Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2006, 22:20   #1
atragon
Senior Member
 
L'Avatar di atragon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
Probabile esordio

Supponete che un winaro decennale approfittando di un po' di tempo libero e disponibilità all'acquisto voglia provare a dare un morso alla mela tramite acquisto di un notebook. Con queste finalità:
- montaggio video
- creazione dei soliti album fotografici
- programmazione (C, Java)
- sviluppo web oriented (anche creazione di siti dinamici)
- utilizzo di database abbastanza intensivo
- le solite cose, navigazione sul web (wi-fi), un po' di produttività personale con suite simil-office.

tenendo presente un budget di 2500-3000€ che si può fare? Esistono programmi e suite di sviluppo che fanno al caso in questione? Quale hardware può essere consigliato (so che andrebbe nella sezione hw ma nel complesso mi pare che il lato sw sia quello più bisognoso di chiarimenti)?
Ovviamente sono domande da esordiente totale, ringrazio per ogni suggerimento.
__________________

1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. Learn Falcon language sul sito ufficiale e sul mio
RIP NBA3D
atragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 22:51   #2
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
1. Nel montaggio video mac è avanti 1000 anni da win.
Ci sono 3 software che sono i migliori al mondo nei loro campi:
- iMovie è gratuito assieme al computer, miglior software di montaggio home
- Final cut express, costa sui 250€, miglio software di montaggio semi-pro
- Fina cut pro miglior programma pro al mondo

iMovie è molto semplice da imparare ad usare, mentre final cut è molto simile a premiere come interfaccia (anche se è migliore), quindi se sai usare già premiere nn avrai problemi.

2. Per quello hai iPhoto, anche quello gratis allacquisto, veramente ottimo per gestire le foto. Io lo uso per la mia fotocamera ed è veramente immediato è ultraottimo. Purtroppo le opzioni di fotoritocco nn sono molte, però sn ben implemente
Si integra con iWeb (sempre gratis) per creare pagine web easy o indici in html per le foto

3. Per il web c'è praticamente tutto, la suite macromedia studio 8 (dreamweaver, flash, fireworks) è veramente un gioello, poi ci sn molti altri programmi meno famosi.

4. No problem per il web e il wi-fi (di serie su tutti i mac ormai), ne per office (c'è office di MS, altrimenti opzioni gratuite tipo open office 2 etc...)

Sulla programamzione in C e sui database nn ti so aiutare purtroppo

Se hai sui 2.500€/3.000€ da spendere hai essenzilamente 2 possibilità:
acquistare un iMac 20", oppure un MacPro.

iMac: http://store.apple.com/Apple/WebObje...ECBF&nclm=iMac
I vantaggi dell'iMac sono che il computer è integrato nello schermo, quindi occupa poco spazio, è silenzione e all-in-one. Ha un estetica spettacolare.
Ora ha un processore dual core.
Lo svantaggio dell'iMac è che non lo puoi upgradare troppo (solo ram e poco altro) e che se vuoi cambiare il computer poi ti trovi a dover cambiare anche lo schermo.

MacPro: http://store.apple.com/Apple/WebObje...54&nclm=MacPro
Il MacPro ha due processori dual core in linea (in è un quad core!), quindi ha una potenza di calcolo impressionante.
Però è abbastanza grosso (come i normali pc).
Lo schermo lo devi acquistare a parte, oppure puoi usare uno che gia hai (VGA, LCD).
Io personalmente ti consiglio di prendere unos chermo di almeno 20", che con mac os x è molto importante (per l'impostazione di come si lavora col sistema operativo).

Ci sono anche i MacBook pro, che sarebbero i portatili, ma non te li consiglio molto in questo momento...

Se vuoi farti un idea ulteriore delle potenzialida del mac os x puoi andare sul sito apple. http://www.apple.com/it/macosx/tiger/

oppure anche vedere questo video demo:
http://video.google.com/videoplay?do...mac+os&pl=true

ciao!
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 23:01   #3
atragon
Senior Member
 
L'Avatar di atragon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
1. Nel montaggio video mac è avanti 1000 anni da win.
Ci sono 3 software che sono i migliori al mondo nei loro campi:
- iMovie è gratuito assieme al computer, miglior software di montaggio home
- Final cut express, costa sui 250€, miglio software di montaggio semi-pro
- Fina cut pro miglior programma pro al mondo

iMovie è molto semplice da imparare ad usare, mentre final cut è molto simile a premiere come interfaccia (anche se è migliore), quindi se sai usare già premiere nn avrai problemi.

