riprovare ad installare ubuntu, anche se quel noapic all'inizio non mi convince molto;
-Installare Suse, anche se è dragasaccocciata XD;
-Installare Fedora Core 6;
-Installare Mandriva
Cosa mi consigliate

SUSE 10.2
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 14:16   #16
Ledmauro
Member
 
L'Avatar di Ledmauro
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Palermo
Messaggi: 278
Ma Fedora come distro come è?Ne ho sentito parlare molto bene...mentre Mandriva?
Ledmauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 14:24   #17
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
provale se puoi... fedora non è male ma è, a mio parere, troppo free. nel senso ke, ad esempio, appena installata non ha nessun software proprietario. ke vuol dire?

ke devi scaricare pakketti anke x ascoltarti un mp3.

non che sia difficile... semplicemente al posto tuo andrei sulla suse 10.2 anke xkè la conosco meglio e posso meglio dirti che a mio avviso è una bomba (solo se hai un pc degli ultimi 2 anni xò)

la mandriva l'ho provata ma a questo punto la supera di molto la suse.

la kubuntu è validissima, ma meno automatizzata (a me non è mai piaciuta xkè mi ha portato solo problemi)

Ultima modifica di blackbit : 11-12-2006 alle 14:31.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 16:22   #18
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
SUSE 10.2 !!!!!!!!!
.
la 10.1 mi risultava molto lenta, era a causa di qualche bug-getto ora risolto o..
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 18:04   #19
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Ledmauro
Ma Fedora come distro come è?Ne ho sentito parlare molto bene...mentre Mandriva?
ottima, sicuramente meglio di mandriva. Piu veloce e con piu pacchetti disponibili.
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
provale se puoi... fedora non è male ma è, a mio parere, troppo free. nel senso ke, ad esempio, appena installata non ha nessun software proprietario. ke vuol dire?

ke devi scaricare pakketti anke x ascoltarti un mp3.

non che sia difficile... semplicemente al posto tuo andrei sulla suse 10.2 anke xkè la conosco meglio e posso meglio dirti che a mio avviso è una bomba (solo se hai un pc degli ultimi 2 anni xò)

la mandriva l'ho provata ma a questo punto la supera di molto la suse.

la kubuntu è validissima, ma meno automatizzata (a me non è mai piaciuta xkè mi ha portato solo problemi)
se vuoi software proprietario gia installato usi windows, non GNU/linux
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2006, 18:51   #20
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
ok allora mettiamola sul piano dei pacchetti. secondo me fedora ne ha fin troppo pochi.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v