Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2006, 07:38   #1
Karush
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 54
Devo comprare un portatile! Che mi consigliate?

Ciao a tutti,
è il mio primo messaggio su questo forum. Ho letto già parecchi post ma non ho le idee molto chiare su cosa fare.
Vi spiego la situazione:

- Mi serve un portatile "portabile", almeno questa è la mia idea, e vedendo quelli dei miei amici non so se un 15.4 possa essere definito tale. In ogni caso credo che la dimensione ideale sia 14 o addirittura 13 pollici. Il mio dubbio piu grande è proprio sulle dimensioni, non so quanta differenza possa esserci fra un 14 e un 15.4, almeno in relazione alla maggiore offerta in termini di varietà e qualità dei 15.4... e per il peso!?

- Vorrei comunque comprare qualcosa di abbastanza recente e performante, forse quotidianamente non devo farci molto se non vederci qualche dvd, navigare, usare office, programmare qualcosa (mathlab, java, c++..). Ma non vorrei escludermi la possibilità di usare in futuro applicazioni di photo editing (photoshop), qualcosa (mai provato per mancanza di requisiti) di video editing e cmq programmi di audio (traktor dj,cubase,fruityloops....).

- Per quanto riguarda i giochi, vale lo stesso discorso. Ho una ps2, ma ciò non esclude che io voglia provare qualche gioco per pc, certo non sono un fanatico e non pretendo molto...

- Ritengo fondamentali alcune particolarità tipo una buona connettività (wireless, bt), la presenza di un'uscita svideo e cmq qualcosa che mi consenta di collegarlo anche ad un monitor di maggiori dimensioni e ovviamente un masterizzatore dvd dl.


Per quanto riguarda il budget non vorrei andare oltre i 1800, lo so da quello che ho scritto sembra che voglio di tutto di piu, ma che ci volete fare se devo fare una cosa la voglio fatta bene!!!

Vi ringrazio in anticipo e spero che voi possiate essermi di aiuto,
un saluto

Karush

Ultima modifica di Karush : 29-05-2006 alle 11:04.
Karush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 18:35   #2
Karush
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 54
Azzardo dei primi nomi....

Considerando un pò quello che si dice in giro (sul forum) scegliere un dell potrebbe essere un'ottima soluzione.
I modelli da 14" sono due il 640m e il d620.

Il 640m ha come difetto che non ha una scheda grafica dedicata, quanto potrebbe incidere sulle mie esigenze!? Applicazioni tipo PhotoShop girerebbero male oppure ciò influenzerebbe soltanto i giochi?
Per il resto dovrebbe avere, scegliendo bene, tutti i parametri in regola.

Il d620 invece, costa forse un pò di più, ma ha una nvidia da 256mb che credo sia una buona scheda; ma manca di porte firewire ed s-video e in più ha audio mono.
Più che la firewire mi preoccuperebbe la mancanza di s-video (non potrò attaccarlo a nessun monitor, o c'è una vga!?) e l'audio mono (non capisco se ci si riferisce a gli altoparlanti oppure alla scheda.... forse sto facendo un pò di confusione).

Insomma dei 14" che ho visto su internet, questi credo siano fra i migliori considerando anche quanto si dice sull'assistenza.

Fra i due secondo voi quale è meglio?
Quali alternative mi consigliate?
Karush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 18:51   #3
pipposanta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da Karush
Ciao a tutti,
è il mio primo messaggio su questo forum. Ho letto già parecchi post ma non ho le idee molto chiare su cosa fare.
Vi spiego la situazione:

- Mi serve un portatile "portabile", almeno questa è la mia idea, e vedendo quelli dei miei amici non so se un 15.4 possa essere definito tale. In ogni caso credo che la dimensione ideale sia 14 o addirittura 13 pollici. Il mio dubbio piu grande è proprio sulle dimensioni, non so quanta differenza possa esserci fra un 14 e un 15.4, almeno in relazione alla maggiore offerta in termini di varietà e qualità dei 15.4... e per il peso!?

- Vorrei comunque comprare qualcosa di abbastanza recente e performante, forse quotidianamente non devo farci molto se non vederci qualche dvd, navigare, usare office, programmare qualcosa (mathlab, java, c++..). Ma non vorrei escludermi la possibilità di usare in futuro applicazioni di photo editing (photoshop), qualcosa (mai provato per mancanza di requisiti) di video editing e cmq programmi di audio (traktor dj,cubase,fruityloops....).

- Per quanto riguarda i giochi, vale lo stesso discorso. Ho una ps2, ma ciò non esclude che io voglia provare qualche gioco per pc, certo non sono un fanatico e non pretendo molto...

