Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2006, 10:00   #1
Daniux
Senior Member
 
L'Avatar di Daniux
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cassano beach..tra BG e MI!
Messaggi: 691
Dubbio da ignorante in materia....

Come mai il mio western digital 1600js(sata) viene visto come periferica rimovibile? E' normale?...

Sulla barra delle applicazioni c'è sempre segnato il mio hard disk, dove c'è l'icona della rimozione sicura del hardware. Ho solamente quello collegato....
Daniux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 15:12   #2
Daniux
Senior Member
 
L'Avatar di Daniux
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cassano beach..tra BG e MI!
Messaggi: 691
nessuno sa dirmi qualcosa?

..non so se poi la cosa sia collegata, ma ho avuto anche dei problemi: nel senso che è successo che dopo un po' che usavo win xp senza nessun problema, a un certo punto (è successo 2 volte..una quando ho cancellato i driver della sk video, e uno quando stavo giocando e son andato sul desktop) il s.o. si è bloccato, costringendomi a riavviare.
A questo punto mi compare la schermata nera che dice che win ha avuto un probl o qcs del genere..quello con la selezione di "riavvia win normalmente" o "riavvia in mod provv", ecc,x intenderci....a ogni tentativo non faceva altro che ritornare a questa schermata, senza più accedere a win. Oppure alle volte mi diceva ancora prima "errore lettura disco..premere ctrl+alt+canc per riavviare"..e così all'inifinto

Quando poi ho messo il cd di win x reinstallere il so, scopro che la partizione su cui avevo win mi diceva che era danneggiata o con un file system non riconosciuto..(quando fino a poco prima tutto funzionava alla perfez).

Prima di allora non avevo mai installato il controller raid scsi da parti terze (quando devi premere f6) e un mio amico mi ha detto che il probl(quello di non riuscire più ad accedere a win) poteva essere quello.

Ho fatto come mi è stato detto installando dal floppy che ho trovato con la nforce 4 ultra(foxconn) il "NF4 NVraid" e ora in gestione risorse ho: controller ide ata/atapi-->
NVIDIA CK804 ADMA controller
NVIDIA CK804 ADMA controller
NVIDIA CK804 parallel ata controller
.. sarebbe quello il controller scsi raid x far riconoscere correttamente il disco fisso a win?
A dire il vero non so se nelle installazioni precedenti c'erano segnate queste voci...come ho già detto il floppy NF4 NVRaid non l'avevo mai inserito, limitandomi da win xp a installare dal cd i driver della scheda madre..

..devo ancora installare dei driver del hard disk?

nn ci sto più a capì nulla

e continuo a non capire il x' dell'iconcina di rimozione sicura del hardware..

grazie!
Daniux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 01:21   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Sono 2 questioni diverse: l'icona di rimozione sicura è normale, il sata supporta l'hot-swap, cioè la rimozione a caldo dei dispositivi, e dato che è supportata dai driver che hai usato e da windows ti compare l'icona. L'unico modo di toglierla è di usare i driver di windows, invece degli Nforce4, ma può anche essere che ormai anche i driver di windows lo supportino.

Riguardo l'altro discorso, invece, il disco potrebbe avere qualche problema. Innanzitutto è bene sapere che i driver che si mettono sono del controller su cui sta il disco, mentre i dischi non hanno driver propri.
Poi i controller sata al Bios spesso vengono erroneamente indicati come SCSI, ma questo è anche normale.
Secondo me quello che ti è successo è un semplice blococ del sistema, e lo spegnimento forzato ti ha fatto perdere la partizione di sistema, capita abbastanza di frequente.
Io lascerei tutto così in osservazione se si presentassero ulteriori problemi...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 02:09   #4
Daniux
Senior Member
 
L'Avatar di Daniux
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cassano beach..tra BG e MI!
Messaggi: 691
Innanzitutto grazie per le risposte professionali!

Per quanto riguarda l'iconcina di rimozione sicura hw credo a questo punto mi farà compagnia d'ora in avanti

..ma è possibile che un blocco di sistema possa causare la perdita della partizione di sistema?..azz.. non è bello vivere nel terrore che da un momento all'altro il tutto si possa ripresentare...

Mi dici anche che è il disco potrebbe avere qualche problema...intendi che è possibile anche a livello diciamo "meccanico" ( e non di impostazioni bios, controller.....)?

Beh, in ogni caso come da te consigliato, ora vedo come vanno le cose....

Grazie ancora intanto!
Daniux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 02:13   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Sì, un blocco può causare di questi problemi, è il riavvio forzato che può far sì che il disco venga interrotto proprio in fasi critiche, o che lo sbalzo di tensione abbia questo effetto. E' cosa rara, ma la connessione è forte, cioè è raro che si perda la partizione, ma quando succede al 90% è per questa ragione.
I problemi del disco potrebbero essere di bad cluster, per verificare questo installa ActiveSMART e posta la schermata dei valori dei parametri monitorati dal programma.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 14:34   #6
Daniux
Senior Member
 
L'Avatar di Daniux
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cassano beach..tra BG e MI!
Messaggi: 691
...ho provato a installare activeSMART...ma appena lo faccio partire si blocca tutto!...ho provato con l'ultima versione, con quella precedente...ho provato con il SIGuardian Lite che ho trovato sul download di hwup..ma sempre lo stesso problema, appena parte il programma win si blocca e devo riavviare... SIGuardinami dice un messaggio del tip "che sta controllando i dischi sul pc(ora nn ricordo bene..)"e si blocca li...

