|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
AVI diverso da DV???
Salve,
qualcuno sa spiegarmi perché importando un filmato (via fireware) da una cassetta DV a un file AVI (quelli enormi per intenderci!!!) la qualità cambia??? Non dovrebbe essere la stessa? In particolare, ho notato che alcuni contorni risultano tremolanti e che, con riprese con luci colorate o stroboscopiche, appaiono delle righe orizzontali che nel filmato in DV non ci sono!!! ![]() C'è un modo per acquisire il video DV su pc in modo che la qualità rimanga la stessa??? Grazie dell'aiuto, SK ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
Quote:
http://www.videomakers.net/index.php...=451&Itemid=38 http://www.videomakers.net/index.php...1019&Itemid=33
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Quote:
"I file generati dalla cattura su PC da videocamere digitali (tipo DV, Digital8, MiniDV ), o da convertitori esterni Analogico/Digitale ( Cameo Convert ), hanno estensione .AVI. Le dimensioni dei file sfiorano i 216 MB/min. e questo testimonia il fatto che tali file sono di fatto poco compressi, per preservare al massimo la qualità. Per catturare i video in formato DV, il computer necessita di una scheda di acquisizione chiamata IEEE1394 oppure Firewire di Apple, o iLink di Sony, che permette di trasferire dati a 40 Mbps. Il vantaggio "qualitativo" dei file così acquisiti sta nel fatto che tali file rimangono digitali dalla ripresa alla cattura, senza elaborazione fotogrammi e possono rimanere digitali sino alla fine della catena, se il riversamento, dopo l'editing, viene effettuato ancora su supporto digitale (DV, DV recorder, DVD, ecc.)." Quindi, da DV a AVI (tipo 1 o 2) non dovrebbe rimanere uguale la qualità? ![]() SK Ultima modifica di superkoala : 29-08-2006 alle 11:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Il formato "DV" non è altro che un AVI DV, in standard PAL a 720x576, 25 fps, con un data rate video di c.a 3,6 Mbyte/sec. Può darsi che i problemi che risconti siano dovuti alla sola visione sul Pc, ma non facciano parte del filmato. bye
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 123
|
Vedi un'immagine tipo questa?
![]() Se la risposta è affermativa, ciò che hai di fronte è un video NON DI QUALITA' INFERIORE ma INTERLACCIATO cioè registrato all'origine (dalla tua videocamera) con una tecnica per risparmiare banda video (http://en.wikipedia.org/wiki/Interlace ) Per eliminarle devi deinterlacciare il video.
__________________
I miei bambini: 1)Xp2200/Abit KD7/512DDR 3200/50gb /radeon9800 XT 2)Duron 750/ BiostarM7VKB/ 256MB/ 30GB/ Geforce2MX-200 TV-out 3)K62 500/ AsusP5a/ 256Mb /40GB/ Geforce2MX 4)Altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Quote:
![]() P.S. Puoi indicarmi un semplice programma free per deinterlacciare un video? Grazie ![]() Ultima modifica di superkoala : 29-08-2006 alle 13:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 123
|
In questo periodo sto svolgendo prove su Avidemux, con la versione linux ma esiste il porting per windows qui , ma è compatibile solo con dv2. Contiene molti deinterlacciatori
Un altro, tra i migliori, ma shareware, è TMPGEnc; mi pare sia compatibile sia con dv1 che dv2 ciao
__________________
I miei bambini: 1)Xp2200/Abit KD7/512DDR 3200/50gb /radeon9800 XT 2)Duron 750/ BiostarM7VKB/ 256MB/ 30GB/ Geforce2MX-200 TV-out 3)K62 500/ AsusP5a/ 256Mb /40GB/ Geforce2MX 4)Altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona provincia
Messaggi: 434
|
Quote:
Quindi conviene acquisire in formato DV-AVI (anche se sono dei file esageratamente enormi!) per preservare la qualità, piuttosto che comprimere al volo, magari in mpeg2, per ridurre lo spazio, ma perdendo in qualità, giusto? Ma se alla fine del montaggio, esporto il progetto per un video DVD, cioè compresso con mpeg2, perdo anche in questo caso la qualità? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Quote:
ciao
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona provincia
Messaggi: 434
|
...
![]() Ho notato, facendo un pò di prove, la differenza tra AVI e video compresso e sono abbastanza evidenti, sembrano filmati non dico da webcam ma quasi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.