Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2006, 17:46   #1
fractalcoos
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 21
Dischi SATA e SCSI

Vorrei porvi gli stessi quesiti che sono sorti durante una discussione con un mio amico:
1)Prescindendo dal lato economico e considerando solo l'aspetto prestazionale gli hard disk scsi U320 da 15000 giri in configurazione raid 0 sono ancora i dischi più veloci rispetto a corrispettivi SATA (considerando anche i WD raptor 36, 74 e 150Gb) sempre in raid 0.
2)Qual'è il disco scsi U320 da 15k attualmente più performante?
3)Considerando il miglior rapporto prezzo/prestazioni e trascurando la sicurezza dei dati 4 dischi SATA in raid 0 sono migliori di 2 dischi scsi u320 da 15k in raid 0?
4)Quali sono gli ambiti di utilizzo dove primeggiano i dischi scsi rispetto ai sata e vicevera?
Vi ringrazio in anticipo per la vostra collaborazione.
fractalcoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 13:34   #2
Gianfry24
Senior Member
 
L'Avatar di Gianfry24
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 2995
1) Si i dischi scsi da 15K rpm sono molto più performanti dei dischi sata.
2) Questo sinceramente non lo so ma i raptor credo siano tra i migliori
3) bisognerebbe fare dei test ma secondo me i dischi scsi in raid 0 rimangono più performanti
4) praticamente tutti i server per applicazioni critiche montano dischi scsi
__________________
"We may be humans...but we're still animals!"
Gianfry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 19:42   #3
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
1)I dischi SCSI a 15K giri sono più performanti dei serial ata a 10K giri, sperando che per corripsettivi serial ata tu invece non abbia confuso con i SAS (serial attached SCSI) visto che per mia conoscenza dischi serial ata a 15k giri non ne ricordo che ce ne siano.
2)Attualmente il più performante SCSI u320 a 15K giri è il maxtor atlas 15K II anche se è stato presentato il 15k.5 della seagate e pare sia superiore, am ancora non si trova in commercio.
3)Penso che a livello prestazionale siano meglio 4 hd serial ata soprattutto se a 10k giri in raid 0 che 2 hd SCSI 15K in raid 0, ma si dovrebbero fare dei test.
4)I dischi SCSI primeggiano in ambienti server per le loro prestazioni e affidabilità.

Ciao
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 20:01   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Confermo quanto detto da Tavanic, il miglior scsi sarà di gran lunga il 15K.5 della seagate, appena sarà disponibile. E' l'unico disco SCSI ad implementare il Perpendicular Recording, e cioè raggiongerà quasi 150MB/sec in Transfer, contro i 100MB/sec dei top level attuali: Hitachi 15K147, Seagate 15K.4, Maxtor Atlas 15KII, Fujitsu MAX (di questi non son sicuro).
Il tempo di accesso sarà leggermente superiore però, questo già si sa, ma credo che le prestazioni saranno decisamente migliori.

Riguardo la domanda, su cosa convenga economicamente, un problema è che i dischi SCSI andrebbero montati su controller pci, e le schede madri che abbiamo implementano la pci32, che ha limitazione a 132MB/sec teorici, che si riducono anche intorno ai 100MB/sec tipicamente all'atto pratico. Quindi qualsiasi sitema SCSI montato suuna pci32 sarebbe castrato nel transfer rate, restando inalterati tutti i benefici dell'access time. A mio parere configurazioni troppo spinte, come ad esempio raid0 di dischi SCSI 15K sono sulla soglia del troppo per le mobo che abbiamo. Io non andrei sopra un RAID0 di dischi 10K, che ho avuto e dovrei forse rimettere inpiedi.

Un raid0 di dischi sata ha il beneficio che il controller è integrato, è il chipset stesso, e quindi non ha limitazioni.

Con una mobo con pci lunga, o utilizzando una pci-express per il controller scsi la sipremazia dello SCSi si farebbe sentire anche in ambienti meno server-oriented.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v