|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
E' normale che il rinnovamento del Paese lo fa la magistratura?
Mi è passata per la mente la domanda di cui in oggetto... a quanto mi risulta (e non è tanto, magari mi sbaglio) siamo l'unico Paese del mondo cosidetto industrializzato dove il rinnovamento delle classi dirigenti (politiche, economiche ecc) avviene tramite processi giudiziari... succede spesso anche negli altri Paesi che alcuni dirigenti vengano inquisiti, a volte creando casi veramente clamorosi, ma comunque il rinnovamento e l'ammodernamento degli altri Paesi passa principalmente attraverso le elezioni e più in generale per la politica. In Italia invece io avverto un totale immobilismo su più livelli, a partire da quello politico per arrivare a quello economico e l'unica "forza rinnovatrice" in grado di alterare equilibri consolidati è la magistratura. Cosa ne pensate? E' un bene? E' un male? Sono perplesso in merito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
drake a noi manca un elemento essenziale delle altre democrazie chi fa le porcate si ritira o finisce in gatta...e quindi a quel punto la magistratura passa la palla da noi ce un loop...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11704
|
C' è un punto dolente in tutto il discorso , in Italia il rinnovamento non lo fa neanche la magistratura .
Le cariatidi della prima repubblica sono ancora tutte lì , persino quando i magistrati li beccano con le mani nella marmellata la fanno franca , sempre ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() Ad ogni modo io vedo la magistratura come l'unica speranza per questo Paese di mantenere almeno una parvenza di Stato di diritto!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Il nesso è che senza quel minimo di leggi "giuste" che abbiamo non saremmo certo ammessi all'interno della UE: il Parlamento è stato costretto ad approvarle. Inoltre il problema non è tanto nella formulazione della pena, quanto nella sua effettiva applicazione a causa delle innumerevoli leggi a tutela dei delinquenti come la libertà condizionale, la semi-libertà, lo sconto di pena etc etc etc. Cioè è vero che il Parlamento ha approvato tante leggi giuste, ma è altrettanto vero che ne ha approvate tante altre per rendere l'effettiva applicazione delle pene previste da queste "leggi giuste" poco o per nulla effettiva.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.