Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2006, 16:23   #1
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Convertire la corrente da 220 a 380 trifase: si può?

Ho un'idropulitrice che necessita di una presa industriale a 380V, sapete se c'è un modo di falra funzionare anche con la 220 con qualche adattatore?
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 17:18   #2
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
come già ti ho detto, se ti serve il trifase ti occorre un inverter.

però costa
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 06:25   #3
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
come già ti ho detto, se ti serve il trifase ti occorre un inverter.

però costa
C'e' anche un sistema alternativo, motore elettrico monofase ed alternatore trifase
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 08:46   #4
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da taddeus
C'e' anche un sistema alternativo, motore elettrico monofase ed alternatore trifase
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
come già ti ho detto, se ti serve il trifase ti occorre un inverter.
però costa
= comprati un'altra idropulitrice
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 09:37   #5
Axe!
Senior Member
 
L'Avatar di Axe!
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
Ma non potrebbe utilizzare il classico condensatore (opportunamente dimensionato) per far funzionare in monofase un motore trifase?
Se non è un problema il fatto che la potenza resa si ridurrà al 70% circa e se la potenza nominale non è superiore a qualche kW, la capacità del condensatore in microFarad è:

C = 68 x P x (220/U)^2

dove P è la potenza del motore in kW e U è la tensione dell'alimentazione monofase in Volt.

Per il collegamento, occorrerebbe conoscere i dati di targa del motore relativi alla tensione nominale D/Y.
Axe! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 09:13   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Quando lavoravo nel campo dell'automazione industriale 15 anni fa c'erano delle schede inverter con cui si riusciva ad ottenere la 380V trifase partendo dalla 220V monofase, costavano allora sul mezzo milione (potenza di qualche KW).
Non credo ne valga la pena, un'idropulitrice per usi domestici la porti a casa per molto meno.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 13:00   #7
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
per un'idropulitrice come serve a me spendo almeno 500€
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 16:39   #8
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
per un'idropulitrice come serve a me spendo almeno 500€
una di quelle a caldo?
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 12:32   #9
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
una di quelle a caldo?
anche perché ho da farci di tutto: lavarci trattore, auto, moto, pavimento, cavalli (anche se non ho mai provato)
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 15:33   #10
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Un cavallo lo cucini con un idropulitrice, tu ti fai il bagno con l'acqua a 80°C?
Un'idropulitrice per le pulizie domestiche e per l'auto si trova anche intorno a 200-300€.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 16:25   #11
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
anche perché ho da farci di tutto: lavarci trattore, auto, moto, pavimento, cavalli (anche se non ho mai provato)

se hai il trattore presumo tu abbia un'azienda agricola. non ti è possibile farti dare il trifase? magari ti costa un botto e il gioco non vale la candela, anzi penso proprio di sì se si tratta solo dell'idropulitrice, valuta te.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 17:44   #12
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
quella del cavallo era una battuta

comunque prima l'avevo il trifase, poi l'abbiamo fatto togliere proprio perché ci costava troppo;

siccome è mio padre che se ne intende, io ci capisco poco: qual è la differenza fra un idropulitrice diciamo "da uso domestico" ed una professionale? la differenza sta solo nella presenza della caldaia? qual è l'utilità di quest'ultima?
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 18:16   #13
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
quella del cavallo era una battuta

comunque prima l'avevo il trifase, poi l'abbiamo fatto togliere proprio perché ci costava troppo;

siccome è mio padre che se ne intende, io ci capisco poco: qual è la differenza fra un idropulitrice diciamo "da uso domestico" ed una professionale? la differenza sta solo nella presenza della caldaia? qual è l'utilità di quest'ultima?


no ci sono anche domestiche a caldo.
la differenza sta nell'avere tra le mani un giocattolo o qualcosa che sia fatto per durare nel tempo
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 12:42   #14
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
per un'idropulitrice come serve a me spendo almeno 500€
Forse trovi un inverterino a meno, per esempio Yaskawa (Omron), con caratteristica V/f (evitando i 'vettoriali').
Io pagavo circa 200 euri quelli piccolini, c'e' da trovare un canale per l'acquisto pero'.
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v