Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2006, 09:24   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
music business in Italia vale 3,1 miliardi di euro

Il music business in Italia vale 3,1 miliardi di euro

Grande crescita del digitale, cala la discografia

29-11-2006 - Uno studio dell'Università Bocconi di Milano ha stimato a 3,1 miliardi di euro il valore, cioè il fatturato complessivo, del music business italiano. Nel sistema musicale del nostro paese, come nel resto del mondo, cresce moltissimo il settore della distribuzione digitale, con un segno più del 101%. Per contro, il tradizionale settore discografico è in calo del 4,9% nell'anno 2005. Il Rapporto 2006 sull'Economia della musica in Italia è stato presentato ieri a Milano da Andrea Ordanini, docente responsabile del laboratorio di Musica e discografia dell'Universitè Bocconi. Secondo il rapporto ASK (Art, Science & Knowledge), che esamina tutti i risvolti dell'economia legata alla musica, il mercato musicale italiano è cresciuto nel 2005 del 3,6% rispetto ai 2,99 miliardi di euro del 2004. Nel 2005 il mercato discografico ha registrato un fatturato di 397 milioni di euro, con una contrazione del 4,9% rispetto al 2004(tendenza già presente da qualche anno).
Anche nel nostro paese, il digitale ha iniziato a trainare la ricchezza del music business. Il valore totale del fatturato di musica in formato digitale distribuita attraverso i cosiddetti nuovi media, nel 2005 è stato di 283,2 milioni di euro, con una crescita del 101% rispetto al 2004. Il valore dei brani venduti attraverso Internet è cresciuto del 427%. Per quanto riguarda la fruizione di eventi e spettacoli (concerti, lirica, balletto), la spesa del pubblico è stata pari a 345,4 milioni di euro, più o meno stazionaria rispetto al 2004. Secondo Ordanini il cambiamento strutturale è ormai irreversibile: il music business è diventato un sistema aperto, non più dominato dalla discografia. Lo sfruttamento economico passa dalle suonerie telefoniche alle sincronizzazioni pubblicitarie e l'MP3 è destinato a soppiantare presto il CD come questo aveva scalzato i dischi LP di vinile.
Secondo il rapporto infine, i diritti d'autore possono essere valutati in 209,7 milioni di euro, rispetto ai 174,4 del 2004. Importante il ruolo di radio e TV, che generano da sole, tra diritti di diffusione e di riproduzione, un valore di 151,8 milioni. Il fatturato del settore del ballo (le discoteche) è però in calo. Sul fronte del consumo, in questo segmento si registra un valore complessivo di 428 milioni di euro, con una flessione del 10% rispetto all'anno precedente. Il segmento "strumenti musicali", infine, ammonta a 347,9 milioni di euro, +2,1% rispetto al 2004.
(musiclink.it)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 11:54   #2
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
il business nella musica è rappresentato non tanto dal digitale quanto dai concerti ed eventi a pagamento:i musicisti adesso guadagnano principalmente così (tra l'altro i prezzi sono aumentati molto),perche' col digitale tutto in pratica viene scaricato.Il cd,dvd lo acquista principalmente il fan devoto.
Poi sponsorizzazioni varie (compagnie telefoniche,suonerie,spot televisivi,colonne sonore).
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 13:04   #3
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da STICK
il business nella musica è rappresentato non tanto dal digitale quanto dai concerti ed eventi a pagamento:i musicisti adesso guadagnano principalmente
così
Aggiungerei anche le ospitate nelle trasmissioni tv e radio.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v