|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 199
|
SUSE 10 si avvia in modalità "PROMT COMANDI" !Dove è finita l'interfaccia GRAFICA??!!
Ciao a tutti, dopo avere risolto il mio problema con il moniitor, ieri ho installato i 5 CD di Suse 10!
Ho installato proprio tutto e ho eseguito anche l'update durante la fase di installazione, ci ho messo un pò di tempo, però ero e sono soddisfatto di avere cmq un sistema aggiornatissimo! Il fatto è che però linux mi parte in modalita promt dei comandi, non da errori ed arriva al punto che mi chiede user e password sempre via promt, io li inserisco, tutto ok, ma poi come faccio a lanciare l'interfaccia grafica? Sapete il comando e se si se posso anche lanciarlo alla risoluzione che preferisco? Mi fa strano perchè nella passata installazione partiva in automatico, ora a differenza di prima ho installato sia KDE che GNOME, forse la differenza è questa?Lui vuole che indico l'interfaccia? Aiutatemi se potete!!!
__________________
Alessandro |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 199
|
Allora...
Girando qua e la per la rete mi sembra di avere capito che digitando startx dal promt dovrebbe partire l'interfaccia grafica, di stasera proverò, voi per caso me lo confermate? GRAZIE!
__________________
Alessandro |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
startx per accendere e poweroff per chiudere
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 199
|
Eh????
Mi prendi in gro Cosa vuole dire Poweroff??
__________________
Alessandro |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
quando fai termina sessione ti riporta di nuovo nella shell e devi digitare poweroff per chiudere
poi con mandriva puoi selezionare nel pannello di controllo di entrare automaticamente nell'interfaccia grafica, con suse non saprei |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 199
|
Ah, ok ora è chiaro
Io utilizzo la suse 10, mi trovo molto bene.. Dovrò trovare anche qui il modo di eseguire sempre l'interfaccia grafica... Grazie di tutto!
__________________
Alessandro |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Basta passare al runlevel 5 di default.
Posta il contenuto di /etc/inittab così ti diciamo quello che devi modificare. Comunque, partire da terminale ha molti vantaggi, non ultimo il fatto che hai un sistema "usabile" anche se succede qualcosa all'interfaccia.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 199
|
ciao!!
Ho risolto tutto, il problema era la scheda video che non era supportata. ora è tutto ok, grazie! Avevo un altra scheda video e dopo aver montato quella linux è partito in automatico in versione grafica! GRAZIE!!!
__________________
Alessandro |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
qual'è la scheda che ti ha dato il problema? e quella con cui hai risolto?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.



