- Ritengo fondamentali alcune particolarità tipo una buona connettività (wireless, bt), la presenza di un'uscita svideo e cmq qualcosa che mi consenta di collegarlo anche ad un monitor di maggiori dimensioni e ovviamente un masterizzatore dvd dl.


Per quanto riguarda il budget non vorrei andare oltre i 1800, lo so da quello che ho scritto sembra che voglio di tutto di piu, ma che ci volete fare se devo fare una cosa la voglio fatta bene!!!

Vi ringrazio in anticipo e spero che voi possiate essermi di aiuto,
un saluto

Karush
Se rinunci a dell potresti comprati un mackbook, un portatile della apple a 13" che costa 1200 € in configurazione base e 1500 € in configurazione più elevata. Adesso però puoi far girare windows suoi mac e questo potrebbe andare a tuo favore.
Spero di averti aiutato.
Ciao!
__________________
Dell Mini 9 - Atom 1.6 GHz - 1GB Ram - 32GB SSD
Asus P5QL-E P43 - Intel Core 2 Duo E7400 2.8GHz - Ati Radeon Sapphire 4830 512MB - 2 hard disk 320GB - 1 hard disk 500 GB - CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU - Cooler Master XCALADE CM 690 - CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C5DHX 4GB (2GB x 2) CAS 5 - Lettore/Masterizzatore esterno Samsung USB SE-S084
pipposanta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 21:28   #4
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
i NB 13,3 costano molto ...

14" con vga dedicata ce ne sono pochi

se Ti rassegni al 15 hai ampia scelta, classici sono:

asus a6j
dell inspiron 6400
toshiba a100
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 22:38   #5
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
i NB 13,3 costano molto ...

14" con vga dedicata ce ne sono pochi

se Ti rassegni al 15 hai ampia scelta, classici sono:

asus a6j
dell inspiron 6400
toshiba a100
Infatti. Alla fin fine un 15.4" è portabilissimo...
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 23:55   #6
Karush
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da merut82
Infatti. Alla fin fine un 15.4" è portabilissimo...
In effetti è proprio questo il mio dubbio, quanto è più portabile un 14" rispetto ad un 15.4"!?
Vi faccio un esempio, dovendo usare il computer anche per motivi di studio, mi capiterà di doverlo portare all'università, quindi metro motorino etc etc.... insomma andare in giro con lo zaino ed una borsa per il pc mi sembra un pò scomodo. In questo senso cerco qualcosa di portabile. Ma intendiamoci, se con un 15.4 posso andare in giro usando magari uno di quegli zaini multiuso per pc, bè allora andrebbe pure bene. L'unica pecca sarebbe forse il peso, ma fra un 14 e un 15 non so quanto sia netta la differenza.....

Il 13" credo che come rapporto portabilità\prestazioni sia il massimo, ma l'offerta è molto bassa. Si va da i sony sz(improponibili per il prezzo) ai macbook(mancano di s.video) agli asus w7j di cui non so molto....

Una curiosità, ma senza scheda video dedicata, cosa si puo' fare? Quali sono le possibilità?
Karush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 00:04   #7
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
l'unica cosa che non si può fare senza la vga dedicata è il 3d di alto livello quindi gli ultimi giochi e grafica professionale
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 07:51   #8
Karush
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
l'unica cosa che non si può fare senza la vga dedicata è il 3d di alto livello quindi gli ultimi giochi e grafica professionale
Chiarita questa cosa, ancora devo capire bene se orientarmi verso un 14 o un 15.4. Fino ad adesso mi sono informato solo sui 14 e quello che ho trovato, oltre i due citati su, non è poi molto. La maggior parte (Hp,Asus,Acer) montano un t2300 che da quanto ho capito non conviene prendere.

La scelta sui 14" rimarrebbe confinata perciò solo a quei due modelli dell.
In alternativa se mi convincessi della scheda grafica non dedicata potrei pensare anche al macbook.
Karush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 09:43   #9
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
t2300 e t2400 sono ottime cpu con un eccellente rapporto qualità/prezzo.

Certo IMHO il 2400 è complessivamente preferibile, ma solo a patto di non strapagarlo.
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 16:00   #10
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Sony Vaio SZ1M/B oppure un ASUS di imminente uscita, il W7J.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 16:08   #11
Karush
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da NuT
Sony Vaio SZ1M/B oppure un ASUS di imminente uscita, il W7J.
Ciao NuT, ho letto molti tuoi post! Da quello che ho capito sei, come molti qui, un estimatore dell; cosa nei pensi del 640m e del d620?

