Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2006, 18:57   #1
Traxsung
Senior Member
 
L'Avatar di Traxsung
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
Ati Radeon 9250 and Fedura Core 4

Ho installato Fedora core 4... ma purtroppo non mi riconosce la mia scheda video... una Ati radeon 9250.
Siccome sono ancora niubbo in ambiente linux, potreste spiegarmi come poter installare i driver??
Grazie
Traxsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 21:38   #2
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
Perché non installi Fedora Core 5?
E' uscita diversi mesi fa.
Anzi ti dirò di più, tra qualche mese esce Fedora Core 6, dato che è uscita la versione Beta qualche settimana fa.
Dopo aver installato Fedora Core 5 se hai una Adsl veloce fai un aggiornamento con Yum (Yum Exteder, in modalità grafica non è male) così avrai anche i driver Xorg aggiornati per la scheda Ati.
Per i driver Ati proprietari, la Ati ha fermato lo sviluppo, mi sembra, delle schede sotto la 9500, quindi devi usare quelli dentro Fedora.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 03:48   #3
Traxsung
Senior Member
 
L'Avatar di Traxsung
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
ok Hwupgr.... ora mi scarico la Fedora Core 5 e provo. Ti tengo aggiornato.
Grazie
Traxsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 08:17   #4
Sir Wallace
Senior Member
 
L'Avatar di Sir Wallace
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
Nope, ATI non ha fermato lo sviluppo dei driver!
Diciamo che ci sono stati dei "piccoli" problemi....

Cmq, l'ultima versione dei driver proprietari (la 8.27.10) funziona con X 7.0 (dicono pure con la 7.1, ma questo non te lo posso assicurare...), kernel 2.6.17.
Scaricateli ed installali.

PS: anch'io ho una 9250.... e debian sid.

Ciao!
__________________
Mastro Wallace
Linux Registered User 333650 # Debian, Ubuntu
Sir Wallace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 10:18   #5
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Sir Wallace
Nope, ATI non ha fermato lo sviluppo dei driver!
Diciamo che ci sono stati dei "piccoli" problemi....

Cmq, l'ultima versione dei driver proprietari (la 8.27.10) funziona con X 7.0 (dicono pure con la 7.1, ma questo non te lo posso assicurare...), kernel 2.6.17.
Scaricateli ed installali.

PS: anch'io ho una 9250.... e debian sid.

Ciao!
La 9250 comunque dovrebbe andare con i driver "radeon" del kernel, anche in 3d.
Su queste schede i driver del kernel sono decisamente più performanti di queli proprietari, in ogni caso.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 10:35   #6
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
La 9250 comunque dovrebbe andare con i driver "radeon" del kernel, anche in 3d.
Su queste schede i driver del kernel sono decisamente più performanti di queli proprietari, in ogni caso.
Effettivamente io ho installato proprio la 9250 su una Fox Desktop che si basa su FC4 ed ho usato i driver della distro.

Prova a vedere in un sito specifico di Fedora, sicuramente trovi un how-to.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 10:49   #7
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Effettivamente io ho installato proprio la 9250 su una Fox Desktop che si basa su FC4 ed ho usato i driver della distro.

Prova a vedere in un sito specifico di Fedora, sicuramente trovi un how-to.
in FC5 se il driver è incluso nel kernel l'abilitazione del 3d è automatica.
fa prima a vedere subito, con un glxinfo | grep direct a vedere se ha il DRI abilitato, appena finita l'installazione
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 16:07   #8
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Ho da poco installato fedora sul portatile che ha una scheda ati, ecco quello che ho fatto (a grandi linee).

1) installato la distribuzione normalmente
2) aggiornato la macchina
Codice:
su
yum update
3) aggiunto i repository di yum
Codice:
su
cd /etc
mv -f yum.conf yum.conf.bak
wget http://www.fedorafaq.org/samples/yum.conf
rpm -Uvh http://www.fedorafaq.org/yum  http://rpm.livna.org/livna-release-5.rpm
4) installo ora i driver
Codice:
su
yum install kmod-fglrx     (o yum install kmod-fglrx-smp per le macchine multiproc. o dula core)
setsebool -P allow_execmod=1    ( io non l'ho fatto perchè ho disabilitato selinux)
init 3
5) faccio il login da root
6) abilito il driver
Codice:
ati-fglrx-config-display enable
init 5
7) a questo punto ho usato aticonfig per creare un file di configurazione adatto alle risoluzioni bislacche del portatile (uno con lo schermo 16:10)

Riferimento link

Saluti
Giovanni
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 18:17   #9
fd0
Member
 
L'Avatar di fd0
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: ~/.local/share/Trash
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Sir Wallace
Nope, ATI non ha fermato lo sviluppo dei driver!
Diciamo che ci sono stati dei "piccoli" problemi....

