Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2006, 14:10   #1
enzo85
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cremona
Messaggi: 296
Ambiente sviluppo php o asp...

Sono molto combattuto sul fatto di quale linguaggio utilizzare tra i due.
Le mie motivazioni sono le seguenti:
- preferisco Asp.Net perchè ha un ambiente di sviluppo grafico e quindi più semplce da configurare (Visual Web).
- php ha molti più script sul web che si possono trovare gratuitamente.
- php per me è molto più intuitivo...

Qualcuno conosce un ambiente di sviluppo (come Dreamweaver per l'html o Visual per l'asp) per il php?
__________________
Visit my homepage http://enzoorsi.interfree.it
enzo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 14:16   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da enzo85
Sono molto combattuto sul fatto di quale linguaggio utilizzare tra i due.
Le mie motivazioni sono le seguenti:
- preferisco Asp.Net perchè ha un ambiente di sviluppo grafico e quindi più semplce da configurare (Visual Web).
- php ha molti più script sul web che si possono trovare gratuitamente.
- php per me è molto più intuitivo...

Qualcuno conosce un ambiente di sviluppo (come Dreamweaver per l'html o Visual per l'asp) per il php?
Guarda qui:
http://www.php-editors.com/review/
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 14:37   #3
enzo85
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cremona
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Ce ne sono unfinità...ma qual'è quello che mi permette una visualizzazione e modifica grafica? Come per esempio Dreamweaver (che però non me lo permette con il php)...Quale mi consigli? O tu programmi e basta senza aiuto grafico?
__________________
Visit my homepage http://enzoorsi.interfree.it
enzo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 14:47   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da enzo85
Ce ne sono unfinità...
Lo so .... valuta un po' tu in base alla licenza, sistema operativo, caratteristiche, ecc...

Quote:
Originariamente inviato da enzo85
O tu programmi e basta senza aiuto grafico?
Io quando sviluppo in PHP non uso nemmeno un "IDE", ma un semplice editor: ConTEXT. E scrivo tutto il codice PHP a mano.
Un ambiente visuale per linguaggi come il PHP secondo me non ha nemmeno molto senso.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 16:19   #5
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
non basta che ti crei prima una pagina .htm con dreamwaver e poi ci aggiungi dentro i tag del php magari preceduti da <!-- e conclusi da --> così se ti ricapita di aprire la pagina con l'editor lo puoi fare tranquillamente'???
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 16:54   #6
enzo85
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cremona
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da mamo139
non basta che ti crei prima una pagina .htm con dreamwaver e poi ci aggiungi dentro i tag del php magari preceduti da <!-- e conclusi da --> così se ti ricapita di aprire la pagina con l'editor lo puoi fare tranquillamente'???
Quindi suggerisci di fare con dreamweaver un normale sito in html e man mano aggiungere i tag php e poi lasvarlo come .php invece di .html?
Dimmi se sbaglio...
Potrebbe essere una valida idea...
__________________
Visit my homepage http://enzoorsi.interfree.it
enzo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 17:30   #7
enzo85
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cremona
Messaggi: 296
Ma non esiste nessun editor per php che abbia anche la modalità design, come Dreamweaver per l'html e Visual Web per l'asp??
__________________
Visit my homepage http://enzoorsi.interfree.it
enzo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 17:41   #8
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Il fatto è che se programmi con un qualsiasi linguaggio (NON html o css) un editor visuale è utile a ben poco se non del tutto superfluo.

Chi conosce il codice fa molto prima a scriverselo a mano piuttosto che impazzire tra pulsanti e pulsantini ... fermo restando che un ambiente visuale sarebbe molto ostico da realizzare se non impossibile.

In definitiva scegli il linguaggio che ritieni più adatto ed imparatelo, poi prendi un buon editor di codice e fai tutto il resto.

Io uso HTML-KIT per XHTML, CSS, Javascript e PHP.

Ciao.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 18:55   #9
enzo85
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cremona
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da mamo139
non basta che ti crei prima una pagina .htm con dreamwaver e poi ci aggiungi dentro i tag del php magari preceduti da <!-- e conclusi da --> così se ti ricapita di aprire la pagina con l'editor lo puoi fare tranquillamente'???
Ma scusate...che differenza c'è se rinomino una pagina come .html o .php??
Ad esempio questo codice va messo in una pagina .php o .html??
Codice PHP:
<html>
<head><title>Esempio 1</title></head>
<body>

<?php
echo "<h1>Ciao mondo!</h1>";
?>

</body>
</html>
__________________
Visit my homepage http://enzoorsi.interfree.it
enzo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 19:16   #10
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Dipende dalle impostazioni del Server.

Se per PHP è indicato di effettuare il parsing anche di pagine con estensione .htm o .html allora puoi mettere quel codice anche in una normale pagina HTML. Diversamente vedresti il codice PHP in pagina invece che il suo output.

