Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2006, 17:27   #1
hpbaxxter
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 43
RIVOLTO A CHI HA LA ISDN TELECOM (chiarimento tecnico)

Ciao a tutti,

volevo un chiarimento tecnico riguardo la mia carissima borchia TELECOM, modello NT1plus. Vi ricordo brevemente (da sinistra verso destra) quali sono gli elementi presenti sulla superficie inferiore della borchia:

-alimentazione
-due uscite (linee) digitali a 64k
-tre "asole" (non so cosa siano, sul manuale c'è scritto addirittura che ce ne sono soltanto due) una delle quali contrassegnata come "interfaccia U"
-due uscite (linee analogiche) chiamate a1b1 e a2b2.

Leggendo sempre sul manuale, sembra che io debba connettere il doppino della linea telefonica principale, all'asola contrassegnata con U, e questo lo riscontro sulla borchia montatami (qualche tempo fa) dal tecnico.
Poi, seguendo sempre il manuale, sembra che io debba connettere e distribuire i telefoni sulle due uscite analogiche, in modo da avere, con un UNICO NUMERO, due linee telefoniche distinte e separate.

Il problema giunge qui: a casa, ho un solo telefono collegato ad una linea telefonica, ed il resto degli apparecchi collegati all'altra. Per quanto riguarda il telefono singolo "mi trovo" con quanto dice il manuale perchè questo apparecchio è collegato all'uscita a2/b2 (lo vedo fisicamente collegato).
Mi aspetterei dunque che tutti gli altri telefoni siano collegati ad un doppino proveniente dall'uscita a1/b1!!! ed invece no!

L'altro doppino (che per esclusione deve essere proprio quello al quale sono collegati tutti gli altri telefoni) è collegato ad una di quelle tre "asole" prima citate. Perchè questo? sul manuale non parla proprio di usare queste "asole" (esclusa quella contrassegnata da U).


Voi vi chiederete: ma perchè ti fai tutti questi problemi se tutto funziona alla perfezione? e rispondo: perchè non mi trovo con il manuale, per capire bene il funzionamento, e perchè penso di passare alla TANDEM di tiscali e quindi devo prima capire bene come è fatto il mio impianto telefonico altrmenti non so dove mettere mano.

Vi ringrazio e a tutti quelli che rispondono invio un regalo via posta (...)

ciao!!!
hpbaxxter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 22:45   #2
Wiener
Junior Member
 
L'Avatar di Wiener
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 11
Il bus U è un bus digitale, che quindi a te non interessa, le "asole" contrassegnate con a1/b1 ed a2/b2 solo sorelle dei plug analogici, quindi collegare un telefono alla prima uscita analogica o all' "asola" a1/b1 è a stessa cosa, dipende solo da cosa interessa fare a te, in generale per collegare un telefono che stà vicino alla borchia conviene utilizzare il plug mentre per collegare l'impianto conviene connettersi alle uscite a1/b1 o a2/b2.
Spero di essere stato esaustivo.
Wiener è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v