2. Per quello hai iPhoto, anche quello gratis allacquisto, veramente ottimo per gestire le foto. Io lo uso per la mia fotocamera ed è veramente immediato è ultraottimo. Purtroppo le opzioni di fotoritocco nn sono molte, però sn ben implemente
Si integra con iWeb (sempre gratis) per creare pagine web easy o indici in html per le foto

3. Per il web c'è praticamente tutto, la suite macromedia studio 8 (dreamweaver, flash, fireworks) è veramente un gioello, poi ci sn molti altri programmi meno famosi.

4. No problem per il web e il wi-fi (di serie su tutti i mac ormai), ne per office (c'è office di MS, altrimenti opzioni gratuite tipo open office 2 etc...)

Sulla programamzione in C e sui database nn ti so aiutare purtroppo

Se hai sui 2.500€/3.000€ da spendere hai essenzilamente 2 possibilità:
acquistare un iMac 20", oppure un MacPro.

iMac: http://store.apple.com/Apple/WebObje...ECBF&nclm=iMac
I vantaggi dell'iMac sono che il computer è integrato nello schermo, quindi occupa poco spazio, è silenzione e all-in-one. Ha un estetica spettacolare.
Ora ha un processore dual core.
Lo svantaggio dell'iMac è che non lo puoi upgradare troppo (solo ram e poco altro) e che se vuoi cambiare il computer poi ti trovi a dover cambiare anche lo schermo.

MacPro: http://store.apple.com/Apple/WebObje...54&nclm=MacPro
Il MacPro ha due processori dual core in linea (in è un quad core!), quindi ha una potenza di calcolo impressionante.
Però è abbastanza grosso (come i normali pc).
Lo schermo lo devi acquistare a parte, oppure puoi usare uno che gia hai (VGA, LCD).
Io personalmente ti consiglio di prendere unos chermo di almeno 20", che con mac os x è molto importante (per l'impostazione di come si lavora col sistema operativo).

Ci sono anche i MacBook pro, che sarebbero i portatili, ma non te li consiglio molto in questo momento...

Se vuoi farti un idea ulteriore delle potenzialida del mac os x puoi andare sul sito apple. http://www.apple.com/it/macosx/tiger/

oppure anche vedere questo video demo:
http://video.google.com/videoplay?do...mac+os&pl=true

ciao!
Molto interessante, grazie. Intanto mi informo su quanto mi hai segnalato a livello sw. Per l'hw ho visto ma ho assoluta necessità di andare su un portatile (la bimba si è impossessata del mio Ced casalingo e ora girovago tra le varie stanze).
Vediamo anche se viene fuori qualche sullo sviluppo programmatico, ho già visto che Eclipse va bene anche su MAC ed è una bella cosa....
Ancora grazie.
__________________

1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. Learn Falcon language sul sito ufficiale e sul mio
RIP NBA3D
atragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 23:04   #4
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Nulla figurati... se devi buttarti su un notebook la situazione mac ora non è che sia il massimo della vita... ci sono i macbook, ma hanno parecchi bug costruttivi attualmente
Forse ti conviene se puoi aspettare l'uscita dei nuovi portatili con processore conroe nn so...
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 23:16   #5
atragon
Senior Member
 
L'Avatar di atragon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
Beh fretta non ne ho....tra l'altro MAC 10.5, se non erro, esce a inizio 2007 interessante per il confronto con Vista. La cosa per me è anche di più ampio respiro considerando che un paio di aziende (lungimiranti e aperte) con cui collaboro stanno sviluppando i loro progetti in contemporanea su Vista + Office 2007 + Visual Studio 2005 e confrontando la loro produttività con soluzioni paragonabili MAC based e anche Linux based. Per me che ho epsperienze molto elevate su Windows e decorose su Linux ecco il momento di aprirmi la terza porta che mi sarebbe utile anche a casa. Di qui la varietà dei miei interessi per questa piattaforma.
__________________

