Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2006, 11:43   #1
MasterBeppe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 217
Videocamere JVC EVERIO G

Come da titolo, cosa ne pensate di queste videocamere? Sono adatte per il videoeditng? Grazie
MasterBeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 13:43   #2
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da MasterBeppe
....Sono adatte per il videoeditng?
NO
1) utilizza un formato con codifica interframe (oltre che intraframe) cioè codifica determinati frame sulla base di quelli precedenti o successivi, cosa che crea problemi nell'editing. il DV invece è solo intraframe, ogni fotogramma è compresso singolarmente.
2) La compressione utilizzata (anche alla massima qualità) è maggiore del DV e per fare editing, che comunque comporta una ulteriore ricompressione, non è cosa buona.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 19:26   #3
MasterBeppe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 217
Grazie, mi hai dato delle informazioni molto importanti. Allora penso che mi butterò sul mini dv. Tu te ne intendi? Con un budget di più o meno 500€ sapresti consigliarmi qualche buona videocamera? Ti ringrazio.
MasterBeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 21:14   #4
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Canon:
mvx20i: sensore 1/3,4" - 2 MP dv-in
mvx300 sensore 1/4,5" - 1,23 MP
mvx450 sensore 1/5" - 1,33 MP
mvx460 identica alla mvx450 ma con il dv-in

JVC:
JVC GR-DF540E sensore 1/4,5" - 1,33 MP lenti luminose (f1.2) dv-in
JVC GR-DF570E identica alla precedente ma senza dv-in

Panasonic:
gs 180: 3 sensori da 1/6" - 0,8 MP

Ultima modifica di Kaiser70 : 16-04-2006 alle 08:09.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 01:46   #5
MasterBeppe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 217
Grazie ancora per i tuoi consigli.
Un ultima domanda... se posso.
Se invece il mio budget fosse al massimo 1.000 € cosa si trova di buono sul mercato?
Grazie ancora
MasterBeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 08:06   #6
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
può essere che tu riesca a trovare la mia videocamera (Panasonic gs400) in offerta più o meno a quel prezzo, perchè è appena uscita di produzione. è la migliore videocamera in quella fascia: 3 sensori da 1/4,5" con 1,33 MP, lenti Leica con stabilizzazione ottica , zebra pattern, regolazione livello input audio, regolazione parametri video (nitidezza, contrasto, luminosità, saturazione), modalità video a scansione progressiva (registrazione di frame interi, tipo pellicola cinematografica, e non dei classici mezzi quadri interlacciati tipici del formato televisivo PAL), controlli manuali completi (otturatore, diaframma, amplificazione del segnale CCD, messa a fuoco manuale e zoom tramite ghiera, doppio controllo di avvio ripresa per permettere di impugnare la CAM con una diversa angolazione), modalità 16/9 reale, cioè con allargamento reale dell'inquadratura e uso dei pixel in più, e non con il classico taglio delle bande superiore e inferiore.
In realtà costerebbe 300-400 euro in più, ma essendo uscita di produzione può essere che qualche rivenditore la metta in promozione. Alternativamente puoi prendere la sostituta gs500, stessa macchina, ma con qualche controllo manuale in meno (un po' meno professionale, ma solo nei controlli), di contro il prezzo di listino è già più basso (proprio intorno ai 1000 euro).

Ultima modifica di Kaiser70 : 16-04-2006 alle 08:11.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 15:32   #7
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da MasterBeppe
Come da titolo, cosa ne pensate di queste videocamere? Sono adatte per il videoeditng? Grazie
coma da avviso in rilievo

Spostato in ALTRE DISCUSSIONI SULL'INFORMATICA

MOVED!!

e aggiungo che hai la sign irregolare

Quote:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla

bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 21:54   #8
MasterBeppe
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 217
Scusate...
MasterBeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v