Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2006, 13:52   #1
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
consiglio stampante con queste caratteristiche

scanner, stampa di foto, fax, e possibilità di usare la stampante senza pc

connessioni: ethernet, usb (anche se non mi importa più di tanto)

stampa, copia e fax, con fronte e retro e possibilità di caricare più di un foglio alla folta, mi spiego se ho 30 pagine da fotocopiare gli è le schiaffo li e se le fotocopia da sola, senza che devo farlo io a mano. idem x il fax. se ad es. devo faxare 10 fogli, che mi faccia la stessa funzione che ho descritto sopra.

non mi interessa il wireless, basta la connessione di rete con cavo.

cosa mi consigliate, x il prezzo non è un prob ma non vorrei spendere 600€, carico di lavoro medio/basso, più che altro ho la necessità di fare, fotocopie, scansioni dirette su pc, stampa da fotocamera e da pc, possibilità di inviare fax da pc, e inviare fax direttamente senza pc. diciamo 200/300 pagine/mese.

niente laser, preferisco le inkjet.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 12:27   #2
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
up
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 16:59   #3
Sgogeta
Senior Member
 
L'Avatar di Sgogeta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
Ci sarebbe la nuova multifunzione, Pixma MP530 della canon :

* Adf da 30 pagine, (solo fronte), per scansioni, copie ,fax ;
* invio fax con e senza pc ;
* stampa fronte-retro ;
* stampa diretta da fotocamera ;
* stampa su cd/dvd ;
* Motore di stampa a 5 inchiostri separati.

Manca la connessione di rete.

Prezzo intorno ai 300 euro.
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w.
Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino.
Sgogeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 18:39   #4
deepol
Senior Member
 
L'Avatar di deepol
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da Sgogeta
Ci sarebbe la nuova multifunzione, Pixma MP530 della canon :

* Adf da 30 pagine, (solo fronte), per scansioni, copie ,fax ;
* invio fax con e senza pc ;
* stampa fronte-retro ;
* stampa diretta da fotocamera ;
* stampa su cd/dvd ;
* Motore di stampa a 5 inchiostri separati.

Manca la connessione di rete.

Prezzo intorno ai 300 euro.

però una multifunzione con il fascicolatore che gira automaticamente le pagine costa ancora di più, infatti se ho capito bene gli serve una multifunzione che gira automaticamente le pagine per essere fotocopiate
deepol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 23:13   #5
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da deepol
però una multifunzione con il fascicolatore che gira automaticamente le pagine costa ancora di più, infatti se ho capito bene gli serve una multifunzione che gira automaticamente le pagine per essere fotocopiate

esatto a me serve che faccia fronte/retro sia a stampare che a fare le scansioni, mi capita spesso di dover fotocopiare documenti stampati in fronte/retro.

il fax non mi interessa che faccia fronte/retro.

si x capirci mi serve il caricatore, non voglio dover infilare un foglio alla volta, spesso mi capita che ho 20 o 30 pagine da dover fotocopiare e vorrei mettere li spingo un tasto e fa tutto la stampante, si insomma un pò come fanno le vere fotocopiatrici, ripeto me ne serve una che faccia tutto, x il carico al mese non ho necessità di chissà che, farò max 400 pagine al mese.

mi va bene spendere anche 500€ xchè mi serve una cosa veramente multifunzione e non un imitazione.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 07:37   #6
Sgogeta
Senior Member
 
L'Avatar di Sgogeta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
La HP Officejet 7310 + Accessorio per stampa automatica fronte/retro, dovrebbe essere in grado di effettuare copie e mandare fax Fronte/retro in automatico, l'alimentatore automatico e' da 50 fogli.
Ha la connessione di rete.
Se vuoi stampare foto devi sostituire la cartuccia nero con quella fotografica.

Il tutto, (stampante + Accessorio F/R), ti viene a costare non piu' di 400 euro.

Poi ci sono i modelli della serie 9100 sempre hp, il modello piu' economico, (9110), costa sui 600 euro.

