Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2006, 10:46   #1
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Individuate le cellule staminali che scatenano il cancro al colon


La scoperta di un'équipe dell'Istituto superiore di sanità
Sono quelle responsabili dello sviluppo della malattia

Nuove speranze per una terapia "intelligente" e per una diagnosi più accurata


ROMA - Sono pochissime, eppure fondamentali, in grado di moltiplicarsi quasi all'infinito, praticamente immortali. Le cellule staminali tumorali sono solamente il 2 per cento di tutte le cellule presenti nel tumore al colon, ma sono responsabili della formazione del cancro.

La loro scoperta viene annunciata questa settimana nell'edizione on line di Nature dal gruppo italiano dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) guidato da Ruggero De Maria. Un altro gruppo di ricerca dell'università canadese di Toronto è arrivato a risultati analoghi, pubblicati nello stesso numero della rivista.

Un lavoro importante, spiegano gli autori della ricerca, perché queste cellule potranno diventare i principali bersagli di futuri farmaci anticancro, medicinali "intelligenti", in grado di colpire esclusivamente le cellule responsabili del tumore. E di grande rilievo: quello del colon è il secondo tumore killer dopo quello del polmone.

Entrambi i lavori partono dall'idea che è solo un numero ristretto di cellule a causare la crescita del tumore e le metastasi. E' stato possibile riconoscerle grazie alla presenza di una proteina specifica, CD133, presente in tutte le cellule cancerose ma in grande quantità proprio in quelle staminali tumorali.

L'équipe coordinata da De Maria ha riscontrato che nel cancro al colon sono presenti due tipi di cellule, molto diversi fra loro. Coltivando in vitro tutti e due i tipi di cellule, si è visto che un primo gruppo, che corrisponde al 98 per cento delle cellule tumorali, cresce per un periodo massimo di due settimane. L'altro tipo, invece, quello delle staminali, che ammontano al 2 per cento, cresce praticamente senza limiti. Ed è particolarmente aggressivo. "Nel nostro laboratorio sono in coltura da un anno e mezzo e continuano a espandersi", ha spiegato De Maria.

I ricercatori hanno iniettato le cellule staminali tumorali isolate in topi con le difese immunitarie ridotte. E hanno visto che in poco tempo gli animali hanno sviluppato un tumore con caratteristiche identiche a quelle del paziente dal quale erano state prelevate le cellule.

"E' un risultato eccezionale, che permette un approccio innovativo al trattamento dei tumori", ha commentato il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità Enrico Garaci.

E promette novità importanti anche per la diagnosi della malattia, perché, spiega ancora Ruggero De Maria, diventa possibile "contare" le staminali tumorali e, sulla base del loro numero, prevedere se la crescita del tumore potrà essere più o meno lenta. Non solo: ora sarà possibile anche "scoprire i punti deboli e sperimentare nuovi farmaci che hanno queste cellule come bersaglio".

La ricerca italiana è stata condotta in collaborazione fra l'ISS e l'Istituto Oncologico del Mediterraneo di Catania, e inoltre con il Dipartimento di Patologia e Medicina di laboratorio dell'ospedale Sant'Andrea di Roma e il Dipartimento di Discipline Chirurgiche ed oncologiche dell'università di Palermo.

(19 novembre 2006)



Un ulteriore passo in avanti. Speriamo bene.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v