Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2006, 13:22   #1
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
rete wireless partendo da zero

più leggo e meno ci capisco.
le guide e i consigli che si trovano (qui o altrove) danno già per scontate delle conoscenze, che invece non ho.

io ho una connessione Alice 4mega.
Collego il modem Alice Gate tramite ethernet al computer Apple che ho in camera mia.

Vorrei che anche gli altri due computer che ho per casa fruissero della connessione ad internet, senza far passare fili da una stanza all'altra.

che cosa devo comprare? router, schede di rete, access point...boh!
io sta roba non so neanche come è fatta!
il tutto considerando che ho un pc Apple quindi l'hardware deve essere compatibile con questo.

L'apple (un iMac) ha anche la AirPort Extreme (che secondo la descrizione di apple consente di collegarvi a qualsiasi rete wireless standard di settore compatibile con le specifiche 802.11g)

boh, ditemi un po' voi.
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 13:45   #2
sensiskin
Member
 
L'Avatar di sensiskin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 185
Se vuoi creare una rete WIRELESS ti serve un ACCESS POINT da collegare con cavo ethernet al modem.
Il quale AP trasmetterà via radio agli altri PC muniti di schede di rete wireless (interne o esterne) i dati e la connessione INTERNET. Se i PC sono distanti o su altro piano, potrà servirti un ripetitore o estensore di segnale. A questo ultimo scopo sappi che ci sono AP che possono essere configurati per svolgere anche altre funzioni, ad esempio, appunto, estensore o bridge, e client stesso (leggi scheda rete wireless!).
Tieni presente che lo standard UFFICIALE più avanzato è attualmente quello wireless-G, anche se ci sono numerosi altri, ancora non ufficiali standard, come: MIMO, wireless-N o draft, Air-plus etc.
Per chiarirti un pò le idee guarda 'sto link:
http://www-it.linksys.com/servlet/Sa...VisitorWrapper

N.B. I prodotti Linksys sono quelli che io preferisco, ma ci sono anche degli ottimi e più economici prodotti D-LINK
bye
__________________
MOBO ASUS, AMD PHENOM 9950 Quad-Core 2.20GHz,RAM 4GB, Nvidia GeForce 9500GT 1050 MB Ram, etc.WINDOWS 8.1 x64
SITECOM Wireless Gigabit Modem Router N600 X5 WLM-5501 ,WRT610N (+WRT300N)(+D-LINK DIR-635), , Linksys WUSB600n e WMP300N, D-Link DWL-G520M Super G 108 mimo sk . D-LinkDWA140N e D-Link142N,
ALICE flat
sensiskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 14:25   #3
Joker_91
Junior Member
 
L'Avatar di Joker_91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 21
per la compatibilità dell'access point tranquillo, tutti ormai si configurano tramite interfaccia web e con il cavo ethernet sono compatibili con qualsiasi piattaforma.
Sul mio pc grazie al router vado benissimo su internet con Mandriva 2007.
U.S Robotics sono quelli che preferisco insieme agli ZyXEL se vuoi qualcosa di più professionale ma non credo dal tuo post
Joker_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 14:39   #4
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
hmm...la presa ethernet del modem la uso per collegarci il Mac.
(se si collega con usb non funziona, non ci sono i driver compatibili)

come faccio allora?

...se anche volessi chiamare un tecnico per farmi derubare, almeno vorrei potermi procurare tutta l'apparecchiatura necessaria.
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 19:55   #5
Valx2
Senior Member
 
L'Avatar di Valx2
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 337
La soluzione e' abb. semplice, veloce ed economica...

Per arrivare a collegare i tuoi 3 computer in rete ti serve:
1. Access point (con switch 4 porte integrato... comunissimo, lo trovi quasi dappertutto)
2. Tante schede wireless quanti sono i computer che vuoi collegare senza fili
3. Tanti cavi di rete quanti sono i computer che vuoi collegare direttamente all'Access Point (ricorda che un uscita dell'A.P. dovra' essere utilizzata per il router, quindi su 4 ingressi potrai connettere effettivamente 3 computer)

Per il resto devi:
1.Staccare lo spinotto di rete del router che colleghi al MAC ed inserirlo in una delle porte dell'Access Point
2.Tramite un cavo di rete semplicissimo, colleghi la scheda di rete del MAC ad una delle porte rimaste vuote dell'Access Point
3.Installare le schede WIFI sui rimanenti computer e collegarli all'A.P.

Il gioco a questo punto dovrebbe essere fatto... l'Access Point Wireless permette di connettere computer a distanza, e lo Switch integrato permette di "condividere" il router per l'accesso ad Internet.

