|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
Devo riparare windows, ma chkdsk non basta
succede che un pc prende un calo di tensione ed il disco rigido perde qualche pezzo
succede che windows quando parte nota che ci sono dei file con nomi incomprensibili (dollari e lettere che pare cirillico) che mancano succede anche che il chkdsk /F /R C: all'avvio va in loop sulla fase "3" su un fatidico indice del file "9" ....e così all'infinito senza risolvere una cippa succede anche che il pc si avvia in modalità normale ma NON in modalità provvisioria succede anche che montando il discofisso su linux ed eseguendo un ntfsfix mi restituisce all'istante disco corrotto (ma era comunque l'ultima spiaggia delle soluzioni) senza formattare cosa posso provare per riparare tutto? Sto preparando l'armamentario per domani, al momento ho pensato al Norton Disk doctor...altre idee?
__________________
stabilmente instabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 381
|
Re: chkdsk non basta
Dopo aver fatto una scansione con antivirus e con antispyware, anche online, prova a fare cosi:
- inserisci il CD di Windows nel lettore; - Start-Esegui e digita sfc /scannow (spazio dopo scf) e quindi Invio. Questa proceduta, che può durare alcuni minuti, ripristina i files di sistema danneggiati. Controlla che la versione di Windows su CD sia aggiornata quanto quella sul pc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
grazie mille per le soluzioni proposte...proverò prima la soluzione sfc e passerò alle successive
una precisazione, il win xp manager che intendi è quello della yamicsoft? ne ho trovati altri con nome simile
__________________
stabilmente instabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
si esatto e ti propone anch'esso il sfc /scannow ma anche valide alternative. ovviamente fa molto altro ancora. tra le sue utiliti c'è il miglior pulitore di registro del mercato. ![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
perfetto allora, se riesco opterò subito per win xp manager, altrimenti viva la linea di comando
__________________
stabilmente instabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
qualche aggiornamento
la brutta notizia: sfc completa il suo ciclo senza neanche chiedere il cd di windows...morale i file di windows sono a posto la bella notizia: tutti i rallentamenti che avevo all'avvio di windows in modalità normale ed il colpevole che mi impediva di avviare in provvisoria era un driver ancora da accertare quale...una volta disconnesso fisicamente tutto (ho trasportato il pc fuori dall'ufficio) è partito rimane quel brutto errore durante il chkdsk, che si blocca nella fase 3 al 75% restituendo qualcosa tipo: Inserimanto di una voce dell'indice con ID X nell'indice $SDH (alternato $SII ) del file 9 dove X è un numero che continua a crescere all'infinito...e proprio lì sta il loop
__________________
stabilmente instabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
devi assolutamente fare uno scandisk approfondito sulla superficie dell' hd per verificare che nn sia danneggiato.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.