Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2006, 22:21   #1
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Chi mi sa dare una spiegazione scientifica convincente di questa cosa?

Ciao,

in camera mia ho una lampadina a basso consumo, mi sono accorto che a volte, da spenta, emette dei piccoli lampi luminosi... sono molto flebili e si vedono solo se la stanza è nell'oscurità più totale... però ci sono...
Ecco qualche osservazione sparsa...

-non me li sono sognati: ho i testimoni... i lampi non sono fastidiosi, si vedono solo nell'oscurità totale, e solo quando l'occhio si è adattato all'oscurità
-non hanno intervalli di tempo regolari nè sembra che ci sia una "sequenza" ripetuta... si direbbe che arrivano in modo del tutto casuale
-non sono vicino a linee ad alta tensione
-la cosa si verifica sia quando la lampadina è appena stata spenta che quando non è stata usata da ore: non sembra che la cosa influisca sul fenomeno...
-L'interruttore che comanda la lampadina interrompe la fase, quindi il portalampada non è sotto tensione quando l'interruttore è spento. L'impianto di casa è ben fatto e non ha mai dato problemi...
-quando accesa la lampadina funziona bene, senza cali di luminosità o altro, insomma non sembra essere alla frutta...

Quale può essere una possibile spiegazione della cosa?Da dove arriva l'energia che provoca la seppur debole emissione luminosa?

Io non so proprio darmi una spiegazione, e voi?
__________________
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 22:26   #2
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Prova a smontarla dalla lampada, se lo fa comunque sono campi magnetici, se prendi un tubo neon e lo metti di fianco ad una antenna per cellulari questo si accende.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 00:04   #3
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3896
Ci possono essere vari motivi,è perfettamente normale comunque.
Ad esempio prova a lasciare accesa per un po' una lampada con il tubo (comunemente detto) al neon.Se provi a toccarla dopo che è spenta,vedrai che in quel punto si accende leggermente,dev'essere buio buio però!
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 00:06   #4
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3896
Quote:
Originariamente inviato da Spike
Prova a smontarla dalla lampada, se lo fa comunque sono campi magnetici, se prendi un tubo neon e lo metti di fianco ad una antenna per cellulari questo si accende.
Vero.Però i bagliori di quella lampada a basso consumo mi sa che sono dovuti a cause abbastanza diverse.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 08:37   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da voodoo child
Ciao, in camera mia ho una lampadina a basso consumo, mi sono accorto che a volte, da spenta, emette dei piccoli lampi luminosi... sono molto flebili e si vedono solo se la stanza è nell'oscurità più totale... però ci sono...
Ecco qualche osservazione sparsa...


la soluzione e' che la tua lampadina si sta' rompendo ... precisamente non funziona piu' la resistenza di scarica del tubo.

Questa resistenza e' messa apposta per scaricare gli elettrodi una volta che la lampadina e' stata spenta , se non funziona succede proprio quello che hai visto tu , piccoli lampi casuali e se l'isolamento della lampada e' ben fatto possono esserci anche dopo 2-3 giorni che la lampada e' stata spenta.

Questi lampi non sono dannosi per la lampadina , si tratta solo di un problema estetico , se non ti danno fastidio puoi anche evitare di cambiarla .
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 10:07   #6
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da voodoo child
Ciao,

in camera mia ho una lampadina a basso consumo, mi sono accorto che a volte, da spenta, emette dei piccoli lampi luminosi... sono molto flebili e si vedono solo se la stanza è nell'oscurità più totale... però ci sono...
Ecco qualche osservazione sparsa...

-non me li sono sognati: ho i testimoni... i lampi non sono fastidiosi, si vedono solo nell'oscurità totale, e solo quando l'occhio si è adattato all'oscurità
-non hanno intervalli di tempo regolari nè sembra che ci sia una "sequenza" ripetuta... si direbbe che arrivano in modo del tutto casuale
-non sono vicino a linee ad alta tensione
-la cosa si verifica sia quando la lampadina è appena stata spenta che quando non è stata usata da ore: non sembra che la cosa influisca sul fenomeno...
-L'interruttore che comanda la lampadina interrompe la fase, quindi il portalampada non è sotto tensione quando l'interruttore è spento. L'impianto di casa è ben fatto e non ha mai dato problemi...
-quando accesa la lampadina funziona bene, senza cali di luminosità o altro, insomma non sembra essere alla frutta...

Quale può essere una possibile spiegazione della cosa?Da dove arriva l'energia che provoca la seppur debole emissione luminosa?

Io non so proprio darmi una spiegazione, e voi?
Può darsi che l'interruttore che comanda la lampadina abbia al suo interno una lampadina a scarica, tipo gli interruttori illuminati della Living Bticino. In questo modo anche ad interruttore aperto la tensione ai capi della lampadina a basso consumo non è zero (i 230 V sono ripartiti tra lampadina a basso consumo e lampadina a scarica dell'interruttore). Se così fosse, rimuovendo la lampadina a scarica risolvi il problema.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 10:24   #7
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Comunque anche io noto questo effetto. Di notte riesco a vedere un leggero bagliore della lampada florescente ma non ne capisco il perchè.

BYezzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 18:25   #8
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
la soluzione e' che la tua lampadina si sta' rompendo ... precisamente non funziona piu' la resistenza di scarica del tubo.

Questa resistenza e' messa apposta per scaricare gli elettrodi una volta che la lampadina e' stata spenta , se non funziona succede proprio quello che hai visto tu , piccoli lampi casuali e se l'isolamento della lampada e' ben fatto possono esserci anche dopo 2-3 giorni che la lampada e' stata spenta.

Questi lampi non sono dannosi per la lampadina , si tratta solo di un problema estetico , se non ti danno fastidio puoi anche evitare di cambiarla .
Azz, ma c'è qualcosa in cui non sei ferrato?
Ringrazio anche northern per la dritta, ma non è il mio caso, ho un normalissimo interruttore senza lampadina...
Boh, mistero risolto, grazie a tutti!!!
__________________
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 21:00   #9
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Secondo me nn si sta necessariamente rompendo, ora ti dico la mia esperienza...
Ho fatto 1 nuova casa da nn moltissimo incui ho montato io stesso l'impianto elettrico e in cui abbiamo messo solo lampade a basso consumo dato che abbiamo messo solo appliques.
Beh tra tutte queste lampade ogni tanto se ne vede qlcuna che lo fa, ma lo hanno sempre fatto già da nuove e lo fsanno in maniera assolutamente casuale.
Inoltre da quando le ho montate, 2 anni circa nessuna si è ancora bruciata quindi vai tranqui, evidentemente è 1 difettuccio di poco conto....

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v