Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2006, 10:06   #1
fera.82
Member
 
L'Avatar di fera.82
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 103
3700+@2,750Ghz (fsb +50Mhz)/DFI ULTRA-D: quale dissipatore? & info varie

Salve ragazzi, a breve prenderò una DFI NF4 Ultra-D e un 3700+.
Quasi certamente gireranno assieme a delle memorie ocz el ddr500 da 2 giga (2*1Gb dual kit), una vpu 7800gt o x1800xl (quindi con gestione della dissipazione del calore interna al case).
Sarei intenzionato a mettere il tutto dentro un cabinet TT soprano finestrato (2 ventole da 120 -1 davanti e 1 dietro-, 1 ventola da 90 laterale).

Ora: poichè voglio portare l'fsb a +50mhz (250) avrei il 3700+ che da 200*11 = 2200Mghz andrebbe a 250*11= 2750Mghz (le memorie le voglio far andare in sincrono, tanto quelle tengono bene anche a 260...)

1) è meglio che prenda uno Zalmann 7700Cu o un 9500?? vi chiedo 'sta cosa perchè i mosfet isolati in alto della ultra-D scaldano tanto, arrivando a toccare i 50° (http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=426 + http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=432), con un 9500 e dentro un cabinet TT kandalf. Volevo pertanto sapere se è una temperatura pericolosa.

2) poichè lo zalmann 9500 è molto più efficace quanto migliore è la capacità del case di tenere un ottimo circolo d'aria fresca, con il cabinet che ho intenzione di prendere, avrei problemi?

3) l'overclock che ho in mente quanto è pericoloso per il 3700+?

- Da un parte leggo che gli unici overclock sicuri (che non accorciano significativamente la vita del procio) sono quelli che non superano il 10%.
- Da un altra parte si legge che l'overclock è praticamentea sicuro se non si esagera con i voltaggi e se le temperature non vanno oltre certi limiti.

Aggiungeteci che sono un principiante dell'OC, e questa sarà la mia prima "seria" esperienza a riguardo, vorrei sapere quali sono in realtà i limiti del VCORE, della temperatura della CPU in IDLE-FULL, e della temperatura dei MOSFET (per le ram sono coperto dalla garanzia fino a +0,2v), per potere usare il sistema in daily use in totale tranquillità.
THX!
fera.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 21:52   #2
fera.82
Member
 
L'Avatar di fera.82
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 103
uppino ^^
fera.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 14:19   #3
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Quote:
1) è meglio che prenda uno Zalmann 7700Cu o un 9500??
Meglio il Thermalright xp90c perchè costa uguale a 9500 ma a differenza di quest'ultimo puoi mettere una ventola da 92 e la puoi sostituire quando, nel tempo, si potrebbe rompere o diventare rumorosa.
Inoltre è anche leggermente più performante di quelli che hai elencato tu.

Quote:
2) poichè lo zalmann 9500 è molto più efficace quanto migliore è la capacità del case di tenere un ottimo circolo d'aria fresca, con il cabinet che ho intenzione di prendere, avrei problemi?
Quello che hai scritto vale per tutti i dissipatori non solo per il 9500, quindi è altamente consigliato di inserire almeno due ventole per il ricircolo dell'aria all'interno del case se questo non ne è provvisto.

Quote:
3) l'overclock che ho in mente quanto è pericoloso per il 3700+?
L'overclock in sè per sè non è pericoloso, quello che mette in pericolo i componenti è la temperatura, quindi basta avere un okkio su queste.

Quote:
Da un parte leggo che gli unici overclock sicuri (che non accorciano significativamente la vita del procio) sono quelli che non superano il 10%.
Da un altra parte si legge che l'overclock è praticamentea sicuro se non si esagera con i voltaggi e se le temperature non vanno oltre certi limiti.
L'overclock in generale accorcia la vita di un processore per il fatto che alza la temperatura su dii esso. Quello che deteriora la cpu è sempre la temperatura. A meno che tu nn voglia tenere una cpu per 10 anni, il che è quasi impossibile, te ne puoi anche fregare.

