Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2006, 10:50   #1
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
AVI diverso da DV???

Salve,
qualcuno sa spiegarmi perché importando un filmato (via fireware) da una cassetta DV a un file AVI (quelli enormi per intenderci!!!) la qualità cambia???
Non dovrebbe essere la stessa?
In particolare, ho notato che alcuni contorni risultano tremolanti e che, con riprese con luci colorate o stroboscopiche, appaiono delle righe orizzontali che nel filmato in DV non ci sono!!!

C'è un modo per acquisire il video DV su pc in modo che la qualità rimanga la stessa???
Grazie dell'aiuto,
SK
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 10:59   #2
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
Quote:
Originariamente inviato da superkoala
Salve,
qualcuno sa spiegarmi perché importando un filmato (via fireware) da una cassetta DV a un file AVI (quelli enormi per intenderci!!!) la qualità cambia???
Non dovrebbe essere la stessa?
In particolare, ho notato che alcuni contorni risultano tremolanti e che, con riprese con luci colorate o stroboscopiche, appaiono delle righe orizzontali che nel filmato in DV non ci sono!!!

C'è un modo per acquisire il video DV su pc in modo che la qualità rimanga la stessa???
Grazie dell'aiuto,
SK
http://www.terratec.it/supporto/guide27.shtml
http://www.videomakers.net/index.php...=451&Itemid=38
http://www.videomakers.net/index.php...1019&Itemid=33
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 11:34   #3
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Appunto, nel link si dice:

"I file generati dalla cattura su PC da videocamere digitali (tipo DV, Digital8, MiniDV ), o da convertitori esterni Analogico/Digitale ( Cameo Convert ), hanno estensione .AVI.

Le dimensioni dei file sfiorano i 216 MB/min. e questo testimonia il fatto che tali file sono di fatto poco compressi, per preservare al massimo la qualità. Per catturare i video in formato DV, il computer necessita di una scheda di acquisizione chiamata IEEE1394 oppure Firewire di Apple, o iLink di Sony, che permette di trasferire dati a 40 Mbps.

Il vantaggio "qualitativo" dei file così acquisiti sta nel fatto che tali file rimangono digitali dalla ripresa alla cattura, senza elaborazione fotogrammi e possono rimanere digitali sino alla fine della catena, se il riversamento, dopo l'editing, viene effettuato ancora su supporto digitale (DV, DV recorder, DVD, ecc.)."

Quindi, da DV a AVI (tipo 1 o 2) non dovrebbe rimanere uguale la qualità?

SK

Ultima modifica di superkoala : 29-08-2006 alle 11:43.
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 12:36   #4
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da superkoala
Salve,
qualcuno sa spiegarmi perché importando un filmato (via fireware) da una cassetta DV a un file AVI (quelli enormi per intenderci!!!) la qualità cambia???....
La qualità non cambia. L'acquisizione di un video in formato "DV" da camcorder, non è altro che un trasferimento (a meno che, tu imposti, una ricompressione al volo).
Il formato "DV" non è altro che un AVI DV, in standard PAL a 720x576, 25 fps, con un data rate video di c.a 3,6 Mbyte/sec.
Può darsi che i problemi che risconti siano dovuti alla sola visione sul Pc, ma non facciano parte del filmato.
bye
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 13:33   #5
orenom
Member
 
L'Avatar di orenom
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 123
Vedi un'immagine tipo questa?


Se la risposta è affermativa, ciò che hai di fronte è un video NON DI QUALITA' INFERIORE ma INTERLACCIATO cioè registrato all'origine (dalla tua videocamera) con una tecnica per risparmiare banda video (http://en.wikipedia.org/wiki/Interlace )
Per eliminarle devi deinterlacciare il video.
__________________
I miei bambini:
1)Xp2200/Abit KD7/512DDR 3200/50gb /radeon9800 XT
2)Duron 750/ BiostarM7VKB/ 256MB/ 30GB/ Geforce2MX-200 TV-out
3)K62 500/ AsusP5a/ 256Mb /40GB/ Geforce2MX
4)Altri
orenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 13:53   #6
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
La qualità non cambia. L'acquisizione di un video in formato "DV" da camcorder, non è altro che un trasferimento (a meno che, tu imposti, una ricompressione al volo).
Il formato "DV" non è altro che un AVI DV, in standard PAL a 720x576, 25 fps, con un data rate video di c.a 3,6 Mbyte/sec.
Può darsi che i problemi che risconti siano dovuti alla sola visione sul Pc, ma non facciano parte del filmato.
bye
Ok, allora il tremolio di alcuni contorni potrebbe essere dovuto alla maggiore risoluzione dello schermo del PC rispetto alla TV.
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 13:56   #7
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da orenom
Vedi un'immagine tipo questa?