Ho provato a disattivare antivirus, firewall..ho provato con il s.o. vergine ma niente.........................................

per la precisione con SIGuardian si blocca il tutto quando mi viene fuori il messaggio: Please wait -Checking your hard drives for Smart support. If no drives fuond - setup quit.

Ultima modifica di Daniux : 11-03-2006 alle 18:43.
Daniux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 14:28   #7
Daniux
Senior Member
 
L'Avatar di Daniux
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cassano beach..tra BG e MI!
Messaggi: 691
up
Daniux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 17:03   #8
Daniux
Senior Member
 
L'Avatar di Daniux
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cassano beach..tra BG e MI!
Messaggi: 691
Aggiornamento:

Ho provato anche con le utility della Western Digital: Data Lifeguard Tools (x win e dos) e Data Lifeguard Diagnostic (win e dos).

Ho eseguito il quick e l'extended test con Lifeguard Diagnostic:

SELECTED OPTION - "QUICK TEST"
SELECTED DRIVE -
Model : WDC WD1600JS-98MHB0
S/N : WD-WCANM1478264
Firmware : 02.01C03
C H S : 310101 16 63
Capacity : 160G
Drive : 0 Port: 0x9F0
RESULTS - "NO ERRORS FOUND"
ERROR/STATUS CODE = 0000

idem per l'extended:

RESULTS - "NO ERRORS FOUND"
ERROR/STATUS CODE = 0000

Possibile che non ci sia niente che non vada secondo questi test??
Poi da win ho riprovato a far partire i vari activeSMART ma il problema è sempre lo stesso: il tutto si blocca nel momento in cui fa la scansione dei drives..

Con data life tools da win l'unica cosa che mi dice è che lo S.M.A.R.T è enabled. La versione da dos qundo vado a impostare l'hdd lo rileva sotto la cartella unknown controller (mentre il masterizzatore è nella voce "motherboard controller"...ma non credo che queste siano informazioni degne di nota)

Daniux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 21:58   #9
Daniux
Senior Member
 
L'Avatar di Daniux
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cassano beach..tra BG e MI!
Messaggi: 691
Ho fatto anche la formattazione a basso livello (write zeros), con Data Lifeguard Diagnostic for dos..

..ho reinstallato win xp (questa volta solo con il service pack 1 a differenza di prima che lo mettevo con il 2): e sono al punto di partenza. Ogni volta che tento di avviare un programma di diagnostica del hard disk, che sia ActiveSMART, SIGuardian, o il Data Lifeguard Diagnostic della western digital, windows si blocca...e non c'è ctrl+alt+canc che funzioni....devo riavviare con il bottone di reset.
Insomma, per quanto sono le mie limitate conoscenze, le ho provate tutte....

nessuno riesce a darmi una mano?
Daniux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 03:42   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Non saprei bene cosa consigliarti, la situazione si è messa male...
Prova a disattivare lo SMART dei dischi dal BIOS, dovrebbe essere vicino alla boot sequence, riavvia, prova i programmi, e vedi se ti danno un errore diverso. Eventualmente prova poi a rimetterlo.
Proverei anche a metterlo su un altro controller, la tua scheda madre dovrebbe averne due, in genere hanno un silicon o un promise integrati...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 18:54   #11
Daniux
Senior Member
 
L'Avatar di Daniux
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cassano beach..tra BG e MI!
Messaggi: 691
Grazie intanto x il supporto tecnico costante

..dunque per disattivare lo SMART dal bios proprio non l'ho trovato..ho guardato in ogni opzione del bios ma qualcosa per disabilatarlo non l'ho trovato.
E non saprei nemmeno come mettere su un altro controller a dirla tutta...

Comunque sia ho fatto una prova:ho reinstallato win, questa volta senza il controller NF4 NVraid....e finalmente ActiveSMART e compagnia bella funzionano!... è già un passo avanti x capire cosa non va ...da ciò si evince che era il controller che non andava bene. Non sono compatibili desumo.. (e qui dovrò risolvere il problema con un altro controller?)