Per sicurezza direi di mettere sempre come estensione .php ... ma comunque ti basta fare delle prove.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 19:52   #11
enzo85
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cremona
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat
Dipende dalle impostazioni del Server.

Se per PHP è indicato di effettuare il parsing anche di pagine con estensione .htm o .html allora puoi mettere quel codice anche in una normale pagina HTML. Diversamente vedresti il codice PHP in pagina invece che il suo output.

Per sicurezza direi di mettere sempre come estensione .php ... ma comunque ti basta fare delle prove.
Io l'ho sempre messo .php su server sia windows che linux.
Non mi ha dato problemi...
Ma quello che scrivo io quindi è php?? O è solo html con degli script in php?
Che differenza ci sarebbe se non mttessi i tag html, head e body e mettessi solo <?php> ?
Dimmi se sbaglio...praticamente io uso dreamweraver e compilo tutto il codice in html e quando ho bisogno di qualcosa lato server in php, aggiungo i tag php in mezzo al codice html e funziona tutto...che dite? Sbaglio? Scusate ma sono autodidatta...
__________________
Visit my homepage http://enzoorsi.interfree.it
enzo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 20:00   #12
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da enzo85
Io l'ho sempre messo .php su server sia windows che linux.
Non mi ha dato problemi...
Ma quello che scrivo io quindi è php?? O è solo html con degli script in php?
Che differenza ci sarebbe se non mttessi i tag html, head e body e mettessi solo <?php> ?
Chiariamo: una pagina php la devi "vedere" come una pagina html con dentro (eventualmente) dei blocchi di codice php.

Che tu faccia:
Codice:
<html>
<head>
<title>Prova</title>
</head>
<body>
<?php echo "<h1>Prova</h1>\r\n"; ?>
</body>
</html>
oppure
Codice:
<?php
echo "<html>\r\n";
echo "<head>\r\n";
echo "<title>Prova</title>\r\n";
echo "</head>\r\n";
echo "<body>\r\n";
echo "<h1>Prova</h1>\r\n";
echo "</body>\r\n";
echo "</html>\r\n";
?>
ottieni lo stesso output inviato al browser.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 20:11   #13
enzo85
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cremona
Messaggi: 296
Scusa l'ignoranza...e se io mettessi
Codice PHP:
<html>
<head>
<title>Prova</title>
</head>
<body>

CODICE HTML CHE POSSO COMPILARE COMODAMENTE CON DREAMWEAVER

<?php 
CODICE CHE MI SERVE CHE SIA DINAMICO IN PHP
?>

</body>
</html>
E' un casino unico o va bene?
Grazie e scusa ancora...
__________________
Visit my homepage http://enzoorsi.interfree.it
enzo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 20:25   #14
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da enzo85
E' un casino unico o va bene?
Grazie e scusa ancora...
Tecnicamente non è sbagliato ma ... il fatto è che moltissime volte il codice PHP è "sbriciolato" in varie parti della pagina!!!
Poi ovviamente dipende da cosa devi fare di preciso.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 20:33   #15
enzo85
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cremona
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Tecnicamente non è sbagliato ma ... il fatto è che moltissime volte il codice PHP è "sbriciolato" in varie parti della pagina!!!
Poi ovviamente dipende da cosa devi fare di preciso.
Che significa "sbriciolato"? Come il mio? Un po' di html, un po' di php e poi ancora un po' di html? Intendi questo?
__________________
Visit my homepage http://enzoorsi.interfree.it
enzo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 10:36   #16
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da enzo85
Scusa l'ignoranza...e se io mettessi
Codice PHP:
<html>
<head>
<title>Prova</title>
</head>
<body>

CODICE HTML CHE POSSO COMPILARE COMODAMENTE CON DREAMWEAVER

<?php 
CODICE CHE MI SERVE CHE SIA DINAMICO IN PHP
?>

</body>
</html>
E' un casino unico o va bene?
Grazie e scusa ancora...
si va bene...
Quote:
Originariamente inviato da enzo85
Quindi suggerisci di fare con dreamweaver un normale sito in html e man mano aggiungere i tag php e poi lasvarlo come .php invece di .html?
Dimmi se sbaglio...
Potrebbe essere una valida idea...
esatto, almeno io faccevo così poi ora uso direttamente il blocco note per scrivere tutto.
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 15:08   #17
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da enzo85
Sono molto combattuto sul fatto di quale linguaggio utilizzare tra i due.
Le mie motivazioni sono le seguenti:
- preferisco Asp.Net perchè ha un ambiente di sviluppo grafico e quindi più semplce da configurare (Visual Web).
- php ha molti più script sul web che si possono trovare gratuitamente.
- php per me è molto più intuitivo...