Se la risposta è affermativa, ciò che hai di fronte è un video NON DI QUALITA' INFERIORE ma INTERLACCIATO cioè registrato all'origine (dalla tua videocamera) con una tecnica per risparmiare banda video (http://en.wikipedia.org/wiki/Interlace )
Per eliminarle devi deinterlacciare il video.
Questo effetto me lo fa solo in riprese con luci particolari (per es. in discoteca con luci strobo o blu) e non in quelle diurne (e cmq solo su PC nei file AVI e non se collego la videocamera direttamente alla TV).

P.S. Puoi indicarmi un semplice programma free per deinterlacciare un video?
Grazie

Ultima modifica di superkoala : 29-08-2006 alle 13:58.
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 16:19   #8
orenom
Member
 
L'Avatar di orenom
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 123
In questo periodo sto svolgendo prove su Avidemux, con la versione linux ma esiste il porting per windows qui , ma è compatibile solo con dv2. Contiene molti deinterlacciatori

Un altro, tra i migliori, ma shareware, è TMPGEnc; mi pare sia compatibile sia con dv1 che dv2

ciao
__________________
I miei bambini:
1)Xp2200/Abit KD7/512DDR 3200/50gb /radeon9800 XT
2)Duron 750/ BiostarM7VKB/ 256MB/ 30GB/ Geforce2MX-200 TV-out
3)K62 500/ AsusP5a/ 256Mb /40GB/ Geforce2MX
4)Altri
orenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 14:03   #9
proemio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona provincia
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
La qualità non cambia. L'acquisizione di un video in formato "DV" da camcorder, non è altro che un trasferimento (a meno che, tu imposti, una ricompressione al volo).
Il formato "DV" non è altro che un AVI DV, in standard PAL a 720x576, 25 fps, con un data rate video di c.a 3,6 Mbyte/sec.
Può darsi che i problemi che risconti siano dovuti alla sola visione sul Pc, ma non facciano parte del filmato.
bye

Quindi conviene acquisire in formato DV-AVI (anche se sono dei file esageratamente enormi!) per preservare la qualità, piuttosto che comprimere al volo, magari in mpeg2, per ridurre lo spazio, ma perdendo in qualità, giusto?

Ma se alla fine del montaggio, esporto il progetto per un video DVD, cioè compresso con mpeg2, perdo anche in questo caso la qualità?
proemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 14:14   #10
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da proemio
Quindi conviene acquisire in formato DV-AVI (anche se sono dei file esageratamente enormi!) per preservare la qualità, piuttosto che comprimere al volo, magari in mpeg2, per ridurre lo spazio, ma perdendo in qualità, giusto?...
Esatto!
Quote:
Originariamente inviato da premio
...Ma se alla fine del montaggio, esporto il progetto per un video DVD, cioè compresso con mpeg2, perdo anche in questo caso la qualità?....
Il formato mpeg2 è più compresso dell'AVI DV, per cui, parte della qualità, viene persa. Ma, in questo caso, andrai a ricomprimere solo il filamto che ti serve (e non tutto), quindi con impostazioni di rendering diverse (migliorative), che ti permettono di mantenere la qualità al valore più alto possibile....
ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 14:25   #11
proemio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona provincia
Messaggi: 434
... ...perdonami, ma brancolo nel buio, e per creare DVD di qualità, allora, cosa si dovrebbe fare?
Ho notato, facendo un pò di prove, la differenza tra AVI e video compresso e sono abbastanza evidenti, sembrano filmati non dico da webcam ma quasi...
proemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v