1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. Learn Falcon language sul sito ufficiale e sul mio
RIP NBA3D
atragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 02:02   #6
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Purtroppo di programmazione ne so veramente poco
Comunque credo che i nuovi mac book pro con processore conroe arriveranno fra 1 mese o 2 si spera... non c'è moltissimo da aspettare
Avrai un processore che scalda meno, + potenete e probabilmente si risolvono molti bug costruttivi di questa prima versione di portatili intel
Leopard uscirà nella primavera del 2007, ma considerato il costo quasi irrisorio dei SO apple (120/150€) puoi sempre comprare il computer quando escono i conroe e poi migrare a leopard senza troppi problemi
byez
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 08:29   #7
v1ruz
Senior Member
 
L'Avatar di v1ruz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: $HOME
Messaggi: 1213
Per quanto riguarda C beh è supportatissimo. stiamo parlando di un sistema unix-based i miei programmi fatti all'università "sotto" lo standard posix girano senza neanche un problema sul mio iBook.

Java è multipiattaforma (Se necessiti di un application server esiste JBoss, se hai bisogno di un servlet container Tomcat )

Sviluppo web idem. hai apache "di serie" (non mi ricordo la versione). Se vuoi sempre l'ultima versione basta scaricare i sorgenti e compilare.

Per i DB no problem. trovi mySql, PostgreSQL e tanti altri e sono presenti anche i programmi per la loro "visualizzazione" come DBVisualizer.

bye
__________________

Last.fm: My Profile / GamerTag XBL: Martcus / Flickr / deviantArt
iBook 12'' / MacBook Pro 13'' / iPhone 3G 16GB Black / iPod 5G 30GB / iPod Nano 2G 4GB
v1ruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 11:59   #8
Sirius88
Senior Member
 
L'Avatar di Sirius88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Italia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da v1ruz
Per quanto riguarda C beh è supportatissimo. stiamo parlando di un sistema unix-based i miei programmi fatti all'università "sotto" lo standard posix girano senza neanche un problema sul mio iBook.

Java è multipiattaforma (Se necessiti di un application server esiste JBoss, se hai bisogno di un servlet container Tomcat )

Sviluppo web idem. hai apache "di serie" (non mi ricordo la versione). Se vuoi sempre l'ultima versione basta scaricare i sorgenti e compilare.

Per i DB no problem. trovi mySql, PostgreSQL e tanti altri e sono presenti anche i programmi per la loro "visualizzazione" come DBVisualizer.

bye

un mio amico riesce tranquillamente a creare pagine in PHP, ci sono i programmini che ti aiutano come in win, certo, magar ice ne sonno meno, ma quelli essenziali ci sono tutti, e forse si impallano anche di meno su un MAC...
__________________
l'Ultimo giorno facile, era ieri...
Sirius88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 12:20   #9
v1ruz
Senior Member
 
L'Avatar di v1ruz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: $HOME
Messaggi: 1213
Quote:
Originariamente inviato da Sirius88
un mio amico riesce tranquillamente a creare pagine in PHP, ci sono i programmini che ti aiutano come in win, certo, magar ice ne sonno meno, ma quelli essenziali ci sono tutti, e forse si impallano anche di meno su un MAC...
quando ho parlato di apache intendevo anche php
__________________

Last.fm: My Profile / GamerTag XBL: Martcus / Flickr / deviantArt
iBook 12'' / MacBook Pro 13'' / iPhone 3G 16GB Black / iPod 5G 30GB / iPod Nano 2G 4GB
v1ruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 20:30   #10
think.different
Senior Member
 
L'Avatar di think.different
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da atragon
- montaggio video
- creazione dei soliti album fotografici
- programmazione (C, Java)
- sviluppo web oriented (anche creazione di siti dinamici)
- utilizzo di database abbastanza intensivo
- le solite cose, navigazione sul web (wi-fi), un po' di produttività personale con suite simil-office.
Beh come ti hanno detto per il montaggio video sei in paradiso con un Mac (hai final cut!!!) e per navigazione e office sei a posto (c'è firefox ad es... e c'è ms office se ti vuoi del male...).

Per la programmazione:
- C è supportato alla grande (c'è gcc!!), è la stessa cosa che su Linux.
- Java è ULTRA-supportato, infatti hai la virtual machine ma puoi anche programmare in Java+Cocoa e sfruttare nativamente tutte le potenzialità di Mac OS X.
- L'altro linguaggio grazie a cui puoi usufruire di Cocoa è l'Objective-C che è una via di mezzo tra il C (da cui nasce) e Smalltalk (da cui eredita parte della sintassi).
- PHP c'è e funziona bene; apache è preinstallato con Mac OS X.
- se utilizzi GoLive o qualche app della Macromedia sarai contento di sapere che esistono anche per Mac.