<Modifica>
Ah dimenticavo... ora non ricordo con esattezza, ma ho sentito che alcuni modem forniti da Alice pur avendo l'interfaccia di rete non funzionano collegati direttamente ad uno switch... cerca di informarti bene prima di comprare un access point. Nella sfortunata circostanza che tu possegga un router di questo tipo, basterebbe comprare un modem router wireless (per 70/80 euro)

Ultima modifica di Valx2 : 14-10-2006 alle 19:59.
Valx2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 11:55   #6
sensiskin
Member
 
L'Avatar di sensiskin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da Valx2
La soluzione e' abb. semplice, veloce ed economica...

Per arrivare a collegare i tuoi 3 computer in rete ti serve:
1. Access point (con switch 4 porte integrato... comunissimo, lo trovi quasi dappertutto)
2. Tante schede wireless quanti sono i computer che vuoi collegare senza fili
3. Tanti cavi di rete quanti sono i computer che vuoi collegare direttamente all'Access Point (ricorda che un uscita dell'A.P. dovra' essere utilizzata per il router, quindi su 4 ingressi potrai connettere effettivamente 3 computer)

Che rete wireless avrebbe se deve collegare i tre PC (sicuramente distanti fra loro) all'AP? L'AP si collegherà alle schede wirelless dei tre PC via radio, senza fili, wireless appunto!

Per il resto devi:
1.Staccare lo spinotto di rete del router che colleghi al MAC ed inserirlo in una delle porte dell'Access Point
2.Tramite un cavo di rete semplicissimo, colleghi la scheda di rete del MAC ad una delle porte rimaste vuote dell'Access Point
3.Installare le schede WIFI sui rimanenti computer e collegarli all'A.P.

ripeto: che schede wireless sono se deve collegarle all'AP mediante cavo? viene meno la loro funzione. O no?

Il gioco a questo punto dovrebbe essere fatto... l'Access Point Wireless permette di connettere computer a distanza, e lo Switch integrato permette di "condividere" il router per l'accesso ad Internet.

<Modifica>
Ah dimenticavo... ora non ricordo con esattezza, ma ho sentito che alcuni modem forniti da Alice pur avendo l'interfaccia di rete non funzionano collegati direttamente ad uno switch... cerca di informarti bene prima di comprare un access point. Nella sfortunata circostanza che tu possegga un router di questo tipo, basterebbe comprare un modem router wireless (per 70/80 euro)
.
__________________
MOBO ASUS, AMD PHENOM 9950 Quad-Core 2.20GHz,RAM 4GB, Nvidia GeForce 9500GT 1050 MB Ram, etc.WINDOWS 8.1 x64
SITECOM Wireless Gigabit Modem Router N600 X5 WLM-5501 ,WRT610N (+WRT300N)(+D-LINK DIR-635), , Linksys WUSB600n e WMP300N, D-Link DWL-G520M Super G 108 mimo sk . D-LinkDWA140N e D-Link142N,
ALICE flat

Ultima modifica di sensiskin : 15-10-2006 alle 11:58.
sensiskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 12:32   #7
Valx2
Senior Member
 
L'Avatar di Valx2
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 337
Ehm... forse nn mi sono spiegato bene... o forse tu nn hai capito un granche'...

Quote:
Originariamente inviato da _Valx2_
Per arrivare a collegare i tuoi 3 computer in rete ti serve:
1. Access point (con switch 4 porte integrato... comunissimo, lo trovi quasi dappertutto)
2. Tante schede wireless quanti sono i computer che vuoi collegare senza fili
3. Tanti cavi di rete quanti sono i computer che vuoi collegare direttamente all'Access Point (ricorda che un uscita dell'A.P. dovra' essere utilizzata per il router, quindi su 4 ingressi potrai connettere effettivamente 3 computer)
Quote:
Originariamente inviato da sensiskin
Che rete wireless avrebbe se deve collegare i tre PC (sicuramente distanti fra loro) all'AP? L'AP si collegherà alle schede wirelless dei tre PC via radio, senza fili, wireless appunto!
Mi spieghi dove ho scritto che i computer li deve collegare con un cavo? Gli ho parlato della "possibilità" di collegarli...

Quote:
Originariamente inviato da _Valx2_
Per il resto devi:
1.Staccare lo spinotto di rete del router che colleghi al MAC ed inserirlo in una delle porte dell'Access Point
2.Tramite un cavo di rete semplicissimo, colleghi la scheda di rete del MAC ad una delle porte rimaste vuote dell'Access Point
3.Installare le schede WIFI sui rimanenti computer e collegarli all'A.P.
Quote:
Originariamente inviato da sensiskin
ripeto: che schede wireless sono se deve collegarle all'AP mediante cavo? viene meno la loro funzione. O no?
No ma aspetta... e' una barzelletta? Perche' se e' cosi' nn l'ho capita... Guarda, ho riletto il mio post + e + volte... nn mi pare di aver scritto "collega le schede wireless mediante cavo all'AP". Con "collegarli all'AP" intendevo stabilire una connessione senza fili con l'AP... pensavo cmq che fosse abb. chiaro, cmq si sa... 1 su 1000 ce la fa!

