|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 15
|
Partizione Dinamica?!?
Salve a tutti,
ho un pc che mi è stato dato per reinstallare il sistema operativo (windows xp). Sono montati 2 hd: su quello primario c'era il sistema operativo (in una sua partizione), su quello secondario tutti i dati. Senza pensarci 2 volte ho cancellato la partizione sull'hd primario (con partition magic) e poi ho installato windows xp SP1 (ovviamente in una sua nuova partizione NTFS, sempre sull HD primario), ma... Windows xp non mi accede piu' all'HD secondario con su tutti i dati. L'hd viene rilevato da bios e da windows xp ma quando provo ad accedere mi dice o "parametro non corretto" o "disco non formattato"!!! Partition magic invece mi rileva la partizione sull'HD secondario come "partizione dinamica" Ma questa partizione dinamica che cosa è? Posso riuscire a convertirla in una partizione "normale" (primaria/logica, NTFS/FAT non ha importanza)? C'e' speranza che almeno con linux riesca a copiare i file da questa partizione ad un'altra? Purtroppo non essendo mio il pc non ho informazioni molto precise sulla configurazione hardware e soprattutto su cosa è stato fatto quando è stato installato l'HD secondario (che comunque con il vecchio windows XP era completamente leggibile senza problemi). Se vi serve qualche informazione piu' precisa chiedete pure! Grazie a tutti, ciao ciao. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Il problema potrebbe essere due cose diverse, prima la più probabile:
qualcosa è andato storto, e la partizione sul secondo disco è rilevata in modo erroneo. I dati sono ancora tutti lì, finchè non li sovrascrivi, e puoi recuperarli con linux, spostandoli su altro dispositivo (un disco usb, ad esempio, ma anche il disco di sistema, usando uno di quei programmini per accedere a partizioni ntfs da linux), oppure usando uno dei programmi di recupero dati o partizioni, elencati nelle FAQ dei Dischi, in alto nella pagina principale di Periferiche di Memorizzazione. Seconda possibilità, che mi sembra più remota a giudicare dai simboli, questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...postid=6910011 Questa la puoi provare per prima, per escluderla. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 108
|
Non sono un esperto, ma a me era capitato questo:
1 disco sata con partizione normale 2 dischi sata con partizione dinamica (in mirroring) Dopo la formattazione e reinstallazione del SO su un nquarto disco (sata) il sistema mi non mi riconosceva i due sata con partizione dinamica. Eliminato il mirroring come fatto in passato e solitamente avevo due dischi uguali ambedue disponibili. Riprovato l'accesso ma niente da fare, la partizione dinamica non viene più riconosciuta con il nuovo SO, unica opzione riformattare . A questo punto ho annullato e rifatto le partizioni (non dinamiche!), riformattato (breve) e recuperato i dati con un apposito programma su un disco di appoggio. Ora tutto funziona alla perfezione. PS: il passaggio alla partizione dinamica mi era stato suggerito da XP Prof non ricordo più in quale occasione. Spero di essere stato in qualche modo di aiuto. Ciao a tutti |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 15
|
Ho risolto il problema
prima ho controllato di non essere nella situazione descritta da Manp nel post che mi hai linkato. Il fatto è che anche accedendo come amministratore e togliendo la condivisione di file semplice, su quella partizione non potevo settare nessun tipo di accesso (mentre su quella del s.o. si). Allora ho provato con questo programma: "Active@ Partition Recovery" che da dos mi ha rilevato correttamente la partizione e mi ha risolto il problema! Aggiungo che con Knoppix avrei potuto copiare tranquillamente tutti i file su un hd di "passaggio" per poi formattare quello su dove erano e ritrasferirli su quest'ultimo. L'unica cosa è che Knoppix mette di default ogni hd come in sola lettura e quindi bisogna cambiare i permessi almeno per l'hd che si usa per trasferire temporaneamente i dati. Grazie a tutti per le risposte velocissime (1 risposta dopo meno di 15 minuti all' una e mezzo di notte è un record! Ciao ciao! (rimane ancora da capire, pero', quando e perche' la partizione si è incasinata.... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Ogni tanto succede che re-installando windows su un disco, si creino problemi alle altre partizioni di quel disco, o anche alle partizioni degli altri dischi.
Per questo spesso si consiglia di installare windows col solo disco di sistema, per sicurezza. Capita raramente, ma capita. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.



















