|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Mirandola (MO)
Messaggi: 549
|
monitor che si spegne
Ciao a tutti!
Ho un problema col mio Eizo s1931 Fino a ieri, lo usavo con una gf3 ti200 con l'uscita analogica e tutto andava bene. Poi ho cambiato sistema ed ho dovuto montare una Asus 7300LE Silent ed ho collegato il monitor alla uscita digitale della scheda. Con quest'ultima configurazione, ogni tanto sparisce la schermata, è come se si spegnesse (in realtà non si spegne perchè il led di accensione rimane sempre acceso): l'effetto è come se al monitor non arrivasse nessun segnale. Infatti, dopo un paio di secondi, la schermata ricompare. Secondo voi, è un problema di vga o di monitor? Consigli? Grazie e ciao, Francesco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bologna
Messaggi: 2339
|
Potrebbe essere un problema di frequenza non riconosciuta dal monitor avendo fatto l'upgrade:entra in modalità provvisoria (tasto F8 pigialo + volte) seleziona il riavvio in vga,una volta riavviato vai in pannello di controllo e disinstalla i driver della scheda video,andando in: pannello di controllo>sistema>hardware>gestione periferiche>schede video,tasto destro del mouse,>disinstalla driver,a questo punto riavvia,e rimetti i driver di nuovo,dovrebbe riconoscere la frequenza.
__________________
AMD FX 8350 BLACK EDITION 4,0 GHZ /COOLER MASTER 700 WATT G SERIES/ASROCK 990 FX EXTREME 4 /CORSAIR 16 GB DDR3 /NVIDIA GTX 680 /HDD: SSD SAMSUNG 240 GB /SEAGATE 1 TB| MONITORS:HANNS-G HG281DP 28" 3MS/SAMSUNG 27" SD390H/ DELL VENUE WIN 10 8" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Mirandola (MO)
Messaggi: 549
|
Quote:
Ad ogni modo il monitor ce l'ho a risoluzione nativa (1280x1024) e ad una frequenza di 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Mirandola (MO)
Messaggi: 549
|
un'altra cosa che mi ero dimenticato: il fenomeno si verifica anche in fase di accensione e boot del pc, non solo a sistema operativo caricato.
Secondo me, o è un problema di monitor o di vga. Altre possibili cause? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Mirandola (MO)
Messaggi: 549
|
ora ho collegato il pc al monitor attraverso il cavo analogico, per vedere se è un problema di uscita digitale della vga o di ingresso digitale del monitor.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Mirandola (MO)
Messaggi: 549
|
dunque, ho fatto un po' di prove:
1) collegamento analogico, tutto ok, nessun problema. 2) collegamento dall'uscita dvi della vga all'ingresso analogico del monitor (tramite un convertitore digitale->analogico incluso nella scheda video) tutto ok. 3) collegamento digitale, si verifica il problema esposto. Quindi, devo concludere che: - l'uscita sia analogica che digitale della vga sono ok. - l'ingresso analogico del monitor è ok, quello digitale da problemi. A meno che non sia "fallato" il cavo dvi. Secondo voi? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.