|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 18
|
Consiglio tra ASUS A6KT e TOSHIBA M40-282
Ciao a tutti! Avrei un disperato bisogno del vostro aiuto!
Vorrei un consiglio sull'acquisto del mio primo portatile. Il portatile mi servirebbe anzitutto per l'università, per collegarmi alla rete wireless, ma non mi dispiacerebbe ogni tanto poterci giocare. Altra cosa molto importante, vorrei poterci installare linux (Gentoo o Ubuntu) senza problemi. Il mio budget è 1200 max 1300€. Mi consigliate di andare su AMD o su Intel. Per ora mi sono concentrato su Toshiba M40-282 o ASUS A6KT. Come vi sembrano? Se avete altri consigli, ditemeli pure. Grazie mille. RISPONDETEMI VI PREEGO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 18
|
C'è qualcuno che mi può aiutare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 18
|
Ragaaazzi!!!!!!
![]() Un'anima pia che si degni di me??? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 570
|
Sono nelle tue stesse condizioni, personalmente ho deciso di predere l'ASUS A6KT a 1380€ per le maggiore capacita di calcolo e rapporto qualita prezzo e per provare il 64 bit, dicono che sia il futuro, pur troppo, sul processore nel forum si trova molta informazione, non e cosi per l'intero portatile dato che e uscito da poco in italia,comunque fatte un giro del forum che un po' di informazione la trovi( come ho fatto io) ciao. Esperiamo bene per questo portatile.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 27
|
anche io ero indeciso tra i 2, tra l'altro li trovavo entrambi a 1350euro... alla fine ho optato per l'asus visto che ha 1Gb di Ram e la X1600...tuttavia lo schermo del toshiba dovrebbe essere migliore, così come l'hard disk...
considera inoltre che la ram la puoi aumentare(nel caso del toshiba), l'hd pure lo puoi cambiare eventualmente in futuro (nel caso dell'asus), la scheda video no invece non la si può cambiare.... insomma alla fine non so cosa coonsigliarti! ![]() ...cmq io ho optato per l'asus...speriamo bene!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 18
|
Grazie molte ragazzi...com'è la durata della batteria dell'asus?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Sciacca
Messaggi: 464
|
anche io nelle vostre simili condizioni....mi piace un casino l'asus a6kt ma mi dispiacerebbe trovarci l'hd da 4200rpm (leggendo ho capito che è una lotteria) ma visto che mi piace anche giocare la scheda video fà tanto.....azz non sò che fare.....siamo tutti messi maluccio
![]() ![]() ![]() ![]() azz ho appena visto che come autonomia max danno "solo" 3 ore.... a meno che nn siano realistici mi sembra pochino visto che solitamente sono "pompate" le ore |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 27
|
date uno sguardo al thread dedicato all'asus...a quanto pare la x1600 non ha 128 ma 256mb dedicati (!)....mah....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
|
Ho visto stamani l'M40-282 e devo dire che mi ha fatto proprio una buona impressione. Robusto, solido e compatto. Esteticamente lo preferisco anche alla serie M50.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.