In ogni caso sia il sony che l'asus non sono male.... ma forse costano un pochino troppo. (per lo meno il sony, l'asus ancora non so)
Karush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 23:06   #12
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
L'ASUS deve ancora uscire, comunque dovrebbe attestarsi intorno ai €1700, stesso prezzo del Sony Vaio SZ1M/B (cerca su TrovaPrezzi.it e mi darai ragione ) che però come caratteristiche offre qualcosina in meno rispetto all'ASUS, tuttavia il Sony vanta un'ottima autonomia e un'estetica superiore a tutti.

I due Dell che mi hai citato li considero buoni prodotti, ma:

1) hanno la scheda video integrata che non mi fa impazzire;
2) non sono leggerissimi, forse un pelino meglio il D620 in tal senso;
3) esteticamente son inferiori al Vaio e, dalle foto che ho visto sul web, probabilmente anche all'ASUS;

tuttavia Dell ha la migliore garanzia.

Tutto sta a cosa devi farci, anche se personalmente tendo a consigliare schede video, anche se di fascia bassa e con un minimo di RAM dedicata, non integrate anche a chi non deve giocare. Credo ne benefici anche tutto il sistema, perché per un utilizzo internet+office+dvd quel minimo quantitativo di RAM che hanno dedicato le schede video di fascia bassa non integrate è più che sufficiente, e in tal modo non ne risente la RAM di sistema che non viene intaccata.

Ma poi dipende anche dal budget che uno ha.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 07:56   #13
Karush
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da NuT
personalmente tendo a consigliare schede video, anche se di fascia bassa e con un minimo di RAM dedicata, non integrate anche a chi non deve giocare. Credo ne benefici anche tutto il sistema, perché per un utilizzo internet+office+dvd quel minimo quantitativo di RAM che hanno dedicato le schede video di fascia bassa non integrate è più che sufficiente, e in tal modo non ne risente la RAM di sistema che non viene intaccata.
Ma poi dipende anche dal budget che uno ha.
Concordo in pieno!
Ma se dovessi cercare queste caratteristiche

Intel Core Duo t2400 (minimo)
RAM 1 gb
Hd (80 gb min)
Scheda video dedicata
(tutto il resto......bt,wifi,masterizzatore,porte varie)

non mi resta che escludere i 14" e forse anche i 13 considerando i
prezzi dei sony (modelli superiori al sz1m\b). L'unica speranza potrebbe
essere questo asus w7j che è comunque ancora un'incognita.

Inoltre mi sembra di aver capito che convenga aspettare ancora un pò per avere un ridimensionamento dei prezzi di intel, che dovrebbe avvenire a giorni con l'avvento del t2700.

Un'ultima curiosità ma considerando ad esempio il sony sz1m/b, converrebbe comprarlo e cambiare hard disk e ram... o meglio è semplice?

grazie ancora per le vostre utilissime risposte!
Karush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 08:54   #14
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da NuT
...Tutto sta a cosa devi farci, anche se personalmente tendo a consigliare schede video, anche se di fascia bassa e con un minimo di RAM dedicata, non integrate anche a chi non deve giocare. Credo ne benefici anche tutto il sistema, perché per un utilizzo internet+office+dvd quel minimo quantitativo di RAM che hanno dedicato le schede video di fascia bassa non integrate è più che sufficiente, e in tal modo non ne risente la RAM di sistema che non viene intaccata.

Ma poi dipende anche dal budget che uno ha.
NuT io invece per esperienza personali Ti assicuro che se non si fa 3d già con 512mb e la vga integrata non si ha nessuna controindicazione, ma solo vantaggi: peso, consumi, calore autonomia.
Oggi poi che i pc tendono ad avere 1-2 gb di ram (anche molto veloci) offrirne un pò alla vga è davvero impercettibile!

Molte volte occupa più ram qualche stupido e inutile sw che parte all'avvio e di cui non si fa mai uso ...
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 11:18   #15
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
NuT io invece per esperienza personali Ti assicuro che se non si fa 3d già con 512mb e la vga integrata non si ha nessuna controindicazione, ma solo vantaggi: peso, consumi, calore autonomia.
Oggi poi che i pc tendono ad avere 1-2 gb di ram (anche molto veloci) offrirne un pò alla vga è davvero impercettibile!

