Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-04-2006, 11:56   #1
Marlex
Member
 
L'Avatar di Marlex
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
FIORANI PARLA DELLE TANGENTI

http://www.corriere.it/Primo_Piano/C.../fiorani.shtml

preannuncio che la notizia è stata pubblicata oggi, nonostante i verbali fossero pubblici da alcuni giorni, PROPRIO per evitare STRUMENTALIZZAZIONI a fini elettorali...

Quote:
Il parlamentare ligure indagato per concorso in aggiotaggio
Fiorani: 200 mila euro a Grillo
Gli interrogatori: «Versamenti per costruire una lobby pro Fazio» «A Brancher la somma appena rifiutata dal leghista Giorgetti»

MILANO — È a suon di denaro che Gianpiero Fiorani sostiene d'aver cementato la lobby pro-Fazio di parlamentari di Forza Italia e della Lega: una lobby schierata, nei passaggi legislativi più delicati e soprattutto nei giorni della battaglia sul ddl sul risparmio, a difesa del mandato a vita e delle prerogative dell'allora Governatore di Banca d'Italia Antonio Fazio. Secondo le deposizioni dell'ex amministratore delegato della Banca Popolare di Lodi, agli arresti domiciliari l'altro ieri dopo quasi 4 mesi a San Vittore, Fiorani consegnò 200 mila euro al senatore di Forza Italia Luigi Grillo, presidente della Commissione Lavori Pubblici e fedelissimo di Fazio, ma questi disse al banchiere che metà dei soldi sarebbe stata destinata al senatore di Forza Italia Marcello Dell'Utri; e in effetti, trovandosi un giorno a Roma ed essendo accompagnato da Grillo a casa di Cesare Previti, Fiorani asserisce di essere stato ringraziato da Dell'Utri.
PREVITI - Quanto a Previti, a detta di Fiorani, l'ex ministro della Difesa non ricevette mai denaro, ma secondo il banchiere mostrò di non disdegnare che a suo figlio Stefano (avvocato) la banca di Fiorani affidasse degli incarichi professionali (va tuttavia rilevato che, nella realtà, nessun mandato legale risulta essere stato conferito dalla Bpi-ex Bpl a Stefano Previti). Altra cifra pesante Fiorani conteggia a carico del sottosegretario alle Riforme Istituzionali, Aldo Brancher, «pontiere» di Forza Italia verso la Lega. Fiorani rievoca il surreale tentativo di consegnare 100mila euro (con l'angoscia del passaggio sotto il metal detector della Camera dei deputati) al segretario della Lega Nord e presidente della Commissione Bilancio della Camera, Giancarlo Giorgetti, con il quale (al pari che con il leghista sottosegretario al Welfare, Alberto Brambilla) aveva discusso dell'aiuto chiesto dal Carroccio e accordato dalla PopLodi con l'acquisto scaccia-bancarotta della disastrata banca leghista Credieuronord. Giorgetti, però (come già riferito su queste pagine il 7 marzo), una volta trovati i soldi lasciatigli da Fiorani in ufficio, richiamò il banchiere per restituirli, spiegandogli che riteneva di incarnare una concezione del partito leghista incompatibile con questi sistemi.
BRANCHER - Ora, da quanto Fiorani ha deposto, si scopre che il banchiere, appena ripresosi i soldi, impiegò le medesime banconote per farne dono nella stessa giornata a Brancher. Con il quale Fiorani afferma di aver avuto un altro incontro ravvicinato: la volta in cui, incontrandolo a Lodi insieme al ministro delle Riforme Roberto Calderoli, sostiene di avergli dato 200mila euro, prendendolo un momento da parte, distanti i due da Calderoli. Per l'ex ministro, a sua volta, c'è un teste come il funzionario toscano dell Bpl, Donato Patrini, che dice di aver avuto da Fiorani l'indicazione di preparargli 50mila euro: sul punto Fiorani prima non conferma dazione e cifra, poi dice di non ricordare ma di ritenere possibile ciò che Patrini asserisce. Il fluido sovrapporsi di versioni e ricordi e aggiustamenti nei 14 interrogatori di Fiorani è una delle ragioni per le quali tutto questo versante politico sembra lasciare molto freddi i pm, che, allo stato, avrebbero ritenuto di avere elementi (ulteriori