PS: evita portatili Apple ancora per qualche mese!! Non sono dei Mac (intendo per qualità e cura nei dettagli).
Cmq con quel budget ti fai un MacBook Pro o un MacBook pompatissimo; se non sai cosa scegliere considera che nel MacBook hai praticamente l'hd "estraibile" (una comodità non da poco).
__________________
think.different è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 16:38   #11
atragon
Senior Member
 
L'Avatar di atragon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da think.different
Beh come ti hanno detto per il montaggio video sei in paradiso con un Mac (hai final cut!!!) e per navigazione e office sei a posto (c'è firefox ad es... e c'è ms office se ti vuoi del male...).

Per la programmazione:
- C è supportato alla grande (c'è gcc!!), è la stessa cosa che su Linux.
- Java è ULTRA-supportato, infatti hai la virtual machine ma puoi anche programmare in Java+Cocoa e sfruttare nativamente tutte le potenzialità di Mac OS X.
- L'altro linguaggio grazie a cui puoi usufruire di Cocoa è l'Objective-C che è una via di mezzo tra il C (da cui nasce) e Smalltalk (da cui eredita parte della sintassi).
- PHP c'è e funziona bene; apache è preinstallato con Mac OS X.
- se utilizzi GoLive o qualche app della Macromedia sarai contento di sapere che esistono anche per Mac.

PS: evita portatili Apple ancora per qualche mese!! Non sono dei Mac (intendo per qualità e cura nei dettagli).
Cmq con quel budget ti fai un MacBook Pro o un MacBook pompatissimo; se non sai cosa scegliere considera che nel MacBook hai praticamente l'hd "estraibile" (una comodità non da poco).
Sempre più interessante, tra l'altro ho un amico che casualmente ha inizato con Ruby su Mac e ne è molto soddisfatto..... a questo punto non mi resta che attendere fino a ottobre più o meno per procedere.....
__________________

1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. Learn Falcon language sul sito ufficiale e sul mio
RIP NBA3D
atragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 17:17   #12
think.different
Senior Member
 
L'Avatar di think.different
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da atragon
Sempre più interessante, tra l'altro ho un amico che casualmente ha inizato con Ruby su Mac e ne è molto soddisfatto..... a questo punto non mi resta che attendere fino a ottobre più o meno per procedere.....
Dimenticavo!
Da Leopard (Mac OS X 10.5, la nuova versione del sistema operativo in uscita primavera del prossimo anno) il supporto a Ruby dovrebbe essere integrato nell'OS!
__________________
think.different è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 20:27   #13
atragon
Senior Member
 
L'Avatar di atragon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da think.different
Dimenticavo!
Da Leopard (Mac OS X 10.5, la nuova versione del sistema operativo in uscita primavera del prossimo anno) il supporto a Ruby dovrebbe essere integrato nell'OS!
Molto interessante... Ruby è un linguaggino tremendamente interessante, per me che arrivo da C# è un esperimento molto intrigante, specie se unito a Rails...
__________________

1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. Learn Falcon language sul sito ufficiale e sul mio
RIP NBA3D
atragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 10:50   #14
The Son of Krypton
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 158
- MacBook Nero bello pompato (2GB RAM e max HD).
- MacBook Pro 15", pompato anch'esso.

IMPORTANTE: fai sempre l'Apple Care almeno con i portatili. Se c'e' qualche diffettuccio (parlo anche sono di un pezzo di plastica un poco staccato), chiami e te lo fai sostituire con uno nuovo. Non ti fanno palle. Se invece non hai Apple Care magari te lo riparano solo. Tu pero' di sempre che e' urgente e per lavoro, allora fanno prima a dartene uno nuovo.
A me e' successo con un Cinema Display con Apple Care. 3 gg e uno nuovo e' arrivato. Nessuna spesa di corriere.
The Son of Krypton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 15:30   #15
Laertes
Senior Member
 
L'Avatar di Laertes
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
Per Apache + PHP + SQL c'è Mamp che è esattamente identico ad EasyPHP per windows (usa PhpMyAdmin e SqlLiteManager). http://www.mamp.info
C'è postgreSQL e credo ci sia anche Oracle per MacOsX (ma forse solo server).
Apache è già installato in MacOsX, c'è solo da attivarlo nelle preferenze di Sistema.