Quote:
Aggiungeteci che sono un principiante dell'OC, e questa sarà la mia prima "seria" esperienza a riguardo, vorrei sapere quali sono in realtà i limiti del VCORE, della temperatura della CPU in IDLE-FULL, e della temperatura dei MOSFET (per le ram sono coperto dalla garanzia fino a +0,2v), per potere usare il sistema in daily use in totale tranquillità.
THX!
I limite della tua cpu in full load viene espressa da AMD in 49°, per il vcore dipende dal dissipatore cmq fino a 1.55 ci si arriva tranquillamente a patto di nn superare la temperatura appena citata.
Benna65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 14:45   #4
Re-voodoo
Senior Member
 
L'Avatar di Re-voodoo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6424
Quote:
Originariamente inviato da fera.82
Salve ragazzi, a breve prenderò una DFI NF4 Ultra-D e un 3700+.
Quasi certamente gireranno assieme a delle memorie ocz el ddr500 da 2 giga (2*1Gb dual kit), una vpu 7800gt o x1800xl (quindi con gestione della dissipazione del calore interna al case).
Sarei intenzionato a mettere il tutto dentro un cabinet TT soprano finestrato (2 ventole da 120 -1 davanti e 1 dietro-, 1 ventola da 90 laterale).

Ora: poichè voglio portare l'fsb a +50mhz (250) avrei il 3700+ che da 200*11 = 2200Mghz andrebbe a 250*11= 2750Mghz (le memorie le voglio far andare in sincrono, tanto quelle tengono bene anche a 260...)

1) è meglio che prenda uno Zalmann 7700Cu o un 9500?? vi chiedo 'sta cosa perchè i mosfet isolati in alto della ultra-D scaldano tanto, arrivando a toccare i 50° (http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=426 + http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=432), con un 9500 e dentro un cabinet TT kandalf. Volevo pertanto sapere se è una temperatura pericolosa.

2) poichè lo zalmann 9500 è molto più efficace quanto migliore è la capacità del case di tenere un ottimo circolo d'aria fresca, con il cabinet che ho intenzione di prendere, avrei problemi?

3) l'overclock che ho in mente quanto è pericoloso per il 3700+?

- Da un parte leggo che gli unici overclock sicuri (che non accorciano significativamente la vita del procio) sono quelli che non superano il 10%.
- Da un altra parte si legge che l'overclock è praticamentea sicuro se non si esagera con i voltaggi e se le temperature non vanno oltre certi limiti.

Aggiungeteci che sono un principiante dell'OC, e questa sarà la mia prima "seria" esperienza a riguardo, vorrei sapere quali sono in realtà i limiti del VCORE, della temperatura della CPU in IDLE-FULL, e della temperatura dei MOSFET (per le ram sono coperto dalla garanzia fino a +0,2v), per potere usare il sistema in daily use in totale tranquillità.
THX!
con il 3700+ ti divertirai, vieni a vedere nel mio thread che ho in sign, e se vuoi posta pure i tuoi risultati li. ricordati che serve la sigla che si trova sul processore.
__________________
14900ks @6.1/4.7 - Asus Tuf 7900 xtx - Msi z690 edge wifi ddr4 - G. Skill Royal elite silver 4x8gb 4000 cl14 - 980 pro 1tb - corsair ax1500i - corsair 1000d - custom loop
Re-voodoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 17:16   #5
fera.82
Member
 
L'Avatar di fera.82
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 103
Allora, il mio case sarà molto probabilmente un TT.
O un armor o un soprano.
In ogni caso un case con almeno 3 ventole (2 da 120 Front&Rear + 1 o laterale o superiore).
Supponendo che come dissipatore voglia prendere o un 9500 o un 7700, a che temperature potrei arrivare in full load con un 3700+ a 2,750Ghz?
Se sfioro o supero di 4-5 gradi il limite di 49° dichiarato da amd, corro dei rishi? devo farmi le seghe mentali?
thx
fera.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 17:53   #6
elmoro10
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 388
io con un case del menga con 2 ventole ho montato un 9500 e in full load non supero i 30gradi con AMD 3800X2 @2400mhz(e la tua stessa mobo)...nel daily use non supero mai i 20gradi anche dopo ore!perciò vai di 9500!
elmoro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 21:19   #7
fera.82
Member
 
