|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Abano T (Padova)
Messaggi: 782
|
cos'è quel difetto??
ciao,stavo visionando info su 2 macchine fotografiche e tra le foto sample ho trovato questa in particolare che evidenzia un grave problema,localizzabile sul tronco dell'albero a sinistra... come si chiam questo effetto?
E' una caratteristica delle digitali o e' un problema dell'impostazione dela foto? foto
__________________
www.carhifi-it.com prima di valutare guarda su www.trovaprezzi.it ! Basta auto obese,massimo 1200kg, 120cv e 1,2metri d'altezza max!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trieste
Messaggi: 31
|
questo è il tipico effetto derivante dalle "seghe mentali" prima di un acquisto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2147
|
Se ho capito di cosa parli è aberrazione cromatica
![]()
__________________
i5-7500, Asrock H270M Pro4, Kingston DDR4 2133 16GB C14, Enermax Triathlor ECO ETL450AWT-M, SSD M.2 Samsung 950PRO 512GB, Dell 2408WFP |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Mah definire l'aberrazione cromatica una "sega mentale" non mi pare un buon parametro per giudicare la qualità di una macchina.
Non è tanto rilevante compattezza della macchina e del suo sensore di conseguenza, quanto la qualità delle sue ottiche. Detto questo il difetto si evidenzia principalmente con diaframmi aperti, in una foto come questa la cosa viene accentuata dalla scarsità della luce ambientale diffusa e quindi da una certa sovraesposizione nella zona interessata. Il risultato è cmq dignitoso ed in queste condizioni con obiettivi reflex di fascia bassa avresti ottenuto risultati simili, forse peggiori.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Abano T (Padova)
Messaggi: 782
|
sull'albero sullo sfondo a sinistra,si vede che il tronco ha un alone tutt'attorno di colro rossastro/violaceo.
A guardar bene la nitidezza non mi sembra tra le migliori. Attualmente ho una compatta che esalta questo effeto,volevo passare ad una bridge,ma quella che avevo addocchiato (canon s3) ha ancora questo effetto... mi compro una polaroid ![]() ![]()
__________________
www.carhifi-it.com prima di valutare guarda su www.trovaprezzi.it ! Basta auto obese,massimo 1200kg, 120cv e 1,2metri d'altezza max!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
E' il cosiddetto 'purple fringing', chi più chi meno ne soffrono un po' tutte le compatte.
Guardando una foto a tutto schermo comunque in genere non si nota, bisogna andare ad ingrandire una zona specifica per notarlo.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Abano T (Padova)
Messaggi: 782
|
grazie delle risposte,mi estranea che tutti diate della "compatta" alla canon s3 quando viene ritenuta una bridge...
__________________
www.carhifi-it.com prima di valutare guarda su www.trovaprezzi.it ! Basta auto obese,massimo 1200kg, 120cv e 1,2metri d'altezza max!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
la s3 come la h5 sono ritenute più compatte che bridge per un semplice fatto...hanno più cose in comune con le compatte che con le reflex, mancano le ghiere per messa a fuoco e zoom in primo luogo, non hanno contatti per flash esterni ttl e le dimensioni sono parecchio contenute. le bridge più propriamente dette sono le fz30-50, le fuji 9500-9600 o la sony r1. solo perchè una macchina ha uno zoom spinto e controlli manuali questo non la avvicina ad una reflex nell'utilizzo. tutto qua.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Abano T (Padova)
Messaggi: 782
|
quindi prendendo una "macchientta" di quelle che mi hai elencato potrei scattare foto senza aloni strani? (sapendola magari usare...)
__________________
www.carhifi-it.com prima di valutare guarda su www.trovaprezzi.it ! Basta auto obese,massimo 1200kg, 120cv e 1,2metri d'altezza max!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Migliorerebbe forse, ma sicuramente poco.
Per evitare questo effetto prendi una D200+17-35 piuttosto che una 20d+16-35. E' un effetto delle lenti e come ripeto così ad occhio nemmeno troppo evidente vista la napura della foto senza luce e controsole.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Abano T (Padova)
Messaggi: 782
|
mmm interessante, pero' spendo meno a prendere un fotografo con me e dirgli cosa fotografare.
Questo fenomeno si verifica anche su pellicola quindi?
__________________
www.carhifi-it.com prima di valutare guarda su www.trovaprezzi.it ! Basta auto obese,massimo 1200kg, 120cv e 1,2metri d'altezza max!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Quote:
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.