|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 3
|
alternative valide a pinnacle
Ho tentato in vari modi di acquisire un DVD su pinnacle, ma senza risultati. Allora ho convertito il file dvd (formato vob, ifo ecc.) con il software "gordian.knot" ma ho scoperto che il mio pinnacle non supporta i file mpeg 4
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: in Italia
Messaggi: 366
|
L'ottimo Magix Video de Luxe importa i file .vob
__________________
Asus Pro70V (17.1' wide - Centrino M740 - ATI X700 128 Mb - ram: 1 Gb ddr2) + Canon 350D + Canon MV850i ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 3
|
Grazie per la celere risposta!
Potresti dirmi se il programma che hai citato è un freeware? ![]() Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 143
|
alternative valide a pinnacle
Non conosco alternative ma se voglio elaborare le immagini di un DVD io faccio cosi:
DVD PROTETTI: Lanciare Any DVD e Clone DVD2 - estrarre i files DVD sull' Hard disk - rinominarli con (io uso questo) "Complete File Renamer 2.0" (da www.trworks.net) in .mpeg e il gioco è fatto. Ho giusto provato con il DVD Salvate il soldato Ryan e in 30 minuti ho ottenuto tutti files pronti per essere rielaborati con Studio9plus. Con i DVD non protetti è sufficiente copiare il file VTS (.VOB) contenuti nella cartella VIDEO_TS del DVD, sul vostro Hard Disk e rinominarli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
Ciao,
come dice giustamente MiVida i file .VOB sono dei contenitori che non solo contengono dati mpeg-2 ma contengono anche altre informazioni che non sto qua a citare; per mia curiosita' ho fatto proprio questa prova e rinominando un file vob in mpeg si che viene caricato da Studio ma il tutto viene gestito con rallentamenti notevoli e molto spesso porta a blocchi improvvisi del programma stesso per cui sconsiglio il rename per quanto riguarda il lavorare direttamente con studio in formato mpeg-2 e NON in DV e per 'lavorare' intendo fare vero video editing, con tagli/effetti/cambi pagina/doppio e triplo audio/ecc.ecc., e' assolutamente stressante sia per la macchina, sia per l'operatore se si vuole fare editing video e' necessario usare file NON compressi, poi se si desidera solo collegare due mpeg usando una transizione tra i due file allora va bene, ma non e' certo video editing questo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 3
|
Grazie,
è proprio ciò che vorrei fare. Ho portato dieci vhs di una vecchia telecamera da un fotografo perchè riversasse il loro contenuto su cd. Il fotografo ha riversato il contenuto delle vhs su dvd.....e quando ho provato a rielaborare i dvd con pinnacle9 mi sono accorto che i file.vob non vengono letti! Allora ho scaricato gordian.knot che ha trasformato i file.vob in mpeg4....indovina? I file mpeg 4 non vengono letti da pinnacle!!! Insomma devo arrendermi!! Grazie comunque! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
Ciao,
nella versione 10+ di Studio esiste la possibilita' di importare direttamente i file vob, usando la funzione 'importa capitoli dvd' ; mentre rinominando i vob in mpeg diventa possibile importarli, ma non viene garantita la loro gestione; mentre ricordo che per 'lavorare' dei filmati video devono, per ovvi motivi, essere in formato NON compresso; va bene ad esempio il formato DV non vanno assolutamente bene i formati mpeg-2, vob, mpeg4 e tutti gli altri formati compressi; a tal proposito consiglio un programma di conversione e decompressione quale puo' essere Canopus Procoder |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.