Cmq a questo punto chiudo qui... direi che si sta andando decisamente off topic..
__________________
Powered by: MacBook C2D 2Ghz , Mighty Mouse Wireless.
"Programmare è come fare sesso... un errore e devi fornire supporto per tutta la vita!"
Un ringraziamento speciale alla VENCO COMPUTER SPA di Torino, che e' riuscita a rigarmi di brutto il MACBOOK nuovo di 20 giorni !

Ultima modifica di Valx2 : 15-10-2006 alle 12:59.
Valx2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 13:42   #8
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
dunque, intanto grazie delle risposte.

le istuzioni mi sembrano abbastanza chiare.

se ho capito bene tu dici cmq di collegare il Mac tramite filo. e se volessi sfruttare la air-port integrata? potrei oppure mi complico solo l'esistenza?

riguardo il discorso della compatibilità il mio modem è quello Alice Gate (quello tondo). Dici possa andare bene?

altra domanda: nel tuo schema parli di collegare il router all'AP. Ma avendo un modem usb/ethernet (l'Alice Gate, appunto), va bene lo stesso? che collegamenti ha l'AP, ethernet giusto?

thx
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 19:34   #9
sensiskin
Member
 
L'Avatar di sensiskin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da Valx2
Ehm... forse nn mi sono spiegato bene... o forse tu nn hai capito un granche'...



Mi spieghi dove ho scritto che i computer li deve collegare con un cavo? Gli ho parlato della "possibilità" di collegarli...


No ma aspetta... e' una barzelletta? Perche' se e' cosi' nn l'ho capita... Guarda, ho riletto il mio post + e + volte... nn mi pare di aver scritto "collega le schede wireless mediante cavo all'AP". Con "collegarli all'AP" intendevo stabilire una connessione senza fili con l'AP... pensavo cmq che fosse abb. chiaro, cmq si sa... 1 su 1000 ce la fa!

Cmq a questo punto chiudo qui... direi che si sta andando decisamente off topic..

Le barzellette sono un'altra cosa...
qui si tratta di aver scritto una cosa per un'altra! Altro che off-topic.
Dove hai scritto che devi collegare i PC con un cavo?
Qui:
3. Tanti cavi di rete quanti sono i computer che vuoi collegare direttamente all'Access Point
direttamente all'Access Point a casa tua cosa significa? E a cosa servono tanti cavi di rete?
DIRETTAMENTE non significa wireless...
E non mi pare che sia un errore di interpretazione da parte mia, perchè ti ripeti qui:
3.Installare le schede WIFI sui rimanenti computer e collegarli all'A.P.

Infatti se tu intendessi wireless, lui non avrebbe bisogno di COLLEGARE niente, perchè la CONNESSIONE all'AP avverrebbe spontaneamente!

Ma non voglio entrare in polemica con te, hai solo dato una giusta informazione in modo che da adito ad altre interpretazioni: COLLEGAMENTO ( non hai mai parlato di CONNESSIONE) diretto!
Basta ammetterlo.

bye
__________________
MOBO ASUS, AMD PHENOM 9950 Quad-Core 2.20GHz,RAM 4GB, Nvidia GeForce 9500GT 1050 MB Ram, etc.WINDOWS 8.1 x64
SITECOM Wireless Gigabit Modem Router N600 X5 WLM-5501 ,WRT610N (+WRT300N)(+D-LINK DIR-635), , Linksys WUSB600n e WMP300N, D-Link DWL-G520M Super G 108 mimo sk . D-LinkDWA140N e D-Link142N,
ALICE flat

Ultima modifica di sensiskin : 22-10-2006 alle 12:12.
sensiskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 12:45   #10
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da 4lekos
dunque, intanto grazie delle risposte.

le istuzioni mi sembrano abbastanza chiare.

se ho capito bene tu dici cmq di collegare il Mac tramite filo. e se volessi sfruttare la air-port integrata? potrei oppure mi complico solo l'esistenza?

riguardo il discorso della compatibilità il mio modem è quello Alice Gate (quello tondo). Dici possa andare bene?

altra domanda: nel tuo schema parli di collegare il router all'AP. Ma avendo un modem usb/ethernet (l'Alice Gate, appunto), va bene lo stesso? che collegamenti ha l'AP, ethernet giusto?

thx

ripropongo le domande del mio precedente post rimaste senza risposta.

e vorrei sapere un'altra cosa: le schede wireless che collego al modem usb/ethernet e ai pc da collegare senza filo, che schede devono essere?io ho