Qualcuno conosce un ambiente di sviluppo (come Dreamweaver per l'html o Visual per l'asp) per il php?
allora fatto salvo che da dreamweaver mx in poi, se non erro è del 2002, c'è il supporto visivo per le pagine scritte in php, che ribadisco è molto utile per il fatto che ti permette di capire subito se c'è un errore dal diverso colore rispetto al solito (magari uno si scorda di chiudere un tag).
E' inutile dire che non c'entra nulla il sapere scrivere codice, quanto piuttosto la produttività, ossia la velocità con la quale si scrive e si corregge il codice, ergo si può anche scrivere con un blocco note ma alla fine si è più lenti nel processo generale di progammazione e debugging.
Oltretutto nella creazione di siti la possibilità di creare modelli permette di ripetere grossi blocchi di html e codice con un semplice gesto e senza andarli a modificare perchè bloccati.

Ad ogni modo parlando di linguaggio preferisco asp.net per il quale si è creato un ambiente di supporto anche su linux
http://www.aspitalia.com/articoli/as....net/mono.aspx

Proprio questo sito inoltre dispone di una serie di funzioni .net nei diversi linguaggi da poter riutilizzare.

A parte il fatto che è possibile utilizzare linguaggi diversi per programmare, una particolarità che mi ha fatto scegliere asp.net è stata quella che il codice è totalmente separato dall'html.
E' un indubbio vantaggio di pulizia, il codice da una parte e l'html dall'altra.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 16:31   #18
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da enzo85
Che significa "sbriciolato"? Come il mio? Un po' di html, un po' di php e poi ancora un po' di html? Intendi questo?
Piccolo esempio: una pagina con un form per convertire una misura da centimenti a pollici:
Codice:
<?php
$value_cm = "";
$value_inch = "";
$error = false;

if (isset ($_POST['cm']))
{
    $value_cm = $_POST['cm'];

    if (is_numeric ($value_cm))
        $value_inch = $value_cm / 2.54;
    else
        $error = true;
}
?>
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<title>Convertitore cm --> inch</title>
</head>
<body>

<h1>Convertitore cm &rarr; inch</h1>

<form action="<?php echo $_SERVER["PHP_SELF"]; ?>" method="post">
<p>
<input style="text-align: right" type="text" name="cm" size="20" value="<?php echo htmlspecialchars ($value_cm, ENT_QUOTES); ?>"> cm
<?php
if ($error)
    echo "<span style=\"color: red;\"> Valore non valido!</span>\r\n";
?>
</p>
<p>
<input type="submit" class="formbtn" value="Converti">
</p>
<p>
<input style="text-align: right" type="text" size="20" value="<?php echo $value_inch; ?>"> inch
</p>
</form>

</body>
</html>
Conta quanti blocchetti di codice <?php ... ?> ci sono.
Ce ne sono ben 5!

Ecco quello che intendevo con il termine "sbriciolato". Rende bene l'idea del fatto che in una pagina PHP il codice PHP può essere sparpagliato nella pagina.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 17:09   #19
enzo85
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cremona
Messaggi: 296
Ringrazio tantissimo tutti...
Siete stati chiarissimi come sempre...
Ora cercherò di studiare megio anche asp.net e vedo con quale dei due mi trovo meglio...
Grazie ancora!!
__________________
Visit my homepage http://enzoorsi.interfree.it
enzo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 17:09   #20
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Piccolo esempio: una pagina con un form per convertire una misura da centimenti a pollici:
Codice:
<?php
$value_cm = "";
$value_inch = "";
$error = false;

if (isset ($_POST['cm']))
{
    $value_cm = $_POST['cm'];

    if (is_numeric ($value_cm))
        $value_inch = $value_cm / 2.54;
    else
        $error = true;
}
?>
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<title>Convertitore cm --> inch</title>
</head>
<body>

<h1>Convertitore cm &rarr; inch</h1>

<form action="<?php echo $_SERVER["PHP_SELF"]; ?>" method="post">
<p>
<input style="text-align: right" type="text" name="cm" size="20" value="<?php echo htmlspecialchars ($value_cm, ENT_QUOTES); ?>"> cm
<?php
if ($error)
    echo "<span style=\"color: red;\"> Valore non valido!</span>\r\n";
?>
</p>
<p>
<input type="submit" class="formbtn" value="Converti">
</p>
<p>
<input style="text-align: right" type="text" size="20" value="<?php echo $value_inch; ?>"> inch
</p>
</form>

</body>
</html>
Conta quanti blocchetti di codice <?php ... ?> ci sono.
Ce ne sono ben 5!

Ecco quello che intendevo con il termine "sbriciolato". Rende bene l'idea del fatto che in una pagina PHP il codice PHP può essere sparpagliato nella pagina.
ecco questo con asp.net non succede
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v