|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CH
Messaggi: 1058
|
Win 32 ..o..64
Ciao a tutti, allora io ho un amd64 3200+, e uso windows(
![]() cosa usate voi(chi ha un 64bit)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
|
il 32...il 64 non è ancora maturo come supporto driver per le periferiche, programmi ecc...e la differenza di prestazioni si sente pochissimo....
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CH
Messaggi: 1058
|
aa ok thx
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 430
|
quindi anche per chi ha un procio a 64bit, è sempre consigliato tenere windows32?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CH
Messaggi: 1058
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
se si fa editing video o si usano prgrammi di rendering 3d di cui è presente la versione a 64 bit passare a win 64 comporta incrementi prestazionali molto buoni... Il mio consiglio in questi casi è di usare una configurazione dual boot in modo da avere win 32 x l'uso normale e win 64 x encoding video e rendering 3d
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CH
Messaggi: 1058
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
|
Io uso win x64 e mi trovo benissimo..
![]()
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Non mi ero mai posto il problema...
Ma se si usa win 64 si possono utilizzare sempre anche i prg a 32 bit? ed i driver? solo a 64bit? Grazie e ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
alcuni programmi si
girano senza problemi, altri invece no. i driver devono essere a 64 bYEZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
MMhh....ok grazie!
Mi sa che in marzo installerò il classico 32bit e solo suse a 64 bit. Grazie e ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CH
Messaggi: 1058
|
per adesso preferisco stare a 32 allora!
![]() Ciauzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 32
|
Scusate, ma parlare di incremento di prestazioni con sistemi a 64 bit è una forzatura. Bisogna vedere in che termini. I sistemi a 64 Bit permettono un indirizzamento della memoria di dimensioni molto maggiori rispetto a quelli a 32, ma ho sentito persone dire che con il 64 bit raddoppiano le prestazioni... questo non è vero.
Se i vostri programmi hanno bisogno di lavorare su indirizzi molto estesi (in genere + di 4gb di Ram), allora avete bisogno di sistemi a 64 bit. Altrimenti no. Per intenderci, le vostre applicazioni non andranno più veloci con XP 64 , se non per un effetto della maggiore capacità del processore di indirizzare e puntare blocchi di memoria estesi, qualora però questo sia effettivamente necessario ![]() ciao
__________________
Pentium D830 - Asus P5LD2 Deluxe - RAM 2048 Gb - Edirol UA100 - Cubase SX3 - MA SOPRATTUTTO: Fender Stratocaster - PRS Custom 24 - Marshall JCM 2000 - Fender Twin ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
mica è solo quello il vantaggio, ossia avere più ram.
Vare prove con Win64 e qualche versione a 64bit beta di alcuni soft di encoding come di rendering hanno dimostrato una dimunuzione dei tempi di elaborazione notevole, magari non la metà ma incrementi sensibili anche nell'ordine del 25/30% BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 32
|
Quote:
Infatti non ho detto che il vantaggio sia quello di avere più RAM! Ma di poterla usare ![]() Mi spiego. Se tu hai 4 gb di RAM disponibile, questo non significa, su un sistema a 32 bit, che un software possa allocarsela, anche se è libera. Questo perchè non potrebbe chiedere al processore di puntare indirizzi di dimensioni superiori a 32 bit. Su un sistema a 64 bit, e salvo che tu non lavori su un sistema in cui qualche parametro del kernel regola questo comportamento (non è il caso di Windows), la stessa istanza del software, se gli serve, può puntare indirizzi molto più alti (appunto, indirizzi a 64 bit). Ho visto queste differenze lavorando su macchine Sun Solaris (a 64 bit) con processori Sparc (Sun Fire 15000, per l'esattezza). Però, per correttezza, devo dire che non so se vi siano altre implicazioni, riporto solo la mia esperienza su macchine con cose tipo 8 cpu e 24 Gb di ram ![]() Se qualcuno ha altri elementi, sono interessato ad apprenderli
__________________
Pentium D830 - Asus P5LD2 Deluxe - RAM 2048 Gb - Edirol UA100 - Cubase SX3 - MA SOPRATTUTTO: Fender Stratocaster - PRS Custom 24 - Marshall JCM 2000 - Fender Twin ... Ultima modifica di gbtommasi : 13-02-2006 alle 12:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 32
|
Scusate... ovviamente, e questo va da sè, la capacità elaborativa (in termini matematici) di un proc a 64 bit è esponenzialmente superiore risptto a quella di uno a 32... non so se però questo abbia degli effetti sulle prestazioni del processore stesso.
__________________
Pentium D830 - Asus P5LD2 Deluxe - RAM 2048 Gb - Edirol UA100 - Cubase SX3 - MA SOPRATTUTTO: Fender Stratocaster - PRS Custom 24 - Marshall JCM 2000 - Fender Twin ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CH
Messaggi: 1058
|
ok ok !!!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Questo non è assolutamente vero. Utilizzando la modalità a 64 bit i processori permettono di usare anke il doppio dei registri per gli interi e per le SSE. In questo modo si hanno buoni incrementi prestazionali... se non erro questi incrementi si aggiravano intorno al 16% per l'encoding video e intorno anke al 30% per rendering 3d con povray....
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
trovato uno dei bench con povray:
![]() ma in un'altra review avevo visto anke incrementi molto maggiori....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.