|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
|
HD 160 GB, quanti ne deve vedere xp?
ciao a tutti, è normale che xp veda così tanti GB in meno sul mio HD da 160GB?
http://img460.imageshack.us/img460/2...inekjkjec1.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
|
nulla???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8803
|
c'e' qualche problema............ne deve vedere 152 ma non chiedermi perche' te ne vede cosi' pochi
magari aspetta che qualcun altro ti risponda ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
No, non è normale: te ne dovrebbe riconoscere circa 150. Aggiorna il BIOS:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6656871 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
|
immaginavo.
magari lascio tutto così , tanto non mi serve spazio e il pc funziona bene. evito quindi un operazione che non conosco ancora bene. grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
non lasciare così ti si creano problemi quando riempi l'hd, io avevo una partizione nell'ultima parte dell'hd e mi perdeva la configurazione ogni volta che cominciavo a riempirlo!
se trovi il BIOS aggiorna
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
|
intendi nel caso dovessi arrivare a occupare quasi tutto lo spazio?
se è così per il momento non corro questo rischio. è quasi tutto libero, e ne ho pure un' altro . |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
il problema è che non sei tu a controllare dove vengono scritti i dati, ma il sistema operativo, e se dei dati devono andare a finire per qualche motivo in quella "terra di nessuno" oltre i 127 GB non hai garanzie di integrità. aggiorna il bios urgentemente.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
|
Quote:
Succede che fino a che tu usi i 127gb tutto funzia, ma dopo windows va in palla perché parcheggia i file nei restanti gb che però non vede!!!!un casino della madonna a cui consegue una formattazione obbligatoria perché l'OS riparti... spero di essere stato un po' chiaro...
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816 Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
|
xp è perfettamente aggiornato.
in cosa consiste l'aggiornamento del bios, non l'ho mai fatto. devo anche formattare? la scheda madre è gigabyte 8i915p duo dove vedo la versione del bios? con dxdiag mi esce questo: award modular bios v 6.00 pg ci sono dei rischi ad eseguire quest'operazione? il resto della config è P4 630 (3g hz) 2 x 512 7600gt hd seagate sata II 160 hd maxtor ide 80 Gb ora ho trovato la guida su questo sito, ma per me non avendolo mai fatto, è un pò troppo complicato. mammaiut! Ultima modifica di windir : 29-09-2006 alle 18:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
- Per dischi superiori a 137 GB, qualora la scheda madre non sia in grado di gestire detta dimensione, verrà creata una partizione (o più partizioni) fino al limite massimo consentito dalla scheda madre stessa (in caso di installazione di S.O. su disco nuovo).
Dopo aver installato il sistema operativo e gli aggiornamenti (SP4 per W2000 / Sp1 o SP2 per XP) il disco verrà riconosciuto per la sua capacità completa (se detti aggiornamenti sono già insiti del sistema operativo al momento dell'installazione, il problema ovviamente non si pone) Ovviamente la partizione esistente (o le partizioni esistenti) non verranno automaticamente ridimensionate, per cui sul disco sarà presente un ulteriore spazio non allocato La scelta è se fare una nuova partizione oppure inglobare detto spazio in una partizione esistente, ma quest’ultima possibilità è consentita solo usando programmi tipo Partition Magic o simili Una soluzione, qualora si voglia comunque dividere il disco in due o più partizioni, è quella di creare inizialmente solo la prima partizione e creare le altre a completamento dell’installazione del sistema operativo, direttamente dalla “Gestione disco” Non mi pare complicato Vai in Pannello di controllo > strumenti di amministrazioone > gestione computer > gestione disco e verifica come viene rilevato il disco |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
|
ecco qui.
infatti c'è quella parte nera da circa 20GB. http://img201.imageshack.us/img201/2899/ghghghgri2.jpg non ho capito però cosa intendi con questa cosa. forse che è normale e dovrei creare un'altra partizione per recuperare quello spazio(detto malamente)? grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Perfetto, operazione riuscita.
In quello spazio non partizionato puoi crearci una nuova partizione, oppure programmi come Partition Magic consentono di annetterlo alla partizione precedente. Se per ora non ne hai bisogno puoi lasciare tranquillamente così! ![]() - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
|
Quote:
![]() quindi diciamo che è come se ci fosse uno spazio morto che potrei comunque inglobare e recuperare facendo una partizione? diciamo che di spazio ne ho in abbondanza, e se mi escludete quindi operazioni come aggiornamento bios che non ho mai fatto e non so fare, non è male. attendo conferme e grazie ancora a tutti per l'aiuto ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Credevo avessi fatto l'aggiornamento del bios, per fartelo rilevare quello spazio...
Comunque confermo, è uno spazio morto, come dicevi, uno spazio al momento non allocato, cioè non utilizzabile da risorse del computer, ma presente sul disco. E' una sorta di cassetto senza maniglia, quando ti servirà da gestione disco potrai farci una partizione dentro (la maniglia) e potrai usare quello spazio. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
|
posso anche non aggiornarlo il bios quindi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Avevo visto male, ora ho riguardato.
Il tuo bios è giàù aggiornato, infatti il disco è rilevato in gestione disco all'esatta capienza. Probabilmente hai installato winxp senza service pack, che riconosce al max 127GB, e quindi ti ha partizionato quelli, e quando hai aggiornato al sp2 ha rilevato anche lo spazio residuo, mettendotelo a disposizione come spazio non partizionato. In questa situazione non devi fare nulla. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
|
Quote:
hai ragione anche sul discorso SP. la mia versione di XP infatti è vecchia, e quando formatto devo sucessivamente installare SP2. buona giornata! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.