|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
|
Potenziale elettrico: aiutatemi a capire
Premesso che ho cercato e non ho trovato nulla apro un nuovo topic...
Sto studiando, o meglio ristudiando, il potenziale elettrico, ed ho dei grossi dubbi sul vero significato del potenziale... Cominciamo: ho capito che prima di tutto il potenziale è caratteristica di un campo elettrico, così come ho capito che è indipendente dalla carica di prova (entrambe queste affermazioni sono verificabili anche guardando semplicemente le formulette: V=E/q con q carica di prova e V=k*q/r, con q carica generatrice). Sul mio libro, come su molti altri, si fa il paragone tra campo elettrico e gravitazionale. Allo stesso modo però ci deve essere un paragone tra potenziale elettrico e qualcosa legato alla gravitazione... Ora, sicuramente il potenziale elettrico non è l'equivalente dell'energia potenziale della gravitazione, poichè quando si parla di energia potenziale si parla di un sistema di due o più corpi (mentre invece, se prendiamo una carica nel vuoto, essa genera un campo elettrico dotato di un certo potenziale in qualsiasi punto); inoltre l'energia potenziale di un corpo è mgh, a dimostrazione del fatto che dipende dal corpo considerato (e potremmo fare il parallelo tra il corpo e la carica di prova). Il parallelo potrebbe anche essere fatto con le unità di misura: il volt sono Joule/Coulomb, se facessimo il parallelo avremmo Joule/Kilogrammi, che cercando risultano essere energia interna massica, entalpia massica ed energia libera massica (e non ho idea di cosa siano). E allora che diamine è questo potenziale? ok, mi si può dire che è uguale a meno il lavoro per portare una carica dall'infinito ad un certo punto p fratto la carica stessa (supposto il potenziale nullo all'infinito) ma ciò non spiega i miei dubbi. Domanda secondaria: l'energia potenziale elettrica è equiparabile all'energia potenziale gravitazionale? che differenze ci sono? grazie a chiunque mi risponderà ![]()
__________________
Acer 3820TG Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
tutto ciò che posso dirti è che l'energia è energia, e di qualsiasi tipo sia è sempre la stessa, e con macchine ideali senza alcuna dispersione di energia questa si trasforma in qualsiasi altro tipo. esempio: argano che solleva un corpo energia elettrica-->energia potenziale gravitazionale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
|
Quote:
![]()
__________________
Acer 3820TG Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
aspetta...l'energia potenziale elettrica si misura in joule/coulomb? e che razza di energia è? (non sono ancora arrivato a questo argomento
![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
|
il potenziale elettrico si misura in J/C, ovvero in volt
![]() poi non vorrei dire una cappellata ma l'energia potenziale elettrica si misura sempre in joule...
__________________
Acer 3820TG Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
Ci sono già diversi thread aperti... l'ultimo è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1256264
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.