|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 33
|
LCD Philips interlacciato
Ciao, ho appena comprato un LCD Philips da 19" (modello 190V6FB)
Rispetto al mio vecchio CRT 17", sfocato e scuro, è spaziale! Però... E' normale che le immagini si vedano con l'effetto "interlacciato"? (Per intenderci è quell'effetto che fa comparire una riga di pixel più chiara della riga vicina, in senso orizzontale). L'allineamento è perfetto, è tutto nitidissimo, solo che questa cosa un po' si nota - soprattutto quando si visualizzano riquadri di colore omogeneo. Non c'è un modo per cambiare modalità di visualizzazione o comunque di eliminare questo effetto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Beh...tieni presente che questo lcd è ecomomico adatto soprattutto ai giochi. E' un Tn e quindi i colori sono difformi per l'angolo di visuale non eccelso e per la presenza del dithering... qualche difettino (nella norma) potrebbe anche averlo anche se parlare di "interlacciato" in un lcd suona male in quanto nessun lcd ha l'immagine interlacciata (come i televisori catodici) avendo il progressive scan. Prova a modificare le regolazioni cromatiche (rgb) e della luminosità usando anche il software dela scheda video.
Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.