|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 17
|
inizio da maya
Ciao ragazzi ho un problema da porre a gli smanettatori di programmi 3d!
non da molto tempo uso maya e riesco a combinare qualcosa, (molto poco in realtà, per le potenzialità del programm) per quanto riguarda la modellazione. Alcuni problemi con la mappatura, e con il render, che comunque più o meno supero. Riesco a creare immagini. Problema: Non riesco a renderizzare i video! imposto tutto, creo l' animazione, mando il playblast ecc, ma non riesco a salvare l' animazione renderizzata. Premo il tasto render, e renderizza solo un' immagine, ma non tutto il video.... aiutatemi. ciao grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 131
|
non vorrei dire 1 boiata....
ma per renderizzare un video devi usare il comando bach render... e settare prima d tutto il formato...il fotogramma di inizio, quello di fine... ecc ecc... ![]() n.b = non mi ricordo esattamente dove si trovi il comando... cosi puoi usare il comando FIND MENU nella finestra help... utilissimo
__________________
se sali su un melo e trovi una pera, allora hai sbagliato albero!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 17
|
thanks graz84
molto gentile, il tuo indizio si è rivelato utilissimo... a presto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 14
|
Se per caso non hai ancora risolto, ti do qualche suggerimento:
dalla finestra Render Globals (Window>Rendering Editors>) imposta Frame Animation/Animation Extension a name.#.ext e imposta frame padding a un valore tipo 4. Così, prima del numero di fotogrammi ti verranno aggiunti degli zeri. Avrai così render.0001, render.0002, anziché render.1, render.2 (può esserti utile se lavori con un numero consistente di fotogrammi). L'impostazione Presets di Antialiasing Quality a Intermediate ti consente di ridurre i tempi di rendering mantenendo una qualità discreta. Quando hai settato anche cinepresa ,Render Resolution e formato file del video, puoi chiudere la finestra e selezionare Render>Batch render. Se vuoi visualizzare i vari fotogrammi mentre vengono renderizzati, vai su Render>show batch render. Cyà |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 17
|
Ciao ragazzi,
ora che ho superato questa scadenza importante per cui avevo bisogno subito di un filmato renderizzato posso fare le cose con un pò più di calma e meglio. (Difatti il primo filmato lo esportato in .AVI, sicuramente non una scelta felice) Se io esporto il filmato nel formato TARGA ad esempio, avrò la numerazione in fotogrammi di cui parlava Myaku, e quindi nella cartella di arrivo dei render avro una infinità di immagini. Domanda: come diventeranno un filmato questi singoli frame? grazie ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 14
|
Mi si è fuso il piccììììììììììììì!!
![]() ![]() appena mi arriva il pezzo di ricambio, controllo e ti do tutte le info ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.