|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 22
|
Problema router Dlink 502T con ethernet!
Ciao ragazzi, premetto che sono nuova del forum...
Ho un problema con il router Dlink 502T: in pratica con usb va mentre con ethernet no! Il problema sta nel fatto che non si vede con la mia scheda di rete!!! Infatti la spia ethernet del router non si accende e se provo a pingare da cmd mi dice host di destinazione irraggiungibile. Il fatto è che ho provato a collegare il router ethernet con altri pc e va!!! ![]() C'è qualcun altro che ha il mio stesso problema??? Potrei anche andare avanti solo con usb ma ho installato linux e voglio andare su internet anche da lì! Da linux non c'è verso di far funzionare il router come usb perchè non ci sono i driver!!! AIUTOOOOOOO!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
benvenuta in hwupgrade
![]() da quel che leggo dovrebbero essere problemi di indirizzi ip... trova che indirizzo hai il router di base (c'è scritto nel manuale) e poi imposta al pc uno ad esso compatibile es router 192.168.0.1 subnet 255.255.255.0 pc ip 192.168.0.2 subnet 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 22
|
Mmm... mi sa che la soluzione non è tanto semplice...
ti spiego: ho provato sia con Dhcp che senza L'indirizzo ip del router è 192.168.1.1 e quindi se metto l'opzione di avere l'indirizzo ip automaticamente la mia scheda di rete si rivolge al server dhcp che sarebbe il router (ho verificato che l'impostazione fosse quella) che mi assegna indirizzi dal 192.168.1.2 al 192.168.1.255. E quindi fino qui ok...senza contare però che se metto questa impostazione la scheda di rete sta una vita a fare acquisizione indirizzo di rete...per poi darmi errore e dirmi che la connettività è assente... Anche mettendo un indirizzo ip statico tipo 192.168.1.10 la mia scheda di rete e il router non comunicano! Mi sa che non ne vogliono sapere di fare coppia! non so proprio cosa fare ho aggiornato il firmware del router (ufficiale) e anche i driver della scheda di rete, ma le cose non sono cambiate! Boh???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
ma... al configuratore web del router come ci sei arrivata?
... nel senso: siccome qualcosa hai configurato, vuol dire che esso funziona (almeno da un computer)
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 22
|
ci arrivo attaccando il router come usb... verifico le impostazioni, stacco l'usb e attacco il cavo ethernet...e non si vedono!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 22
|
Cmq la cosa strana sai qual è? allora: dal mio pc sia da windows che da linux ethernet non c'è verso di farlo funzionare;
dal portatile del mio ragazzo da linux va che è una meraviglia (parlo sempre di router attaccato come ethernet) mentre con windows dà problemi: la connessione va e viene (la spia del router lampeggia a intervalli regolari)... ![]() dal fisso di mio padre va sotto windows!!! io non so più che pensare... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
prova a resettarlo (bisogna tener premuto finchè non si spengono le lucine, nel mio router ci vogliono 10 sec)
verrà rimesso il suo ip di partenza, tu intanto dai al computer un ip compatibile. Connettili e vedi almeno se si pingano.
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 22
|
Dunque, ho provato proprio ora a resettarlo...dopo aver spinto il tasto reset per un po' si sono spente tutte le lucine e poi si sono riaccese...ho collegato il cavo dritto ethernet tra router e pc.
Sono andata sulle impostazioni della mia scheda di rete e ho messo l'indirizzo IP 192.168.1.10 (quello del router è 192.168.1.1)... ho aperto il browser e sono andata sulla pagina del router ma non si apriva... allora sono andata da cmd e ho pingato prima la mia scheda di rete: tutto ok esiste... pingando il router invece mi da richiesta scaduta... dopo ho provato a utilizzare il dhcp ma anche in questo caso: dopo un po' che faceva acquisizione indirizzo di rete mi ha dato connettività assente o limitata... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
a questo punto temo di non esserti più utile
![]()
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 17
|
setta la scheda di rete in modo che si faccia affibbiare l'ip dal router poi dovresti poter accedere alla schermata delle impostazioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 22
|
BTS ti ringrazio lo stesso
![]() Per kronam84: ci ho già provato mettendo il dhcp del router : purtroppo la scheda di rete non acquisisce nessun ip dal router: sta una vita a fare acquisizione indirizzo di rete per poi dirmi connettività limitata o assente! Non so se questo sia un problema di router o di scheda di rete... boh? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
se hai detto che in altri pc funziona... vorrà dire che il dlink non è guasto
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1232
|
Non è che stai usando un cavo di rete cross invece di uno dritto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
il dlink è del tutto capace di recrossare il cavo...
mmh... e se non lo fosse... gettatelo al rogo!
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1232
|
infatti è quello che mi stavo chiedendo.. il dlink è capace di recrossare il cavo?
Controlla sulle caratteristiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1232
|
dal manuale del 502t:
When connecting the Router directly to a PC or server use a normal straight-through cable.You should use a crossed cable when connecting the Router to a normal (MDI-X) port on a switch or hub. Use a normal straight-through cable when connecting it to an uplink (MDI-II) port on a hub or switch. Quindi non credo sia in grado di girarsi da solo il cavo. Dovresti avere 2 cavi di rete in dotazione uno cross e uno dritto, prova con l'altro cavo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 22
|
Beh in questo caso la risposta è semplice:
ho provato sia un cavo cross che dritto: col cross la lucetta del router nemmeno si accende...col dritto si (mi scuso per il primo messaggio iniziale, in realtà la spia ethernet si accende)... in ogni caso dritto o cross non va lo stesso! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 22
|
dimenticavo: quando l'ho comprato (è ancora in garanzia però se quelli dell'assistenza lo provano vedono che funziona!) mi hanno dato in dotazione solo un cavo dritto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
Quote:
![]()
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
Ciao a tutti. Secondo me, a questo punto, l'unica cosa da fare è testare l'hardware: prova a sostituire la scheda ethernet del tuo pc, con quella di uno dei fissi che hai usato per provare (una, se hai solo quello di tuo padre?!?!)
Hai controllato che la spia link della scheda di rete del tuo pc si accende, a cavo collegato?? P.S. verifica che sul tuo pc siano attivi i servizi di routing e accesso remoto, e, nella scheda hardware del pannello di controllo (sistema>hardware>gestione periferiche), per la scheda di rete controlla che non sia settata l'opzione di spegnimento della periferica, per il risparmio energetico.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) Ultima modifica di V4N3X : 14-11-2006 alle 08:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.