Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2006, 14:21   #1
drangorg
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6
Problema di cavi per ADSL

C'è qualcuno che sa dirmi se è possibile usare un cavo cat.5 schermato al posto del solito doppino telefonico per evitare disturbi alla connessione ADSL, so che esistono i doppini schermati ma nei vari centri commerciali non li riesco a trovare.
Oppure qualcuno sa indicarmi un cavo per migliorare la connessione ADSL (perdite sul cavo e schermatura da disturbi esterni).
drangorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 14:30   #2
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
vorresti usare il cavo lan come doppino?


prova a collegarti direttamente alla presa principale senza filtro e vedi come va
inoltre controlla se in tale presa non è presente un condensatore ammazza adsl
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 15:00   #3
drangorg
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6
Si vorrei usare il cavo lan schermato come doppino, so che viene normalmente usato negli impianti fonia-voce ma non so se è possibile usarlo con le frequenze ADSL.

Ho già provato a collegarmi sulla presa principale ma il router non aggancia di conseguenza mi sono attaccato direttamente alla scatola di derivazione di ingresso dell'appartamento e li aggancia, non ho verificato se sulle prese in giro per casa ci sia qualche condensatore ma comunque il modem USB anche se spessa fatica ad agganciare funziona sempre, per quanto riguarda i filtri e telefoni ho già provato ad eliminarli ma senza risultati.
drangorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 15:05   #4
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
si ma non credo che mettendo anche un pezzo di cavo lan con opportuni spinotti e collegamenti tu possa risolvere

evidentemente c'e' un problema sulla linea
quali sono i valori di attenuazione e margine di rumore?
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 19:32   #5
drangorg
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6
I dati della linea sono questi.... ma non li so interpretare più di tanto in quanto non consco i dati per una linea accetabile, e se scoprissi che la linea è scarsa quale soluzione potrei adottare?


Us rate 320
Ds Rate 800
US Margin 31
DS Margin 31
modulation GDMT
DS line Attenuation 5
US Line Attenuation 3
Peak cell Rate 754 cells per sec
Path mode Interleaved

I dati rilevati sulla linea ono questi
drangorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 22:54   #6
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
sono perfetti
ma cosa c'e' che non va?
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 07:29   #7
drangorg
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6
Perfetto!!.. se mi dici che il segnale è buono il problema si trova nell'impianto di casa...
il problema è che questi dati sull'attenuazione della linea li ho rilevati sulla scatola di derivazione all'ingresso dell'appartamento staccando tutto l'impianto telefonico, nel momento in cui mi collego a una qualsiasi presa telefonica il router non riesce nemmeno ad agganciare la portante (per cui non riesco nemmeno a rilevare i dati della linea), fai conto che la prima presa telefonica si trova a 15 metri di cavo dalla scatola di derivazione, di conseguenza la perdita del segnale in qualche modo sembra sia dovuta o al cavo o come mi facevi notare tu alla presa telefonica con eventuali condensatori di filtraggio, da qui nasce l'idea di cambiare il cavo da semplice doppino a un cavo più prestante sempre escludendo problemi sulla presa (cosa che verificherò appena possibile).
drangorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 09:23   #8
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da drangorg
I dati della linea sono questi.... ma non li so interpretare più di tanto in quanto non consco i dati per una linea accetabile, e se scoprissi che la linea è scarsa quale soluzione potrei adottare?


Us rate 320
Ds Rate 800
US Margin 31
DS Margin 31
modulation GDMT
DS line Attenuation 5
US Line Attenuation 3
Peak cell Rate 754 cells per sec
Path mode Interleaved

I dati rilevati sulla linea ono questi

come li hai misurati questi dati? C'è software?
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 11:06   #9
drangorg
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6
Non so se esiste un software per rilevare lo stato della linea

io li ho rilevati tramite il software di diagnostica del firmware del router
drangorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 11:45   #10
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da drangorg
Perfetto!!.. se mi dici che il segnale è buono il problema si trova nell'impianto di casa...
il problema è che questi dati sull'attenuazione della linea li ho rilevati sulla scatola di derivazione all'ingresso dell'appartamento staccando tutto l'impianto telefonico, nel momento in cui mi collego a una qualsiasi presa telefonica il router non riesce nemmeno ad agganciare la portante (per cui non riesco nemmeno a rilevare i dati della linea), fai conto che la prima presa telefonica si trova a 15 metri di cavo dalla scatola di derivazione, di conseguenza la perdita del segnale in qualche modo sembra sia dovuta o al cavo o come mi facevi notare tu alla presa telefonica con eventuali condensatori di filtraggio, da qui nasce l'idea di cambiare il cavo da semplice doppino a un cavo più prestante sempre escludendo problemi sulla presa (cosa che verificherò appena possibile).
verifica i problemi sulla presa e probabilmente anche il cavo che forse è danneggiato in qualche punto
cmq per vedere se sulla presa c'e' un condensatore basta aprirla e vedere se 'e' un coso cilindrico rettangolare con una lettera F mF osimile
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 13:13   #11
drangorg
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
verifica i problemi sulla presa e probabilmente anche il cavo che forse è danneggiato in qualche punto
cmq per vedere se sulla presa c'e' un condensatore basta aprirla e vedere se 'e' un coso cilindrico rettangolare con una lettera F mF osimile
Ho smontato tutte le prese e non ho trovato condensatori , allora ho provato a collegare nuovamente il router alla "borchia-scatola di derivazione" lasciando collegato il cavo dell'impianto di casa senza nessuna presa collegata all'altro capo e il router non funziona , nel momento in cui stacco il cavo dell'impianto di casa dalla "borchia-scatola di derivazione" il router riprende a funzionare , mi sembra ormai palese che il cavo in qualche modo è danneggiato (per non dire quasi in corto circuito), provero a procurarmi 15 metri di doppino e a sostituire il cavo principale di casa.
drangorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v