Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2006, 00:24   #1
Leon.nos
Member
 
L'Avatar di Leon.nos
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 43
P4 [email protected] su p4p800e-deluxe

riepilogo in breve : p4 2.8 nortwood su p4p800e-deluxe

mi sto prendendo 2 s3+ red version pc400 512mb per metterle in dual .

il mio obbiettivo è arrivare ad una frequenza stabile di 3.300mhz e un buon livello di potenza anche per le ram

in questo momento lavora a 3079 con un solo modulo 512mb a 292mhz

ho notato che voi usate impostazioni manuali....ora mi domando..che sono io l'unico deficiente che usa l'ai per l'overclock?

mi servirebbe un consiglio (magari mi scrivete le impostazioni da fare)
per raggiungere questa soglia in tranquillità e cosa posso fare per migliorare ancor di più.

la ram hanno un timing a 200mhz: 2.5-4-4-8 (ma sinceramente non so che caz vor dì )

conviene usare l'impostazioni automatiche o meglio manuali? se manuali potreste dirmi che impostare e come?

vi ringrazio.


p.s possiedo una radeon 9600se e ho notato che non si può overclokkare perchè è bloccata che posso fare? radlinker mi da questi voltaggi:Core 324mhz memoria 195,75....sinceramente non mi ci trovo molto bene quindi invece di cambiarla se si optrebbe pompare un po...

grazies
Leon.nos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 02:17   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Eh si ormai sei l'unico def...distratto che usa AI per overcloccare.
bisogna passare in manuale per avere pieno controllo di quello che si fa e per raggiungere frequenze spinte come ad es. 3300 che vuoi raggiungere tu.
pare che l'oc automatico tenda ad aumentare il voltaggio della cpu eccessivamente quindi in manuale tu gli dai solo il minimo indispensabile e dai più sicurezza all'oc. Anche le latenze della ram vanno modificate manualmente, ma se stai comprando ddr400 ti conviene usare i divisori e mantenerle a frequenza standard con le latenze spd (automatiche).
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 11:34   #3
Leon.nos
Member
 
L'Avatar di Leon.nos
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 43
e quindi?
Leon.nos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 13:04   #4
Leon.nos
Member
 
L'Avatar di Leon.nos
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 43
allora, riporto quello che penso si debba modificare:
CPU EXTERNAL FREQUENCY: 200 (ma non si può cambiare)
DRAM FREQUENCY: AUTO [266/320/400/500/533]
AGP/PCI FREQUENCY: AUTO [66.66,33.33/72.73,36.36/80.00,40.00]
CPU VCORE VOLTAGE
DDR REFERENCE VOLTAGE
AGPVDDQ VOLTAGE
PERMORMANCE MODE: TURBO
POI SU CONFIGURE ADVANCED CPU SETTING
VID CMOS SETTING:62
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLED

in questo momento è messo a più 10% in automatico

ditemi voi....
Leon.nos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 13:29   #5
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Come ti ho già detto disabilita l'automatico e passa al manuale;
cpu external frequency deve essere modificabile perchè fondamentale nell'oc;
dram freq. di default sarà 400, ma se intendi salire di cpu selezionerai un valore più basso;
agp/pci freq DEVE stare a 66/33
cpu vcore inizialmente a default, si aumenta solo quando strettamente necessario;
ddr reference voltage inizialmente a default, ti servirà solo se la ram dimistra di meritare un poco di oc;
agp vddq Auto oppure maualmente 1.50 V
performance turbo OK;
vid cmos setting e max cpu value credo servano a limitare l'overvolt, per il momento lascia come sono e leggi sul manuale a cosa servono.
ciao
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 18:52   #6
Leon.nos
Member
 
L'Avatar di Leon.nos
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 43
il CPU EXTERNAL FREQUENCY è bloccato a 200 però con lAI si overclokka tranquillamente....bo
Leon.nos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 12:35   #7
Leon.nos
Member
 
L'Avatar di Leon.nos
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 43
vabe lasciate stare l'untimo post perchè ho scritto una caxxata...allora:
come faccio a capire se le ram stanno lavorando in dual channnel?
in questo momento il mio 2800 lavora a 3.360 con l'fsb a 960 e le due s3+ da 512 pc400 ogniuno tot gb, lavorano a 480mhz....non è poco per essere in dual?

visto che sta lavorando a queste frequenze che voltaggi dovrei avere per lavorare giusto?
Leon.nos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 14:38   #8
Leon.nos
Member
 
L'Avatar di Leon.nos
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 43
ecco i risultati con cpu-z...come sono?





Leon.nos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 18:40   #9
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
sul dual channel basta che leggi cpu-z;
per il resto il risultato sembra buono; e le temperature come vanno?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 22:30   #10
Leon.nos
Member
 
L'Avatar di Leon.nos
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 43
a riposo 26-27 max 30 la cpu e 24 la mb (metti che ho il box intel) poi magari appena non ho niente da fare mi prendo un dissipatore e vado un po ad aumentare....pensa con la mia vecchia qdi come mb le temperature erano stabili almeno a 40-45gradi per la cpu e almeno 32 per la mb.....che merda di scheda madre la qdi....

p.s ho leto in firma che hai l'ultra vortex...io sarei intenzionato ad acquistarlo...tu come ti trovi?
Leon.nos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 13:39   #11
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Le temperature importanti sono quelle sotto sforzo;
il CM Vortex è compatibile con socket 478 ma devi smontare la cornice di aggancio dei dissipatori Intel; le prestazioni sono molto buone, la ventola è regolabile e a bassa velocità è molto silenziosa.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v