Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2006, 17:04   #1
dgallin
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Borgaro Torinese
Messaggi: 40
x1950pro pci-exp & Enermax 370W

Sarei intenzionato a prendere questa scheda video per sostituire la mia attuale 9600pro e la solita domanda è: c'è la farà l'alimentatore?
Purtroppo non posso prendere scheda e alimentatore, nemmeno un Lc-Power, forse + in la...

Comunque il mio sistema è:
Athlon 64 3200+@2500MHz Venice, Asrock 939 Dual-Sata, 2x512 DDR, Seagate 160GB, Maxtor 40GB, LG 4163B. Il tutto alimentato dall'Enermax 370W 3,3V[30A] 5V[32A] 12V1[14A] 12V2[13A].

Verrebbe da dire che non c'è la fa però mi sono documentato sull'assorbimento della x1950pro su http://www.xbitlabs.com/articles/vid...f7900gs_6.html

Viene fuori che assorbe circa 34.7W sui 12V della scheda madre, + 25.4W sui 12V della presa ausiliaria, + 5.5W sui 3.3V, in condizioni di massimo utilizzo tipo 3dmark06 in esecuzione. In sostanza sono 60W sui 12V

Allora ho preso un po di lampade a 12V da 21W[tipo quelle delle macchine] e le ho collegate al 12V dell'alimentatore fino a misurare con un tester 4,9A ---> ~60W. E' un test un po casereccio però l'assorbimento è quello.
L'alimentatore non ha fatto una piega. Ho riavviato windows un paio di volte, ho mandato in esecuzione un bench sulla 9600pro. Nessun spegnimento, l'alimetatore è tiepidino, i 12.2V segnalati dal tester sono scesi a 11.9V~12.05V, se contiamo poi che l'Athlon viaggia a 2500MHz ho ancora dei margini di recupero di energia. Il consumo dei 3,3V è simulato dalla 9600pro che assorbe 9W contro i 5.5W della x1950pro.

In conclusione, chi ha avuto la somma pazienza di leggersi questo lungo post, ha qualche suggerimento o idea da darmi?

L'enermax riuscirà a tenere a bada la x1950?

Probabilmente solo montando realmente la x1950pro scoprirò qualcosa, però magari c'è qualcuno con un 370W o giù di lì che ci ha provato...
dgallin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 18:28   #2
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da dgallin
Sarei intenzionato a prendere questa scheda video per sostituire la mia attuale 9600pro e la solita domanda è: c'è la farà l'alimentatore?
Purtroppo non posso prendere scheda e alimentatore, nemmeno un Lc-Power, forse + in la...

Comunque il mio sistema è:
Athlon 64 3200+@2500MHz Venice, Asrock 939 Dual-Sata, 2x512 DDR, Seagate 160GB, Maxtor 40GB, LG 4163B. Il tutto alimentato dall'Enermax 370W 3,3V[30A] 5V[32A] 12V1[14A] 12V2[13A].

Verrebbe da dire che non c'è la fa però mi sono documentato sull'assorbimento della x1950pro su http://www.xbitlabs.com/articles/vid...f7900gs_6.html

Viene fuori che assorbe circa 34.7W sui 12V della scheda madre, + 25.4W sui 12V della presa ausiliaria, + 5.5W sui 3.3V, in condizioni di massimo utilizzo tipo 3dmark06 in esecuzione. In sostanza sono 60W sui 12V

Allora ho preso un po di lampade a 12V da 21W[tipo quelle delle macchine] e le ho collegate al 12V dell'alimentatore fino a misurare con un tester 4,9A ---> ~60W. E' un test un po casereccio però l'assorbimento è quello.
L'alimentatore non ha fatto una piega. Ho riavviato windows un paio di volte, ho mandato in esecuzione un bench sulla 9600pro. Nessun spegnimento, l'alimetatore è tiepidino, i 12.2V segnalati dal tester sono scesi a 11.9V~12.05V, se contiamo poi che l'Athlon viaggia a 2500MHz ho ancora dei margini di recupero di energia. Il consumo dei 3,3V è simulato dalla 9600pro che assorbe 9W contro i 5.5W della x1950pro.

In conclusione, chi ha avuto la somma pazienza di leggersi questo lungo post, ha qualche suggerimento o idea da darmi?

L'enermax riuscirà a tenere a bada la x1950?

Probabilmente solo montando realmente la x1950pro scoprirò qualcosa, però magari c'è qualcuno con un 370W o giù di lì che ci ha provato...
io con un enermax da 350w ci alimento una x1950xt il procio a 1,7v e ram a3,4 senzail minimo prob....dovresti...
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 18:52   #3
dgallin
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Borgaro Torinese
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Domen
io con un enermax da 350w ci alimento una x1950xt il procio a 1,7v e ram a3,4 senzail minimo prob....dovresti...
Se riesci a gestire una xt che dovrebbe consumare quasi il doppio della pro.... allora sono a posto,[però non ho trovato dati sicuri sulla xt, ho solo trovato la x1950xtx che arriva a 120W]

Anche perchè ho avuto una botta di ottimismo e l'ho ordinata

Incrocio le dita.....
dgallin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 19:00   #4
Dr House
Bannato
 
L'Avatar di Dr House
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
quasi certamente l'enermax basta, poi tanto alternative non ne hai
Dr House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 19:19   #5
Bambù
Senior Member
 
L'Avatar di Bambù
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1219
e una x1900gt con ali ANTEC 400w con 15A sui 12V1 e 14 sui 12V2 ?
__________________
Cia-Ciao
Bambù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 19:26   #6
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da Dr House
quasi certamente l'enermax basta
quoto
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 19:26   #7
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da Bambù
e una x1900gt con ali ANTEC 400w con 15A sui 12V1 e 14 sui 12V2 ?
Penso di si'...
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 20:29   #8
Tralux
Senior Member
 
L'Avatar di Tralux
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 1236
Se hai dei buoni amperaggi almeno >25A sui canali da 12Volt dovrebbe bastare.