L'Avatar di fera.82
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 103
grazie mille!
Qualcun'altro?
fera.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 01:52   #8
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Ai 49° nn ci arrivi con quella frequenza e con quei dissipatori.
Il mio Sandy ci arriva con vcore defalut a 2800mhz e a 3010 con vcore 1.55 arriva a 46°
Benna65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 10:28   #9
fera.82
Member
 
L'Avatar di fera.82
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 103
ok ragazzi, ecco quanto ho acquistato:

3700+ try KACAE 0602 GPMW
Zalman CNPS 9550 LED
DFI NF4 ULTRA-D
OCZ EL GX XTC 2*1gb (ddr500)

che dite, dovrei riuscire a stare a 250*11 =2750 in daily senza sforzare troppo il procio e stando a una temperatura in full sotto i 49°?
(P.S.: il case avrà un buon ricircolo d'aria, che sia con 200 ventole, o costruito ad hoc dal sottoscritto).
fera.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 14:22   #10
noel82
Senior Member
 
L'Avatar di noel82
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 2368
Quote:
Originariamente inviato da fera.82
ok ragazzi, ecco quanto ho acquistato:

3700+ try KACAE 0602 GPMW
Zalman CNPS 9550 LED
DFI NF4 ULTRA-D
OCZ EL GX XTC 2*1gb (ddr500)

che dite, dovrei riuscire a stare a 250*11 =2750 in daily senza sforzare troppo il procio e stando a una temperatura in full sotto i 49°?
(P.S.: il case avrà un buon ricircolo d'aria, che sia con 200 ventole, o costruito ad hoc dal sottoscritto).
IMHO direi di si...ultimamente i 3700 salgono piuttosto bene, poi sai c'è sempre il fattore complimenti per l'acquisto
noel82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 14:27   #11
Re-voodoo
Senior Member
 
L'Avatar di Re-voodoo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6424
Quote:
Originariamente inviato da fera.82
ok ragazzi, ecco quanto ho acquistato:

3700+ try KACAE 0602 GPMW
Zalman CNPS 9550 LED
DFI NF4 ULTRA-D
OCZ EL GX XTC 2*1gb (ddr500)

che dite, dovrei riuscire a stare a 250*11 =2750 in daily senza sforzare troppo il procio e stando a una temperatura in full sotto i 49°?
(P.S.: il case avrà un buon ricircolo d'aria, che sia con 200 ventole, o costruito ad hoc dal sottoscritto).
facci vedere degli screen almeno ti metto in classifca nel thread 3700+
__________________
14900ks @6.1/4.7 - Asus Tuf 7900 xtx - Msi z690 edge wifi ddr4 - G. Skill Royal elite silver 4x8gb 4000 cl14 - 980 pro 1tb - corsair ax1500i - corsair 1000d - custom loop
Re-voodoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 16:48   #12
fera.82
Member
 
L'Avatar di fera.82
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 103
guarda, purtroppo ho SOLO questi componenti qui per ora XD

mi manca ancora l'ali,il cabinet, gli HD e la vpu...
tranquillo però che per quando ho tutto vengo di sicuro sul 3D del 3700+ con tanto di test sigle complete e screen

Per adesso se dall'alto della tua esperienza mi dai un paio di consiglio magari io mi sbrigo prima ^^
fera.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 17:51   #13
Re-voodoo
Senior Member
 
L'Avatar di Re-voodoo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6424
Quote:
Originariamente inviato da fera.82
guarda, purtroppo ho SOLO questi componenti qui per ora XD

mi manca ancora l'ali,il cabinet, gli HD e la vpu...
tranquillo però che per quando ho tutto vengo di sicuro sul 3D del 3700+ con tanto di test sigle complete e screen

Per adesso se dall'alto della tua esperienza mi dai un paio di consiglio magari io mi sbrigo prima ^^
chide e ti sarà dato non esagerare però
__________________
14900ks @6.1/4.7 - Asus Tuf 7900 xtx - Msi z690 edge wifi ddr4 - G. Skill Royal elite silver 4x8gb 4000 cl14 - 980 pro 1tb - corsair ax1500i - corsair 1000d - custom loop
Re-voodoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 18:52   #14
fera.82
Member
 
