Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2006, 18:52   #1
mitnick87
Senior Member
 
L'Avatar di mitnick87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 462
cache

sarà anche stupida ma voglio vederci chiaro:
ma in un processore quanto conta veramente la memoria cache ???
__________________
Asrock k7vta4PRO - AMD sempron3000+@atholnxp mobile 3400 - A-data 3200 2x512 - ati 9250 -

Dfi lan partyUltraD-Opty 146@2.9Ghz V.core 1.5 -Geil X 4400 -Ati Fueled by Sapphire 850gto2@x850 -2x hitachi sata2 raid0 -alimentatore enermax liberty 500-case chieftec big tower moddato a liquido --Raffredamento a liquindo by cooltech&ybris
mitnick87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 19:37   #2
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
Molto poco

Nelle situazioni cache-dipendenti o influenzato in maniera elevata dalla cache conta come un 100-120 mhz su Amd e un 160-180 Mhz su Intel
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 19:55   #3
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Eh, direi che anche questa è domanda da FAQ...

Allora, dipende dall'applicazione. Riporto innanzitutto quel che è scritto nelle FAQ:
Quote:
La memoria cache, in generale, è una memoria ad accesso veloce utilizzata da svariati dispositivi, comprese le CPU. E' una memoria di dimensioni piuttosto piccole, ed il suo compito consiste nell'immagazzinare i dati che il dispositivo si prevede debba utilizzare nell'immediato futuro.
Ora, bisogna vedere quanto il programma fa uso di un ristretto quantitativo di dati e istruzioni per volta, rispetto all'uso complessivo. Ci sono programmi che fanno un certo uso di dati, ben più grande di quanto possa stare nella cache, ma che viene affrontato poco per volta: bisogna vedere se questo "poco" riesce a stare nella cache. Altrimenti il processore è costretto a fare un uso - anche intensivo - della memoria RAM, con perdita di prestazioni, anche del 10% e magari più a seconda dei casi.
Caso particolare: SuperPI. Il test classico è quello da 1M. Quanta cache serve per eseguirlo al meglio? Il complesso del programma e dei dati da elaborare sforano un megabyte, di conseguenza tutti i processori con tale limite di cache risultano penalizzati. Infatti, i punteggi migliori sono stati ottenuti con Pentium M Dothan e Pentium 4 6xx.

E' difficile dire esattamente quali programmi sfruttano di più la cache rispetto ad altri, anche perché ci possono essere differenze signficative tra programmi dello stesso genere (ad esempio, Doom 3 riceve maggiori benefici dalla cache rispetto a Far Cry) o addirittura in uno stesso programma a seconda delle operazioni (vedasi i filtri che si usano con Photoshop).

In generale, si può dire che solo i programmi realmente impegnativi per la CPU ricevono un guadagno da cache più grandi. In questa pagina e seguenti, Ilya Gavrichenkov di Xbit-Labs fa un'analisi dell'impatto della dimensione della cache in sistemi con medesima architettura (Athlon 64 e Sempron 64 su socket 939) e hardware di contorno.

Spero di esserti stato d'aiuto e buona lettura
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 17:39   #4
mitnick87
Senior Member
 
L'Avatar di mitnick87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 462
certo ho afferrato il concetto.grazie.
ma quindi nel suo piccolo è importante!!!
__________________
Asrock k7vta4PRO - AMD sempron3000+@atholnxp mobile 3400 - A-data 3200 2x512 - ati 9250 -

Dfi lan partyUltraD-Opty 146@2.9Ghz V.core 1.5 -Geil X 4400 -Ati Fueled by Sapphire 850gto2@x850 -2x hitachi sata2 raid0 -alimentatore enermax liberty 500-case chieftec big tower moddato a liquido --Raffredamento a liquindo by cooltech&ybris
mitnick87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v