Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2006, 10:56   #1
Sergioz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 16
Fotogrammi fissi

Salve, ci capisco poco di queste cose quindi scusate se dico sciocchezze. Volevo fare una breve ripresa per fotogrammi fissi. Cosa dovrei fare?
1) Usare la videocamera o una fotocamera?
2)Se estrapolo da un video fotogrammi fissi l'immagine non è perfetta cosa posso fare?
3) Si può fare uno zoom o movimento su un fotogramma fisso?
Io uso FinalCut, mi servirebbero altri programmi per fare quello che dico?
Grazie
Sergioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 17:55   #2
Jean-Luc_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di Jean-Luc_Picard
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
Ciao,

se vuoi lavorare su di un fotogramma fisso la cosa migliore e quella di scattare una immagine della stessa scena in alta qualita' con una fotocamera di almeno 5 megapixel

poi importi la tua immagine alla massima grandezza e tramite il software, che non conosco ma con altri si puo' fare per cui devi solo trovare il metodo, piazzi la tua immagine sulla time-line, poi con strumenti di zoom e di ingrandimento/rimpicciolimento agisci sulla foto, in pratica e' come se tu avessi una telecamera che inquadra la foto e si muove su di essa che dovra' essere di grandezza maggiore del fotogramma proprio per permetterti questi movimenti

ciao e buon lavoro,
maurizio
Jean-Luc_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 08:38   #3
Sergioz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Jean-Luc_Picard
Ciao,

se vuoi lavorare su di un fotogramma fisso la cosa migliore e quella di scattare una immagine della stessa scena in alta qualita' con una fotocamera di almeno 5 megapixel
Devo dedurre quindi che nonostante si tratti d'un video la cosa migliore è girarlo come si facesse un collage di foto. Insomma la videocameraper un lavoro di questo tipo la posso lasciare a casa?
Sergioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 00:08   #4
Jean-Luc_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di Jean-Luc_Picard
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
Ciao,

tu veramente hai detto che vuoi lavorare su fotogrammi fissi, per questo io ho suggerito la fotocamera digitale, anche se non ho ben capito cosa tu voglia realizzare

avendo una immagine molto piu' grande dei classici 720x576 puoi tranquillamente 'giocarci' sopra con vari effetti di movimento/zoom in out/spostamento; ad esempio imposti un key-frame al primo fotogramma, posizioni in un certo modo la foto, ti sposti di un 30sec crei un altro key-frame, fai uno zoom e un riallieamento della foto, dai il rendering ed ecco che appare una panoramica con zoom finale della durata di 30sec

io questo lavoro lo faccio con Liquid ma penso che tu possa realizzare lo stesso usando FinalCut

ciao,
maurizio
Jean-Luc_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 08:31   #5
Sergioz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 16
Allora...mi spiego meglio. La mia intenzione è quella di fare un breve video costituito da immagini fisse quindi scene ( come in un film) ma che prevedono l'immobilità. Il problema più che di editing forse è di riprese, volevo sapere per realizzarlo con una buona stabilità se conveniva girare usando la fotocamera o far star fermi gli attori ed estrapolare poi uno still frame. E se in questa seconda opzione si poteva ridurre l'effeto sfarfallio che spesso noto quando estraggo fotogrammi da sequenze filmate.
Grazie
Sergioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 10:05   #6
Jean-Luc_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di Jean-Luc_Picard
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
Ciao,

ma perche' devi complicarti la vita in questo modo

far restare immobili gli attori per poi prendere un fotogramma, ma non si fa prima ad usare una fotocamera?!
scatti tante foto quante te ne servono, le riscali o ne prendi una parte, poi le metti sulla time line e le fai durare quanto vuoi mettendo anche le transizioni tra loro, nulla di piu' facile
Jean-Luc_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v