rispetto alle parole di Fiorani) per indagare un solo politico: il senatore forzista Grillo, peraltro al momento indagato non per i soldi asseritamente consegnatigli ma per concorso nell'aggiotaggio già contestato a Fazio. Quanto a Silvio Berlusconi, Fiorani ricorda tre incontri prima del lancio dell'Opa. Il primo è quello dell'agosto 2004 (già riferito su queste colonne il 9 marzo) ormai proverbiale per il cactus da 40 chili che come regalo Fiorani cerca di portare a bordo della barca del Cavaliere, finendone infine graffiato: in quell'occasione, nella quale Fiorani e sua moglie incrociano a bordo anche Previti e consorte, il banchiere mette il premier al corrente del proprio progetto imprenditoriale, incassando un via libera di massima a condizione che il progetto vada bene a Fazio (concetto ripetuto poi anche ad Arcore in dicembre). L'altro incontro avviene nell'autunno 2004 al Salone Nautico di Genova, dove — racconta Fiorani — Berlusconi gli avrebbe chiesto se fosse vero che le indagini sul crac Hdc del sondaggista del Cavaliere, Luigi Crespi, avessero acquisito in una perquisizione le agende dalle quali risultavano contatti BerlusconiFiorani: Fiorani dice di aver dato una risposta affermativa ma tranquillizzante, tornando a caldeggiare al premier il proprio progetto su Antonveneta e ricevendone il solito assenso di massima (se va bene a Fazio e le procedure sono ok). Va peraltro aggiunto che, in un successivo interrogatorio su Hdc, Fiorani avrebbe corretto in parte la versione, prospettando di aver introdotto lui al premier (e non il contrario) il discorso sul materiale sequestrato nell'inchiesta Hdc. Dove invece Fiorani spara a palle incatenate è su Fazio. Rivela di aver telefonato al Governatore da casa, il giorno prima della decisiva assemblea Antonveneta del 30 aprile 2004, presenti alcuni dirigenti e anche Gnutti, per preavvisarlo di come i «pattisti» si sarebbero mossi all'indomani in assemblea (compresa la lista finta-indipendente di Ricucci). Aggiunge di averlo tenuto informato passo passo dell'incrementarsi della scalata occulta, mostrandogli persino degli appunti con le percentuali di volta in volta rastrellate. E dal «patto dello Sciacchetrà» (l'incontro di riconciliazione tra Berlusconi e Fazio, mediato da Grillo e festeggiato con il vino delle 5 Terre) ricorda di aver tratto la sensazione di un conforto governativo alla linea Fazio, a fronte magari di una meno occhiuta posizione del Governatore sullo stato dei conti pubblici.
Luigi Ferrarella Giuseppe Guastella
11 aprile 2006
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini.
Marlex è offline  
Old 11-04-2006, 12:06   #2
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline  
Old 11-04-2006, 12:06   #3
skywalker77
Senior Member
 
L'Avatar di skywalker77
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
La difesa dell'italianità delle banche italiane passava per la rapina dei conti correnti e per le tangenti ai soliti mafiosi.
La cosa più bella è che per Unipol si è fatto tanto scandalo ecco a cosa serve il potere mediatico ecco perchè bisogna fare pulizia.
skywalker77 è offline  
Old 11-04-2006, 12:12   #4
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da skywalker77
La difesa dell'italianità delle banche italiane passava per la rapina dei conti correnti e per le tangenti ai soliti mafiosi.
La cosa più bella è che per Unipol si è fatto tanto scandalo ecco a cosa serve il potere mediatico ecco perchè bisogna fare pulizia.
*
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline  
Old 11-04-2006, 12:18   #5
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
qualcuno si sorprende ?
IpseDixit è offline  
Old 11-04-2006, 12:22   #6
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
c'è già un thread nel merito dell'argomento.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1176781
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v