Altre AIO inkjet con queste funzioni non ne conosco, .
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w.
Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino.
Sgogeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 12:12   #7
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da Sgogeta
La HP Officejet 7310 + Accessorio per stampa automatica fronte/retro, dovrebbe essere in grado di effettuare copie e mandare fax Fronte/retro in automatico, l'alimentatore automatico e' da 50 fogli.
Ha la connessione di rete.
Se vuoi stampare foto devi sostituire la cartuccia nero con quella fotografica.

Il tutto, (stampante + Accessorio F/R), ti viene a costare non piu' di 400 euro.

Poi ci sono i modelli della serie 9100 sempre hp, il modello piu' economico, (9110), costa sui 600 euro.

Altre AIO inkjet con queste funzioni non ne conosco, .

ho visto le hp 7210 o 7310, qual'è la differenza tra le due solo il wireless???

scusa ma la 7310 non ha già integrato il fronte/retro? o forse ho letto male dalle specifiche.

poi ho visto che anche canon, solo che purtroppo non ha il collegamento di rete, modella mp800 mi sembra oppure 830 non ricordo bene.

che differenze ci sono tra i modelli hp e canon che ho elencato, a parte la mancanza delle connessioni di rete x la canon?
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 14:48   #8
Sgogeta
Senior Member
 
L'Avatar di Sgogeta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da gino46
ho visto le hp 7210 o 7310, qual'è la differenza tra le due solo il wireless???
In pratica rispetto alla 7310 la 7210 non ha il F/R di serie, non ha la possibilita' di connessione Bluetooth, non e' possibile aggiungere il vassoio opzionzle da 250 fogli, e non ha il display da 6,4 cm per l'anteprima delle foto.


Quote:
Originariamente inviato da gino46
scusa ma la 7310 non ha già integrato il fronte/retro? o forse ho letto male dalle specifiche.
No sono io che ho scambiato la 7210 per la 7310, hai ragione , nella scatola della 7310 e' presente l'unita' fronte/retro.



Quote:
Originariamente inviato da gino46
poi ho visto che anche canon, solo che purtroppo non ha il collegamento di rete, modella mp800 mi sembra oppure 830 non ricordo bene.
Si e' la mp830, (mi era sfuggita ), che non ha la connessione di rete.

Quote:
Originariamente inviato da gino46
che differenze ci sono tra i modelli hp e canon che ho elencato, a parte la mancanza delle connessioni di rete x la canon?
La mp830 ha l'adf da 35 fogli contro i 50 delle hp, non ha il F/R automatico per l'invio del fax, il fax ha una memoria di 250 fogli per i fax in arrivo contro i 150 delle hp, come abbiamo gia' detto non ha connesione di rete, usa un motore di stampa a 5 cartucce separate, stampa su cd/dvd.

Poi altre differenze ci possono essere nella facilita' di uso delle varie funzioni, nella bonta' del software di gestione, velocita' nell' effettuare copie F/R, etc..., tutte cose che e' possibile conoscere solo testando le periferiche.

Cmq a primo impatto la canon MP830 mi ispira piu' fiducia.
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w.
Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino.
Sgogeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 15:57   #9
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
come sempre grazie delle risp, anche a me ispirano più fiducia le canon, come potrei fare x la mancanza della connessione di rete??? non esiste qualcosa che porta le periferiche usb su cavo ethernet a costi ragionevoli?

purtroppo ho 3 pc diversi in ufficio e ho la necessità di stampare da tutti e 3, e purtroppo la stampante può essere collocata solo lontano dai pc x mancanza di spazio, poi può benissimo succedere che non sempre tutti e 3 i pc stanno accesi, e magari è spento proprio quello a cui è connessa la stampante.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 07:53   #10
Sgogeta
Senior Member
 
L'Avatar di Sgogeta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da gino46
come sempre grazie delle risp, anche a me ispirano più fiducia le canon, come potrei fare x la mancanza della connessione di rete??? non esiste qualcosa che porta le periferiche usb su cavo ethernet a costi ragionevoli?