Cmq, l'ultima versione dei driver proprietari (la 8.27.10) funziona con X 7.0 (dicono pure con la 7.1, ma questo non te lo posso assicurare...), kernel 2.6.17.
Scaricateli ed installali.

PS: anch'io ho una 9250.... e debian sid.
ciao ho una radeon 9250 e non riesco a configurarla decentemente con
debian etch, xorg 7.0. ho provato i driver ATI tempo fa e non mi hanno soddisfatto. sebbene le fglrx funzionassero a meraviglia, lo schermo aveva sempre qualche problema durante il logout o il reboot/poweroff
con i driver radeon gira tutto ma non ottengo fluidità (faccio riferimento agli screen saver gl) tutto è rallentato o con evidenti scatti tra i frame.

questo è come il sistema mi configura xorg.conf. ho provato anche ad aggiungere le voci presenti in 'man radeon' ma sembrerebbero non supportate.
questo è il mio xorg.conf, se hai/avete la pazienza di spulciarlo e consgliarmi qualche miglioria ve ne sarei davvero grato


[non c'è il tag code?]
Section "Files"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/Type1"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi"
# path to defoma fonts
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection

Section "Module"
Load "bitmap"
Load "dbe"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "record"
Load "type1"
Load "vbe"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
EndSection

Section "Device"
Identifier "ATI Technologies, Inc. RV280 [Radeon 9200 PRO]"
Driver "radeon"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Philips 109B"
Option "DPMS"
HorizSync 30-97
VertRefresh 50-160
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "ATI Technologies, Inc. RV280 [Radeon 9200 PRO]"
Monitor "Philips 109B"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768"
EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
EndSection

Section "DRI"
Mode 0666
EndSection


Option "greetings" "DefaultCiao"
__________________
011100110110000101101100
011101010111010001101001
fd0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 08:01   #10
Sir Wallace
Senior Member
 
L'Avatar di Sir Wallace
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
bah... io ti consiglio sinceramente di scaricarti i driver ATI che ho indicato... gli ultimi non li ho provati e nemmeno ci proverò, visto che questi (finalmente) funzionano!!!!

Esegui il .run della ATI e poi dai
aticonfig --initial
aticonfig --ovt Xv
e dovresti essere a posto.
Con aticonfig --help hai tutte le opzioni.
__________________
Mastro Wallace
Linux Registered User 333650 # Debian, Ubuntu
Sir Wallace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 15:32   #11
fd0
Member
 
L'Avatar di fd0
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: ~/.local/share/Trash
Messaggi: 35
presumo che la versione di xorg indicata significhi 'a partire da questa versione in poi', altrimenti non capisco come tu possa avere ancora xorg 6.8 con la sid.

grazie, proverò gli ati, anche se mi fido poco.
__________________
011100110110000101101100
011101010111010001101001
fd0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 16:28   #12
Sir Wallace
Senior Member
 
L'Avatar di Sir Wallace
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da fd0
presumo che la versione di xorg indicata significhi 'a partire da questa versione in poi', altrimenti non capisco come tu possa avere ancora xorg 6.8 con la sid.

grazie, proverò gli ati, anche se mi fido poco.
__________________
Mastro Wallace
Linux Registered User 333650 # Debian, Ubuntu
Sir Wallace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 17:56   #13
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
Quote:
Originariamente inviato da Sir Wallace
bah... io ti consiglio sinceramente di scaricarti i driver ATI che ho indicato... gli ultimi non li ho provati e nemmeno ci proverò, visto che questi (finalmente) funzionano!!!!

Esegui il .run della ATI e poi dai
aticonfig --initial
aticonfig --ovt Xv
e dovresti essere a posto.
Con aticonfig --help hai tutte le opzioni.
Ma gl'ultimi driver Ati non sono adesso, finalmente compatibili con Xorg 7.1?
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 03:13   #14
fd0
Member
 
L'Avatar di fd0
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: ~/.local/share/Trash
Messaggi: 35
non ricordo esattamente la data, ma nel periodo di transizione da xfree86 a xorg decisi di togliere gli ati per cattiva convivenza con xorgi.
via feed leggevo gli aggiornamenti, ma vedendo sul sito ati il riferimento a xorg 6.8 ho sempre immaginato fosse indicato come ' fino al 6.8 tutto bene, poi arrangiatevi'
immaginavo male

ciao
__________________
011100110110000101101100
011101010111010001101001
fd0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v