Se prendi sapphire leggi il loro forum certi modelli consigliano 30A anche per le x1950pro
__________________
PC: AMD 2700X(Noctua NH-D9L)|MSI X470 Gaming Plus Max|SSD 840 Pro 256gb/ SSD 840 Evo 512gb |32 Gb DDR4|Samsung 27 Curvo|Corsair AX750|Corsair 300r|Logitech G502 mouse.
Tralux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 20:33   #9
dgallin
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Borgaro Torinese
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Dr House
quasi certamente l'enermax basta, poi tanto alternative non ne hai
Effettivamente a parte il diritto di recesso alternative non ne ho

Ma a costo di far andare il procio a 1000MHz e attaccargli la batteria di una macchina in qualche modo la faccio funzionare....

x[Bambù]
la x1900gt consuma 75W (sempre fonte xbitlabs) circa 10W in + della x1950pro quindi quei pochi ampere in + del mio enermax dovrebbero metterti + o - nella mia situazione. Non ti dico se funzionerà o meno perchè non ho ancora elementi concreti per poterlo dire.

Questa settimana mi arriverà la scheda e posterò se ha funzionato o meno.

Per chi avesse disponibilità di liquidi e buon spazio nel case per altri cavi questo prodotto della Thermaltake non sarebbe una cattiva idea....

http://www.thermaltake.com/product/P...0099/w0099.asp
dgallin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 20:41   #10
dgallin
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Borgaro Torinese
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Tralux
Se hai dei buoni amperaggi almeno >25A sui canali da 12Volt dovrebbe bastare.

Se prendi sapphire leggi il loro forum certi modelli consigliano 30A anche per le x1950pro
No il mio enermax non ha 25A sul 12V mi sembra che la protezione delle sovracorrenti intervenga sui 20A.
Ma se l'assorbimento calcolato dal sito di xbits lab è esatto non necessito di 25 o 30A molto dipende anche dal sistema che uno ha, avessi un processore dual core il mio enermax non basterebbe di sicuro.
dgallin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 21:25   #11
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da Tralux
...consigliano 30A anche per le x1950pro...

Fidati, valori palesemente gonfiati, a meno di avere un prescott overcloccato all'inverosimile, un buon ali con almeno 24A sui +12V basta e va alla grande...

Se fai conto che servono 30A per essere sicuri con una 8800GTS...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 23:38   #12
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da MaRtH
Se fai conto che servono 30A per essere sicuri con una 8800GTS...
GTX ...per la gts bastano 26A
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 14:43   #13
wamp88
Senior Member
 
L'Avatar di wamp88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 373
A me un ali "non di marca"(della HANTOL) con 18A sulla linea dei 12v a mantenuto una x1900xt anche un pò overcloccata...Quindi la x1950pro ti dovrebbe funzionare.
wamp88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 14:51   #14
Bambù
Senior Member
 
L'Avatar di Bambù
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da wamp88
A me un ali "non di marca"(della HANTOL) con 18A sulla linea dei 12v a mantenuto una x1900xt anche un pò overcloccata...Quindi la x1950pro ti dovrebbe funzionare.
Ok!
Ma da quanti watt il tuo ali?
__________________
Cia-Ciao
Bambù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 14:52   #15
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
Quote:
Originariamente inviato da Bambù
Ok!
Ma da quanti watt il tuo ali?
450w vero wamp?
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 15:14   #16
wamp88
Senior Member
 
L'Avatar di wamp88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 373
Si è un 450w
wamp88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 15:26   #17
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85
GTX ...per la gts bastano 26A

Sorry...

26A per la GTS e 30A per la GTX...


Però deve essere un ali di buon livello, non certo un Qtek...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 20:42   #18
dgallin
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Borgaro Torinese
Messaggi: 40
Scheda arrivata e montata (non credevo fosse così lunga... ho faticato un po con i cavi)

Ho provato con 3dmark06 il test completo, poi ho provato a far girare un po Need for speed carbon (tra la 9600pro che avevo e questa è tutto un un altro gioco) e Splinter Cell Chaos.
Risultato: nessun tipo di blocco, freeze, spegnimento improvviso, va tutto alla grande.

Le frequenze le ho lasciate di default 580,5MHz il core e 1404MHz per le memorie, rilevate da Ati Tray Tools.
Le temperature della scheda sono arrivate al max a 74°C sotto sforzo.
La tensione dei 12V non è mai scesa sotto i 12.05-12,15V sotto sforzo.

E sulla scatola c'è scritto minimo 30A nei consigliati... ESAGERATI
dgallin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 21:44   #19
Bambù
Senior Member
 
L'Avatar di Bambù
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1219
Quote:
Originariamente inviato da dgallin
Scheda arrivata e montata (non credevo fosse così lunga... ho faticato un po con i cavi)

Risultato: nessun tipo di blocco, freeze, spegnimento improvviso, va tutto alla grande.
ESAGERATI
Bella sono contento per te!
Domani vado a ordianre la x1900gt...risparmio qualcosa...

p.s. come rumorosità com'è? mi interessa perchè la sapphire dovrebbe avere lo stesso dissipatore!
__________________
Cia-Ciao
Bambù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 21:55   #20
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da dgallin
E sulla scatola c'è scritto minimo 30A nei consigliati... ESAGERATI

Davvero?

Sulla mia scatola c'è scritto 26A...

E già 26A sono pompati...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Steam Controller: un ritorno in grande s...
Steam Frame, il visore SteamOS che porta...
Steam Machine, Valve ci riprova con le c...
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibil...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v