Java è praticamente una componente essenziale di MacOSX è integrato nel sistema in modo indissolubile, ovviamente la jvm è già installata e funzionante e gli aggiornamenti alle varie versioni vengono fatti con gli aggiornamenti di sistema o sono direttamente scaricabili dal sito di Apple.

C è supportatissimo anche se non programmo in C, però insomma stiamo parlando di UNIX.

Poi va beh per il web vedi un po' tu, c'è Firefox, Safari, Opera, Netscape e mille altri.

per le e-mail c'è Mail o Thunderbird e tanti altri.

per la chat consiglio a tutti Adium che è (sottosotto) Gaim, ma è 10.000 volte + figo.

Per la creatività personale c'è iLife che è una suite talmente integrata, funzionale, facile da usare, da non avere assolutamente paragoni in nessun'altra piattaforma.

Per office puoi usare Office di Microzoz ma è meglio se ti scarichi Openoffice (anche se funziona con x11) o NeoOffice (è Openoffice ma senza X11, fin'ora è sempre stato lento, ma la nuova beta promette bene).

Per l'editing video dipende dalla professionalità del lavoro che devi fare, cmq i prodotti Apple sono ancora i migliori sia in ambito Home che Pro.

Non esiste Virus per Mac, scordati Antivirus e Antispyware, il Firewall è ottimo quello di MacOs.

In oltre a passare da Win a Mac (come ho fatto io) si prova l'emozione del VERO Plug'n'play e del VERO Drag'n'drop.

Probabilmente ci sarebbe tanto altro da scrivere, ma mi fermo.
__________________
Laertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 16:55   #16
atragon
Senior Member
 
L'Avatar di atragon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da Laertes
Per Apache + PHP + SQL c'è Mamp che è esattamente identico ad EasyPHP per windows (usa PhpMyAdmin e SqlLiteManager). http://www.mamp.info
C'è postgreSQL e credo ci sia anche Oracle per MacOsX (ma forse solo server).
Apache è già installato in MacOsX, c'è solo da attivarlo nelle preferenze di Sistema.

Java è praticamente una componente essenziale di MacOSX è integrato nel sistema in modo indissolubile, ovviamente la jvm è già installata e funzionante e gli aggiornamenti alle varie versioni vengono fatti con gli aggiornamenti di sistema o sono direttamente scaricabili dal sito di Apple.

C è supportatissimo anche se non programmo in C, però insomma stiamo parlando di UNIX.

Poi va beh per il web vedi un po' tu, c'è Firefox, Safari, Opera, Netscape e mille altri.

per le e-mail c'è Mail o Thunderbird e tanti altri.

per la chat consiglio a tutti Adium che è (sottosotto) Gaim, ma è 10.000 volte + figo.

Per la creatività personale c'è iLife che è una suite talmente integrata, funzionale, facile da usare, da non avere assolutamente paragoni in nessun'altra piattaforma.

Per office puoi usare Office di Microzoz ma è meglio se ti scarichi Openoffice (anche se funziona con x11) o NeoOffice (è Openoffice ma senza X11, fin'ora è sempre stato lento, ma la nuova beta promette bene).

Per l'editing video dipende dalla professionalità del lavoro che devi fare, cmq i prodotti Apple sono ancora i migliori sia in ambito Home che Pro.

Non esiste Virus per Mac, scordati Antivirus e Antispyware, il Firewall è ottimo quello di MacOs.

In oltre a passare da Win a Mac (come ho fatto io) si prova l'emozione del VERO Plug'n'play e del VERO Drag'n'drop.