L'Avatar di fera.82
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 103
ok thx!
visto che con le temperature dovrei riuscire a star dentro livelli buoni, vorrei sapere se QUESTO è un buon alimentatore per:
- Spingere in overclock;
- Tenere con facilità non solo le vpu attuali, ma anche le future vpu con directx10 che usciranno nel 2007...

poi mi piacerebbe un consiglio, un pò ot qui lo ammetto,sui dischi fissi:
2 sataII a 7200rpm in raid 0 sono meglio di un unico disco a 10000rpm?
fera.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 08:22   #15
fera.82
Member
 
L'Avatar di fera.82
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 103
uppino
fera.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 17:30   #16
Re-voodoo
Senior Member
 
L'Avatar di Re-voodoo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6424
Quote:
Originariamente inviato da fera.82
ok thx!
visto che con le temperature dovrei riuscire a star dentro livelli buoni, vorrei sapere se QUESTO è un buon alimentatore per:
- Spingere in overclock;
- Tenere con facilità non solo le vpu attuali, ma anche le future vpu con directx10 che usciranno nel 2007...

poi mi piacerebbe un consiglio, un pò ot qui lo ammetto,sui dischi fissi:
2 sataII a 7200rpm in raid 0 sono meglio di un unico disco a 10000rpm?
quanto ti costa??? io ti consiglio il silverstone, guarda la mia sign.
__________________
14900ks @6.1/4.7 - Asus Tuf 7900 xtx - Msi z690 edge wifi ddr4 - G. Skill Royal elite silver 4x8gb 4000 cl14 - 980 pro 1tb - corsair ax1500i - corsair 1000d - custom loop
Re-voodoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 19:52   #17
fera.82
Member
 
L'Avatar di fera.82
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 103
mi viene a costare circa 130 euro (ss comprese).
A me pare che sia un buon ali, esteticamente uber fighissimo... Prenderei un TAGAN 580 watt ma questo mi pare più isi come installazione e come ricircolo d'aria...

che mi dici per gli HD invece?
fera.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 20:17   #18
Re-voodoo
Senior Member
 
L'Avatar di Re-voodoo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6424
Quote:
Originariamente inviato da fera.82
mi viene a costare circa 130 euro (ss comprese).
A me pare che sia un buon ali, esteticamente uber fighissimo... Prenderei un TAGAN 580 watt ma questo mi pare più isi come installazione e come ricircolo d'aria...

che mi dici per gli HD invece?
prenditi un silverstone costa uguale ed è veramente potente però fa un po di rumore rispetto al tagan, per gli hd ti posso dire che 10000 vanno forti, non ho mai avuto un raid di 7200 non ti saprei dire.
__________________
14900ks @6.1/4.7 - Asus Tuf 7900 xtx - Msi z690 edge wifi ddr4 - G. Skill Royal elite silver 4x8gb 4000 cl14 - 980 pro 1tb - corsair ax1500i - corsair 1000d - custom loop
Re-voodoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 20:54   #19
fera.82
Member
 
L'Avatar di fera.82
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 103
si ma ragazzi, capisco che il silverstone è potente, ma
1) scalda un botto (1 ventolina da 80 cm...)
2) è molto rumoroso.
3) non ha i cavi modulari

a vantaggio ha che
1) ha un amperaggio e un wattaggio mostruoso soprattutto per overclock.

a me pertanto basta sapere una cosa, visto che mi piace un casino l'HIPER...

sto benedetto alimentatore mi è più che sufficiente per tenere in tranquillità un 3700 a 2700-2800 mghz e magari per tenere le prossime vpu/DX10 del 2007???

se mi dite di se me lo prendo subito :sisi:

guardate queste recensioni secondo me abbastanza significative:
http://www.pcmoddingmy.com/e107_plug...?content.306.1
(in inglese che offre una comparative interessante)

http://www.pctuner.net/php/Articoli/...cess=&lang=ita
(in italiano che mostra i vantaggi dell'HIPER ma che ne sottolinea la pecca dell'impossibilità di trimmerare i voltaggi dall'esterno -????- )

Ultima modifica di fera.82 : 27-03-2006 alle 20:56.
fera.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 15:30   #20
fera.82
Member
 
L'Avatar di fera.82
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 103
Uppino
fera.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v