Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2006, 13:09   #1
SCDBob
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2
Quale notebook per usare programmi statistici?

Ciao a tutti,
devo scegliere tra questi due notebook ma non riesco a decidere, anche perchè conosco poco l'argomento:

*un asus con intel centrino da 1.7 ghz, 1gb di ram e 100gb di hard disk (non ricordo il modello di scheda video ma era della nVidia). Prezzo: circa 1.000 €

*un acer Aspire intel centrino duo con 512 di ram e 80 gb di hard disk da 959 €

Tendenzialmente userò programmi statistici come il SAS o l'SPSS e quindi avrò bisogno di una buona velocità di calcolo. Il mio dubbio è: rinunciare a 1 gb di ram in favore di un centrino duo (più nuovo) e che globalmente costa di meno o spendere di più per avere più ram e hard disk ma con un processore più "vecchio"? E inolte, il centrino duo consuma meno batteria del centrino?

Grazie a tutti!
SCDBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 14:19   #2
MaRmA
Senior Member
 
L'Avatar di MaRmA
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 964
Portatile

Prova pure a configurarti un Dell Inspiron 6400 su www.dell.it e vedere cosa ti può uscire con il tuo budget a disposizione che secondo ti crei una macchina migliore delle due che hai scelto!!!

Ciao by MaRmA!!!
MaRmA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 14:23   #3
SCDBob
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da MaRmA
Prova pure a configurarti un Dell Inspiron 6400 su www.dell.it e vedere cosa ti può uscire con il tuo budget a disposizione che secondo ti crei una macchina migliore delle due che hai scelto!!!

Ciao by MaRmA!!!
Il problema è che la Dell non aderisce all'offerta "Un c@ppucino per un pc" e quindi non potrei usufruire dello sconto e del tasso agevolato...
SCDBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 23:42   #4
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Buttati su CoreDuo e 1GB di RAM, troverai qualcosa di buono con circa €1100.

Il CoreDuo consuma un po' più del Centrino "vecchio", però i portatili con CoreDuo di solito hanno batterie più capienti. Quindi siamo agli stessi livelli, minuto più, minuto meno.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v