|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 11
|
aiuto per un neofita
Ragazzi ho da poco acquistato un palmare e volevo chiedere alcune informazioni sull'utilizzo:
1)è vero che bisogna caricare il palmare ogni giorno, addirittura ho letto tutte le notti e cmq non meno di 30' per day??? 2)quando collego il palmare via usb è obbligatorio collegarlo all'alimentatore?? 3)la mia batteria si ferma a carica 85% (inizio a pensare che non avendo effettuato le due precedenti procedure ho combinato qualche casino) stavo pensando di farla scaricare tutta per poi ricaricare!! è una procedura giusta??? Grazie spero che mi diate presto qualche consiglio Saluti Angel |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
|
Ma dove hai letto una bufala del genere?! Il palmare va caricato quando è scarico...
Precisamente (per essere sicuro di non perdere dati) quando ti segnala lui d'aver le batterie esaurite. Ci daresti una mano se ci dicessi che palmare hai...
__________________
HTC Touch2 HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 11
|
mio digiwalker 558
cmq anche io pensavo la stessa cosa!! Non funziona come tutti i dispositivi con batterie a litio!! Cioè è possibile ricaricarlo quando vuoi ma se si carica da scarico è sempre meglio!!! Booo, me l'ha detto il ragazzo da cui l'ho comprato e inoltre su discussioni in rete(non questo forum) Grazie per la pronta risposta Aspetto ulteriori istruzioni per l'uso Grazie mille |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
|
Non conoscendo il modello non so aiutarti e ti consiglio di aspettare pareri più esperti, ad ogni modo:
2) intendi per procedere alla sincronizzazione? Andando ad intuito No, perchè l'usb porta già corrente. 3) Sarebbe una buona cosa lasciarla scaricare del tutto: fai un backup dei tuoi dati in modo da poterli ripristinare dopo aver lasciato scaricare totalmente il palmare.
__________________
HTC Touch2 HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 11
|
Si esatto anche la sincronizzazione
all'attacco usb della base c'è un jack per collegare l'alimentatore, e le istruzioni riportate sul manuale indicano l'attacco dell'alimentatore, è chiaro che non si capisce se sia una procedura obbligatoria o meno quindi ecco nate le mie domande. Quindi una volta che mi è sorto questo problema(la batteria mi si carica fino all85% e si accende la spia di ricarica completata) ho pensato di domandare a persone più esperte quali sono le procedure corrette per l'utilizzo del palmare. In ogni caso ogni volta che ricaricate il palmare lo fate quando è del tutto scarico e fate backup???Mi sembra eccessivo! spero di no!!! Se lo consigliavi per il mio problema ok, i understand! Grazie |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
|
Si mi riferivo al tuo caso.
Io personalmente non lo ricarico mai finchè non mi indica che le batterie sono scariche. Anche se inizia a dirmelo quando è ancora al 10%... A volte lo lascio scaricare completamente, ma avendo io un Palm, il SO prevede che il palmare non si accenda più quando gli rimane un filo di energia, giusta per non perdere i dati. Se poi lo si lascia scarico a lungo,ovviamente anche quel minimo d'energia viene consumata e si perde tutto. Ma è sufficiente fare una sincronizzazione e si recupera tutto..
__________________
HTC Touch2 HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 11
|
Perfetto anche io ho una piccola batteria di sicurezza che permette di non perdere i dati quindi è quello che pensavo di fare; farlo arrivare all'esaurimento della batteria principale e poi ricaricarlo!!
Secondo me al di là del modello se si ha la possibilità di far scaricare la batteria prima di ricaricarla è sempre meglio ne mantiene l'efficienza. Dopo tutto ho una marea di dispositivi compreso un portatile e quando posso faccio così senza aver avuto mai problemi. Un'altra domanda: riesci a sincronizzare il palmare via bluetooth o IRda. Ci ho provato ma non ancora riesco a farlo?? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 518
|
Il mio palmare ha solo l'irda e ci sono riuscito, ma utilizzo un software di sincronizzazione differente dal tuo. (Tu ActiveSync, io HotSync).
In ogni caso per il bluetooth mi sembra ci siano delle guide già fatte sul forum, cerca fra i topic importanti. Certo, ad ogni dispositivo fa bene ricaricare la batteria solo dopo che si sia scaricata completamente, NiMh o Litio che sia...
__________________
HTC Touch2 HP Pavilion dv6244ea: Intel Centrino Core 2 Duo 1.60GHz; 3Gb Ram 667; HD Sata 250Gb @5400rpm; nVidia GeForce Go7400 128mb dedicati+128mb condivisi; Ubuntu 9.04. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 11
|
Ragazzi altri aiuti riguardo il mio problema non ho avuto riscontri!
qualcuno sa aiutarmi??? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 11
|
Ragazziiiii, please!!!!!!
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 37
|
Quote:
2) no 3) a meno che non abbia qualche problema, prova a farla scaricare completamente e poi fagli fare un ciclo di ricarica completo Ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.



