In ogni caso con i programmi di diagnostica funzionanti, ho fatto un quick test con quello della Western Digital che non mi ha riportato alcun tipo di errore (..così come quando lo avevo fatto partire da dos del resto)

Tutto felice e contento faccio partire ActiveSMART alchè è comparsa una sorta di messaggio di imminente esplosione e dovevo allontanarmi di 20 km

questo è quello che mi ha segnalato:
15 March 2006 19:19:53 :: ALERT
WARNING! The drive WDC WD1600JS-98MHB0, 160.0 GB [S/N:WD-WCANM1478264] indicated a S.M.A.R.T. error condition.
Immediately back-up your data and replace this hard disk drive!
A failure may be imminent.

e in allegato c'è il file di log

che c'è che non va??
(erano segnati in rosso: 190 (BE) Unknown attribute; 194 (C2) Temperature )
Daniux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 21:57   #12
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Hai un valore di settori riallocati troppo alto, segno di degrado del disco
I test ti dicono che il disco funziona bene e questo è vero
La valutazione dello SMART dice che i settori riallocati, a fronte di settori difettosi, è alto e quindi statisticamente, continuando di questo passo il rischio di guasti esiste
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 21:59   #13
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Un'altra cosa, che ho visto adesso: se la temperatura riportata è quella reale, stai cuocendo il disco a fuoco lento e non mi stupisce che con il tempo tenda a rovinarsi
Magari non è questo il problema reale, ma quella temperatura non gli fa certo bene
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 22:03   #14
Daniux
Senior Member
 
L'Avatar di Daniux
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cassano beach..tra BG e MI!
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da MM
Hai un valore di settori riallocati troppo alto, segno di degrado del disco
I test ti dicono che il disco funziona bene e questo è vero
La valutazione dello SMART dice che i settori riallocati, a fronte di settori difettosi, è alto e quindi statisticamente, continuando di questo passo il rischio di guasti esiste

Scusa la mia ignoranza, e a cosa potrebbe essere dovuto questo?..ho questo hard disk solo da due mesi...
sul rischio di guai non lo metto in dubbio, x' come c'è scritto all'inizio di questa discussione, un po' di problemi me li ha già dati...

In sostanza che faccio? me lo faccio cambiare?...

x quanto riguarda la temperatura(anch'io quando l'ho vista sono rimasto molto perplesso....), non saprei davvero..anche x' nel case il sensore mi segna 33 gradi...ho provato a metterlo vivino all hdd ma più di 35° nn va...

Ultima modifica di Daniux : 15-03-2006 alle 22:06.
Daniux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 22:31   #15
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
I dischi si rompono tranquillamente anche dopo poche ore, anzi, è più probabile che lo facciano nel primo periodo di vita che non dopo 6 mesi, quindi il fatto che abbia 2 mesi non significa niente
La questione è che per difetti di nascita o fattori che sono intervenuti dopo (sbalzi di tensione o altro) il disco sembra degradare progressivamente
Potrebbe fermarsi così e andare avanti pure anni o magari dare le dimissioni dopo.... (per scaramanzia non diciamo niente )
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 16:46   #16
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
per la temperatura prova a toccare il disco: se ti scotti i 59°C sono reali e i dischi a quella temperatura si danneggiano sicuramente.
I driver IDE nVidia hanno avuto diverse versioni con problemi, controlla di avere l'ultima versione che sembra funzionare.
Il disco in effetti è nuovo (acceso 86 volte per 210 ore di lavoro), tienilo sotto controllo e se il caso fallo sostituire.
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 18:42   #17
Daniux
Senior Member
 
L'Avatar di Daniux
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cassano beach..tra BG e MI!
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da nicgalla
per la temperatura prova a toccare il disco: se ti scotti i 59°C sono reali e i dischi a quella temperatura si danneggiano sicuramente.
I driver IDE nVidia hanno avuto diverse versioni con problemi, controlla di avere l'ultima versione che sembra funzionare.
Il disco in effetti è nuovo (acceso 86 volte per 210 ore di lavoro), tienilo sotto controllo e se il caso fallo sostituire.
Negli ultimi tempi avevo infatti provato a toccare il disco...ed è lungi dall'essere caldo: è sempre appena tiepido. Ho sempre "tastato" i lati e il coperchio (non sapendo qual è il punto che scalda maggiormente), mentre nn ho mai provato a toccare sotto dove ci sono i circuiti..anche x'ho paura di far danno (a me o al disco ) ...a quel punto mi sono domandato se quei 60° circa fossero reali o meno... ma può essere che i sensori registrino valori sbagliati?

In ogni caso, come avevo scritto, da allora uso i driver di windows per il controller ide, e non ho più avuto schermate blu o errori di disco non riconosciuto.
Per caso sai se è questa qui l'ultima versione di dirver a cui ti riferisci?.. http://www.nvidia.it/object/nforce_n...d_6.70_it.html

Per quanto riguarda la sostituzione purtroppo, fino a quando il test di diagnostica WD originale non mi trova un errore, il disco non può essere rimandato indietro. ( così mi han detto i ragazzi di tib..@@)
...chissà che il test WD non sia tarato apposta per essere piuttosto di manica larga nel riconoscere errori..

Grazie della risp nonostante siano passati 2 mesi ormai!
__________________
Q9550@4.0Ghz +Thermalright U-120 eXtreme Asus P5Q-E 4x2GB DDR2 TeamGroup Xtreem Dark Sapphire HD7950 OC
Crucial M4 128GB WD RE3 320GB DVD-RW NEC 4550 Corsair TX650w Dell U2412M Birra E patatine
Dell Vostro 1500 Core 2 Duo T7250 15,4" WXGA 2x2GB ram 8600GT 256MB HD 120gb@7200RPM
Daniux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v