purtroppo ho 3 pc diversi in ufficio e ho la necessità di stampare da tutti e 3, e purtroppo la stampante può essere collocata solo lontano dai pc x mancanza di spazio, poi può benissimo succedere che non sempre tutti e 3 i pc stanno accesi, e magari è spento proprio quello a cui è connessa la stampante.
Per portare una stapante usb sulla rete e accedere alla stampante da ogni pc in modo indipendente, devi prendere un printserver USB --> ETHERNET 10/100, quelli cablati non costano tanto, se ne trovano a partire da 40 euro, chiedi nella sezione networking del forum, sapranno consigliarti meglio di me.
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w.
Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino.
Sgogeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 10:57   #11
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da Sgogeta
Per portare una stapante usb sulla rete e accedere alla stampante da ogni pc in modo indipendente, devi prendere un printserver USB --> ETHERNET 10/100, quelli cablati non costano tanto, se ne trovano a partire da 40 euro, chiedi nella sezione networking del forum, sapranno consigliarti meglio di me.

ma il mio dubbio è questo, visto che con le stampanti multifunzione oltre che a stampare da pc, puoi anche fare le scansioni e mandarle al pc, con questo accessorio riuscirei a farlo, oppure l'unica cosa che si può fare è stampare e basta?
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 09:07   #12
SUPERPARADISE
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Verona
Messaggi: 18
ciao, che io sappia le all in one non funzionano (o meglio stampano e basta) con i printserver da 40 euri. rischi solo di incasinarti.
FORSE con dei server di stampa specifici (stampante hp, server hp- stampante canon, server canon) ma li sono dolori!
comunque anch'io hola tua esigenza.. e puntavo alla hp7310. ma dite che le canon sono veramente migliori?
ciaoo..
SUPERPARADISE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 22:35   #13
deepol
Senior Member
 
L'Avatar di deepol
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da SUPERPARADISE
ciao, che io sappia le all in one non funzionano (o meglio stampano e basta) con i printserver da 40 euri. rischi solo di incasinarti.
FORSE con dei server di stampa specifici (stampante hp, server hp- stampante canon, server canon) ma li sono dolori!
comunque anch'io hola tua esigenza.. e puntavo alla hp7310. ma dite che le canon sono veramente migliori?
ciaoo..

beh, io ne ho avute sei, e non mi hanno mai dato problemi, ho ancora la mia prima stampante, una canon bjc-240 del 1997, che funziona ancora, e con le ultime arrivate, non ho problemi a lasciarle ferme con il rischio che si blocca la testina, come altra marche.

ciao
deepol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 07:01   #14
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da gino46
ma il mio dubbio è questo, visto che con le stampanti multifunzione oltre che a stampare da pc, puoi anche fare le scansioni e mandarle al pc, con questo accessorio riuscirei a farlo, oppure l'unica cosa che si può fare è stampare e basta?
Stampare e basta, perchè la scansione via rete richiede protocolli di trasmissione specifici. In ogni caso non possono essere supportati dai print server esterni, ma solo dalle schede di rete interne, perchè anche il semplice twain di rete ( senza contare i vari scn-to-FTP, scan-to-mail, etc..) non si può interfacciare tramite le porte LPT e USB.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 09:55   #15
capo82pjk
Senior Member
 
L'Avatar di capo82pjk
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pregnana (MI)
Messaggi: 887
Quote:
Originariamente inviato da Sgogeta
In pratica rispetto alla 7310 la 7210 non ha il F/R di serie, non ha la possibilita' di connessione Bluetooth, non e' possibile aggiungere il vassoio opzionzle da 250 fogli, e non ha il display da 6,4 cm per l'anteprima delle foto.
la 7210 e la 7310 possono funzionare con la chiavetta bt...per le sole stampe
la 7310 non è Wireless ma Wired
la 7410 è wireless e ha di serie il modulo fronte-retro + il vassoio opzionale
__________________
I7-4790K liquid,Asus Maximus VII Ranger,Samsung 840PRO 256-Agility3 120-Samsung 830 128,16GB Corsair Vengeance Pro 2400,GTX970 Gaming4,Corsair 550VX,Dell U2515H,NZXT H440,G11,Razer Lachesis,Zalman ZM-MFC3 - Galaxy NOTE4
capo82pjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v