|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6
|
Apertura file al di fuori del programma....AIUTO!
Salve!Sono nuovo nel forum
![]() Ho creato un programma in vb6 ch tra le altre cose salva dei file contenenti del testo... Ogni volta che voglio aprire questi file..per leggerli devo... 1.aprire il programma 2.fare apri file.. 3.selezionare file... Come posso fare in modo che cliccando sul file automaticmante si apra il programma e legga il file??? Mi sono espresso bene?? Cioè..per esempio quando clicco su un file di word .doc.... si apre word...e legge il file.... Non c'è bisogno che prima apra word e poi prema sul apri e slezioni il file! Ecco vorrei fare così... come posso??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Le informazioni sulle associazioni delle estensioni sono memorizzate nel registro di Windows sotto la chiave HKEY_CLASSES_ROOT. Per manipolare queste associazioni ci sono diversi modi: a) Agire manualmente sul registro di Windows tramite l'utility 'regedit' (è necessario sapere in modo preciso in quali chiavi/valori mettere mano). b) Agire sul registro tramite uno script o un programma sviluppato in un qualche linguaggio (es. C, C++, VB, ecc...) e che utilizza le API di Windows per operare con il registro (idem come sopra, bisogna sapere dove mettere mano). c) Manipolare le associazioni tramite l'interfaccia utente di Windows. Quest'ultimo è il modo più semplice ed immediato per agire su queste estensioni: vai con Risorse del computer su di un file (es. pippo.xyz), tasto destro -> Proprietà. Ci trovi la scritta: "Apri con: Applicazione sconosciuta" e poi c'è il tasto "Cambia". Clicchi e scegli il programma da usare per aprire i file con quella estensione. ![]()
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
|
Quote:
Quale è l'estensione del file salvato con il prg vb? da come scrivi sembra .txt se vai ad aprire questo file si aprirà con il notepad. Se vuoi aprirlo con word devi salvarlo non come file testo .txt ma come .doc open "miofile.doc" for output as #1 print #1,testo close #1 per salvarlo in .doc ti conviene scrivere su una ritcheditbox e poi salvare in output nel file con: open "miofile.doc" for output as #1 print #1,testo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6
|
Purtroppo....non mi ha capito nessuno!!!
A mio avviso l'estensione può essere qualunque! Uno se la può anche inventare...tipo la mia è .ctr....poi basta assegnarla e va tutto bene!!! MA anche se io l'ha asegno una volta che apro il file il programma parte....ma non carica i file!!!! Cioè fate finta che aprendo un file .doc....word si aprà ma non visualizzi il file.....mi capite???? Penso che manchi un qualcosa da compilare all'interno del programma!!! Io voglio che...quando apro un file .ctr(che in verità è un .txt..ok?), si apra il mio programma...ed esegua l'istruzione open pincopallino for input as #1...etc...etc e poi me lo visualizzi! Cioè.....l'esatta cosa che fa word.... Ultima modifica di tto : 12-10-2006 alle 20:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6
|
Quote:
Guardate l'immagine allegata...questa ad esmpio è l'associazione di notepad....che fa riferimento ad una funzione..che forsa è presente dentro il programma...non so!!! ![]() Ultima modifica di tto : 12-10-2006 alle 20:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
C:\WINNT\system32\NOTEPAD.EXE %1 ??? Vedi che c'è un %1?? Ok, quando clicchi su un file (es. pippo.txt), viene lanciato il notepad con 1 parametro che è il nome del file, es: C:\WINNT\system32\NOTEPAD.EXE C:\TEMP\pippo.txt Il notepad esamina l'elenco dei parametri, vede che c'è 1 parametro e lo usa per aprire subito il file. Tu devi fare la stessa cosa nel tuo programma. Esaminare i parametri passati al tuo programma e in base a quelli, aprire il file specificato. Chiaro? EDIT: facendo click sul file, viene passato il path completo!
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) Ultima modifica di andbin : 13-10-2006 alle 12:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6
|
Finalmente qualcuno che mi capisce!!!!
Chiaro è chiaro...ma cosa dovrei fare?????? E' proprio qualcosa dentro il mio programma che manca.....come faccio a dirgli di analizzare il parametro all'apertura....e se trova il nome di un file di caricarlo....??????? Potresti farmi un esempio????? (in codice vb?) Purtroppo utilizzo vb6.....ma non ho l'insieme msdn!!! Ultima modifica di tto : 13-10-2006 alle 12:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
![]()
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6
|
GRAZIE MILLE!!!!! FUNZIONA A MERAVIGLIA!!!!!!! GRAZIE!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.