3 schede D-Link DWL-120+ (sul sito D Link non c'è proprio la scheda tecnica di questo modello, ma di uno successivo che l'ha sostituita qui
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 10:58   #11
sensiskin
Member
 
L'Avatar di sensiskin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da 4lekos
ripropongo le domande del mio precedente post rimaste senza risposta.

e vorrei sapere un'altra cosa: le schede wireless che collego al modem usb/ethernet e ai pc da collegare senza filo, che schede devono essere?io ho

3 schede D-Link DWL-120+ (sul sito D Link non c'è proprio la scheda tecnica di questo modello, ma di uno successivo che l'ha sostituita qui
Hai bisogno esclusivamente di un Router Wireless, che normalmente ha 4 porte ethernet (+ 1 Internet)tramite le quali ( o tramite la porta Internet) puoi collegare con cavo ethernet il medesimo router al modem di alice, e puoi collegare con cavo ethernet (se vuoi) altri 3 PC (MAC compreso!) con connessione diretta, via cavo, NON-Wireless.
Oppure, ed è quello che tu vuoi, puoi CONNETTERE via wireless, senza fili, le tue tre schede direte (che vanno benissimo) collegate ad altrettanti PC e via vireless, se predisposto come dici, il MAC, il cui standard wireless è quello giusto.
Altra possibilità, risparmiando, è quella di comprare solo un AP naturalmente wireless, che ha solo una porta ethernet, che ti serve per collegarlo al Modem di Alice, e tutto il resto delle connessioni avviene via aerea: wireless!
Se non hai molti soldi, vai da Media World e con 75€ compri un AP D-LINK 2100AP che va egregiamente
tutto chiaro?
__________________
MOBO ASUS, AMD PHENOM 9950 Quad-Core 2.20GHz,RAM 4GB, Nvidia GeForce 9500GT 1050 MB Ram, etc.WINDOWS 8.1 x64
SITECOM Wireless Gigabit Modem Router N600 X5 WLM-5501 ,WRT610N (+WRT300N)(+D-LINK DIR-635), , Linksys WUSB600n e WMP300N, D-Link DWL-G520M Super G 108 mimo sk . D-LinkDWA140N e D-Link142N,
ALICE flat

Ultima modifica di sensiskin : 22-10-2006 alle 12:10.
sensiskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 12:17   #12
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
scusate se riprendo il discorso. Mi veniva in mente una cosa...

Se tengo il modem ethernet collegato col filo al mac e creo una connesisone ad hoc (credo si dica così) tra la air port del mac e le schede wireless DLink che già ho, non riesco a condividere la connessione (appunto via wireless) con gli altri due pc?
come se ci fosse un cavo cross over insomma.

spero di essermi spiegato.

presa telefono ---> modem ethernet ---> mac (air port) ---> schede wireless DLink ---> pc win
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 14:05   #13
sensiskin
Member
 
L'Avatar di sensiskin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da 4lekos
scusate se riprendo il discorso. Mi veniva in mente una cosa...

Se tengo il modem ethernet collegato col filo al mac e creo una connesisone ad hoc (credo si dica così) tra la air port del mac e le schede wireless DLink che già ho, non riesco a condividere la connessione (appunto via wireless) con gli altri due pc?
come se ci fosse un cavo cross over insomma.

spero di essermi spiegato.

presa telefono ---> modem ethernet ---> mac (air port) ---> schede wireless DLink ---> pc win
Purtroppo non posso aiutarti in quanto non ho èsperienza di connessioni "ad hoc" (PC--->PC), uso solo quelle INFRASTRUTTURA.
Inoltre non conosco il sistema AIR PORT di Mac.
L'unico standard vero e compatibile per ora è il WIRELESS-G, poi ogni casa costruttrice ha standard propri che propaganda come compatibilissimi con altri, ma non è cosi...
Io ad esempio ho comprato un router Linksys WRT300N con, appunto standard Wireless-N, l'ultimo nato, che non è ancora uno STANDARD!
Infatti la presunta compatibilità col wireless-G è per ora molto teorica e molto problematica. Insomma, l'ho riposto nella sua scatola (150€) in attesa di maggior chiarezza...
__________________
MOBO ASUS, AMD PHENOM 9950 Quad-Core 2.20GHz,RAM 4GB, Nvidia GeForce 9500GT 1050 MB Ram, etc.WINDOWS 8.1 x64
SITECOM Wireless Gigabit Modem Router N600 X5 WLM-5501 ,WRT610N (+WRT300N)(+D-LINK DIR-635), , Linksys WUSB600n e WMP300N, D-Link DWL-G520M Super G 108 mimo sk . D-LinkDWA140N e D-Link142N,
ALICE flat
sensiskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v