Probabilmente ci sarebbe tanto altro da scrivere, ma mi fermo.
L'appetito aumenta.... ci vuole l'hardware giusto a questo punto e si può iniziare.... solo una domanda ulteriore: lo imparo da solo il sistema operativo (vengo da Win in ogni versione e da un po' di Linux) o se mi trovo una guida è meglio? Ripeto di Mac ne so la metà di zero....
__________________

1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. Learn Falcon language sul sito ufficiale e sul mio
RIP NBA3D
atragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 18:04   #17
Laertes
Senior Member
 
L'Avatar di Laertes
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da atragon
L'appetito aumenta.... ci vuole l'hardware giusto a questo punto e si può iniziare.... solo una domanda ulteriore: lo imparo da solo il sistema operativo (vengo da Win in ogni versione e da un po' di Linux) o se mi trovo una guida è meglio? Ripeto di Mac ne so la metà di zero....
Da solo!! è talmente semplice che è a prova di bimbo! ma si adatta molto, se ti piace smanettare con la console puoi fare pure quello. Non chiederti come configurare una rete wireless, accendi il computer e già sei collegato, anche se è la prima volta. Non chiederti come disinstallare le applicazioni, al 99% le butti nel cestino! I collegamenti sul desktop sono un ricordo, esiste il Dock. Non ti serve il menu a tendina dei programmi di windows, Mela+Spazio (spotlight) e digiti il nome del programma che vuoi lanciare, invio, e il programma parte. Se stai lavorando su 10/100/1000 finestre non le riduci nella barra, con exposè te le ritrovi tutte su un piano e poi scegli. Niente guide! Al max se nn riesci a fare una cosa c'è internet, ma l'apprendimento è rapido fidati.

p.s. a Parte che c'è la guida di sistema che è fatta abbastanza bene.
__________________

Ultima modifica di Laertes : 18-08-2006 alle 18:15.
Laertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 20:00   #18
Jimmi
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmi
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da Laertes

p.s. a Parte che c'è la guida di sistema che è fatta abbastanza bene.
io ho switchhato da poco!
Mi son preso uno degli ultimi powerbook e son contentissimo così!!!

Una delle differenze più impressionanti sono le guide!
Su Winzozz le aprivo e porconavo!!! Avessi trovato una volta qualcosa che mi serviva!
Invece in apple ogni volta che apro la guida BINGO!!!!
Jimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 21:01   #19
atragon
Senior Member
 
L'Avatar di atragon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da Laertes
Da solo!! è talmente semplice che è a prova di bimbo! ma si adatta molto, se ti piace smanettare con la console puoi fare pure quello. Non chiederti come configurare una rete wireless, accendi il computer e già sei collegato, anche se è la prima volta. Non chiederti come disinstallare le applicazioni, al 99% le butti nel cestino! I collegamenti sul desktop sono un ricordo, esiste il Dock. Non ti serve il menu a tendina dei programmi di windows, Mela+Spazio (spotlight) e digiti il nome del programma che vuoi lanciare, invio, e il programma parte. Se stai lavorando su 10/100/1000 finestre non le riduci nella barra, con exposè te le ritrovi tutte su un piano e poi scegli. Niente guide! Al max se nn riesci a fare una cosa c'è internet, ma l'apprendimento è rapido fidati.

p.s. a Parte che c'è la guida di sistema che è fatta abbastanza bene.
Molto bene. Scusate l'insistenza ma sto accumulando materiale. Per guardare cosa c'è sotto la carrozzeria? File System, kernel, insomma vedere un po' di "internals"... Windows l'ho studiato così e mi ha dato un a certa sicurezza nell'uso del sistema, vorrei ripetere la cosa con Mac....
__________________

1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. Learn Falcon language sul sito ufficiale e sul mio
RIP NBA3D
atragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2006, 15:49   #20
think.different
Senior Member
 
L'Avatar di think.different
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da atragon
File System, kernel, insomma vedere un po' di "internals"... Windows l'ho studiato così e mi ha dato un a certa sicurezza nell'uso del sistema, vorrei ripetere la cosa con Mac....
C'è il sito di un genio su cui trovi davvero moltissimo.
E' qua: http://www.kernelthread.com/

Per quanto riguarda il Filesystem ti avviso che un po' tempo fa si diceva che forse nel Mac OS X 10.5 sarà cambiato (per ora abbiamo HFS+ che è bello, veloce e affidabile) con ZFS (davvero promettente):
http://www.opensolaris.org/os/community/zfs/
http://www.sun.com/2004-0914/feature/

Qui dice che la Time Machine e ZFS non sono necessariamente correlati:
http://arstechnica.com/staff/fatbits.ars/2006/8/15/4995

Se vuoi guardarti qualcosa su HFS+ (oltre a kernel thread):
http://developer.apple.com/technotes/tn/tn1150.html

Facci sapere a quando il primo acquisto e (in anticipo) benvenuto.
__________________
think.different è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v