Molte volte occupa più ram qualche stupido e inutile sw che parte all'avvio e di cui non si fa mai uso ...
Quoto

Aggiungo che la portabilità è soggettiva e in tale concetto oltre al peso e ingombro c'è appunto anche l'autonomia. Quanto al peso i 14.1" vanno da 2 (pochissimi modelli) a 2.5 kg - i 15.4" da 2.6 a 3 kg. Per l'ingombro le differenze sono di circa 2/2,5 cm sia altezza che larghezza.
Quindi le differenze ci sono, ma bisogna valutarle bene ad es. andare a comprare un 14.1" che pesa 2.5 kg non so quanto abbia senso per la portabilità, a meno che non abbia più autonomia.
Per l'autonomia nei "vecchi" centrino le differenze possono essere notevoli, nei nuovi dualcore non c'ho capito ancora molto, per il momento spesso nelle schede tecniche neanche viene indicata.
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 18:44   #16
WilliamS
Bannato
 
L'Avatar di WilliamS
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 499
valuta l'HP nc6420
innanzitutto una delle CPU che monta (ci sono vari modelli con quindi varie configurazioni) e' il T2300E, che e' diverso dal T2300, ed ha una TDP di appena 9 W (pensa all'autonomia ed al calore che genera )
e' disponibile sia con VGA integrata, che con X1300

anche io sono orientato verso questo portatile in quanto quasi certamente mi faccio una workstation fissa, con Quadro 1500/3500, quindi userei quella per lavorare con maya etc.
pero' mi serve anche un portatile per andare all'uni, etc.
i miei dubbi sono sulla VGA, sia integrata (Intel 950) sia dedicata X1300
queste due schede mi consentirebbero di fare presentazioni pesanti, e di "aprire" maya per visualizzare qualche modello durante qualche revisione? quindi senza dover modellare con questo

purtroppo la X1300 in Italia ancora non e' riportata (c'e' in USA)

una configurazione che mi interessava era:

nc6420

14.1" WXGA 1280 x 800

T2300E / T2400 / T2500 (che mi consigliate come CPU?)

1 / 2 GB di RAM 677

HD 80 GB (e' il max che c'e', almeno finora)

VGA integrata Intel 950 (fino a 128 / 224 MB di memoria condivisa, dipende dalle versioni)

mast. DVD double layer

wi-fi, bluetooth etc.
WilliamS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 19:25   #17
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
Quote:
Originariamente inviato da WilliamS
una configurazione che mi interessava era:

nc6420

14.1" WXGA 1280 x 800

T2300E / T2400 / T2500 (che mi consigliate come CPU?)

1 / 2 GB di RAM 677

HD 80 GB (e' il max che c'e', almeno finora)

VGA integrata Intel 950 (fino a 128 / 224 MB di memoria condivisa, dipende dalle versioni)

mast. DVD double layer

wi-fi, bluetooth etc.
e quanto la pagheresti questa config?
no, perchè a me sembra la scheda tecnica del macbook quella ( eccezion fatta per le dimensioni dello schermo )
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 19:34   #18
WilliamS
Bannato
 
L'Avatar di WilliamS
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da an-cic
e quanto la pagheresti questa config?
no, perchè a me sembra la scheda tecnica del macbook quella ( eccezion fatta per le dimensioni dello schermo )
beh, a parita' di config e di garanzia, il MacBook viene 1938 €...sicuramente dippiu' dell'HP
WilliamS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 19:50   #19
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
Quote:
Originariamente inviato da WilliamS
beh, a parita' di config e di garanzia, il MacBook viene 1938 €...sicuramente dippiu' dell'HP
Cosa stai dicendo WilliamS (notare la citazione dal telefilm ARNOLD )

a parte gli scherzi, io parlavo del macbook e non del pro.

a me viene 1381 iva compresa con le seguenti modifiche:

ram da 512 ad 1 gb

80 gb hard disk

il processore è il T2400 e tutte le altre caratteristiche corrispondono a quelle da te elencate.

la ram comunque ti sconsiglio di upgradarla con l'acquisto di qualsiasi computer perchè costa uno sproposito. meglio fare da soli
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 20:02   #20
WilliamS
Bannato
 
L'Avatar di WilliamS
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da an-cic
Cosa stai dicendo WilliamS (notare la citazione dal telefilm ARNOLD )

a parte gli scherzi, io parlavo del macbook e non del pro.

a me viene 1381 iva compresa con le seguenti modifiche:

ram da 512 ad 1 gb

80 gb hard disk

il processore è il T2400 e tutte le altre caratteristiche corrispondono a quelle da te elencate.

la ram comunque ti sconsiglio di upgradarla con l'acquisto di qualsiasi computer perchè costa uno sproposito. meglio fare da soli
io ho configurato il MacBook nero con T2500, 1 GB di RAM, HD 80 GB
e cosa che fa lievitare il prezzo, la garanzia di 3 anni (questo per paragonarlo con l'HP che ha 3 anni di garanzia business)

bianco viene 1788 € (a me piace dippiu' bianco, mi sa piu' di Mac)
ma cambia solo il colore tra i due?
WilliamS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v