Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2006, 15:10   #1
S4mu3l
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 34
differenza tra cuffie a dinamica : aperta , semiaperta , chiusa

Salve a tutti volevo sapere che differenza c'è tra cuffie a dinamica chiusa, aperta , o semiaperta . Cioè in quale di questi tipi di cuffie si sente meglio il suono ?
S4mu3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 15:29   #2
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Le cuffie chiuse sono quelle isolanti e di solito sono più scomode, vengono usati in ambienti rumorosi (per non sentire il casino, es. discoteche) o silenziosi (per non far sentire la musica a chi ti sta attorno, es. studi di registrazione)

Le cuffie aperte isolano molto di meno, di solito sono più comode e in teoria si sente meglio. Vengono usate da me . Se non si hanno esigenze di isolamento acustico, le cuffie aperte di solito sono consigliate.




C'è un ulteriore distinzione fra cuffie:

- sovraurali - i padiglioni si appoggiano SULLE orecchie, e se l'archetto delle cuffie stringe, dopo un po hai 2 orecchie in fiamme per il dolore, ti sembra di avere una morsa in testa

- circumaurali - i padiglioni si appoggiano alla testa ATTORNO le orecchie e non sopra, sono molto più comode, ma sono anche più grandi ovviamente

La dicitura cuffia dinamica si riferisce alla tecnologia usata per riprodurre il suono, praticamente tutte le cuffie sono dinamiche. C'è un altra tecnologia di cui non ricordo il nome, ma costano un botto.

A chi piace ascoltare musica e vuole un buon paio di cuffie, di solito cerca cuffie aperte circumaurali

QUA trovi un po di cuffie divise per categoria
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 18:25   #3
ilgrandeteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicino Pordenone
Messaggi: 577
Le altre sono le cuffie elettrostatiche, come le stax per capirci. Sono cuffie mooooolto buone, ma necessitano di un'amplificazione degna per "suonare" nel modo corretto. Personalmente possiedo una sennheiser hd650 e tra un po' arriverà anche una beyer dt880 e le ritengo ottime cuffie entrambe, anche abbastanza economiche (con poco più di 200 euro l'una). Esistono poi le grado, che musicalmente sono molto valide, ma anche molto scomode e quelle top di gamma (le rs1) costano un botto, si parla di 1000-1200 eur0.
L'ultima marca è la akg, che con le k1000 ha stabilito un "default" per cuffie di quel genere; con amplificatori degni di quel nome (dai 500 € in su) da il meglio di se e avrai delle esperienze acustiche eccezionali. tra l'altro le akg si abbinano bene con i valvolari, come i tpaudio per capirci.
Come cuffie mi pare di aver detto tutto... ah... per tornare sulle stax... qualità molto buona, ma utilizzano dei collegamenti poco ortodossi, che vengono implementati solo sugli ampli della stessa casa (molto buoni ma costosi).
Ovviamente poi le cuffie si posso upgradare sostituendo i fili cuffie (per 1,5 metri si parla di solito sui 150-300 euro per salire fino ai 2000 e oltre dei dissanayake).
Sono stato un po' prolisso ma spero di essere stato chiaro
Teo
__________________
*Onkyo Integra Digital A 8800 *Technics Sl-Mc400 *Diapason Adamantes Limited Edition *Pro-ject Perspective

Ultima modifica di ilgrandeteo : 28-01-2006 alle 19:04.
ilgrandeteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 00:06   #4
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da ilgrandeteo
Le altre sono le cuffie elettrostatiche, come le stax per capirci. Sono cuffie mooooolto buone, ma necessitano di un'amplificazione degna per "suonare" nel modo corretto. Personalmente possiedo una sennheiser hd650 e tra un po' arriverà anche una beyer dt880 e le ritengo ottime cuffie entrambe, anche abbastanza economiche (con poco più di 200 euro l'una). Esistono poi le grado, che musicalmente sono molto valide, ma anche molto scomode e quelle top di gamma (le rs1) costano un botto, si parla di 1000-1200 eur0.
L'ultima marca è la akg, che con le k1000 ha stabilito un "default" per cuffie di quel genere; con amplificatori degni di quel nome (dai 500 € in su) da il meglio di se e avrai delle esperienze acustiche eccezionali. tra l'altro le akg si abbinano bene con i valvolari, come i tpaudio per capirci.
Come cuffie mi pare di aver detto tutto... ah... per tornare sulle stax... qualità molto buona, ma utilizzano dei collegamenti poco ortodossi, che vengono implementati solo sugli ampli della stessa casa (molto buoni ma costosi).
Ovviamente poi le cuffie si posso upgradare sostituendo i fili cuffie (per 1,5 metri si parla di solito sui 150-300 euro per salire fino ai 2000 e oltre dei dissanayake).
Sono stato un po' prolisso ma spero di essere stato chiaro
Teo


Minchia quanti soldi!
Ieri mi sono arrivate le sennheiser HD595 pagate 100€ netti.. il massimo dell'upgrade sarà un amplificatore per cuffie prossimamente.. ah, ottime cuffie davvero
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 08:56   #5
S4mu3l
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 34
tnx

vi ringrazio tantissimo a tutti e due ho capito tutto tnx
S4mu3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 08:58   #6
S4mu3l
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 34
cuffie per lettore mp3

Salve a tutti sto cercando delle cuffie per ascoltare il mio lettore mp3 . Mi hanno consigliato le sennheiser px200 volevo sapere se effettivamente erano buone come cuffie ( i pro e anche i contro ) e ke altre cuffie ci sono sul mercato buone .( ho bisogno di cuffie perkè gli auricolari mi danno fastidio alle orecchie dopo un certo periodo di tempo ). Come altre cuffie per pc ho ( sempre sennheiser ) hd 515 (100 euro) e le hd 437 ( 30 euro) sono buone ? io per ora mi sto trovando bene ma volevo sapere se secondo voi ho fatto un buon acquisto o se ne potevo comprare di migliori allo stesso prezzo? vi ringrazio spero ke mi risponderete al più presto
S4mu3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 10:03   #7
ilgrandeteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicino Pordenone
Messaggi: 577
le px200 nn sono male, ma ovviamente nn sono il massimo. Poi come prezzo sono anche basse (diciamo che se le trovi a 40 euro il prezzo è buono, sopra i 50-55 nn ti conviene prenderle).
Per farti un idea ci sono degli auricolari (dico AURICOLARI, nn cuffie) che costano anche 200 euro!!
Qui ovviamente dipende dalle tue priorità, ma in generale nn sono male, sempre considerando la fascia di prezzo e l'uso da "lettore".

Per le altre cuffie ti consiglierei anche le akg 27i, che costano anche meno. Le ho sentite suonare e valgono tutti i 30 euro che costano. Poi ovvio se le metti su un amplificatore decente fanno un po'... come si può dire... schifo, però sul lettore suonano bene.
__________________
*Onkyo Integra Digital A 8800 *Technics Sl-Mc400 *Diapason Adamantes Limited Edition *Pro-ject Perspective

Ultima modifica di ilgrandeteo : 29-01-2006 alle 10:05.
ilgrandeteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v