|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 16
|
Fotogrammi fissi
Salve, ci capisco poco di queste cose quindi scusate se dico sciocchezze. Volevo fare una breve ripresa per fotogrammi fissi. Cosa dovrei fare?
1) Usare la videocamera o una fotocamera? 2)Se estrapolo da un video fotogrammi fissi l'immagine non è perfetta cosa posso fare? 3) Si può fare uno zoom o movimento su un fotogramma fisso? Io uso FinalCut, mi servirebbero altri programmi per fare quello che dico? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
Ciao,
se vuoi lavorare su di un fotogramma fisso la cosa migliore e quella di scattare una immagine della stessa scena in alta qualita' con una fotocamera di almeno 5 megapixel poi importi la tua immagine alla massima grandezza e tramite il software, che non conosco ma con altri si puo' fare per cui devi solo trovare il metodo, piazzi la tua immagine sulla time-line, poi con strumenti di zoom e di ingrandimento/rimpicciolimento agisci sulla foto, in pratica e' come se tu avessi una telecamera che inquadra la foto e si muove su di essa che dovra' essere di grandezza maggiore del fotogramma proprio per permetterti questi movimenti ciao e buon lavoro, maurizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 16
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
Ciao,
tu veramente hai detto che vuoi lavorare su fotogrammi fissi, per questo io ho suggerito la fotocamera digitale, anche se non ho ben capito cosa tu voglia realizzare avendo una immagine molto piu' grande dei classici 720x576 puoi tranquillamente 'giocarci' sopra con vari effetti di movimento/zoom in out/spostamento; ad esempio imposti un key-frame al primo fotogramma, posizioni in un certo modo la foto, ti sposti di un 30sec crei un altro key-frame, fai uno zoom e un riallieamento della foto, dai il rendering ed ecco che appare una panoramica con zoom finale della durata di 30sec io questo lavoro lo faccio con Liquid ma penso che tu possa realizzare lo stesso usando FinalCut ciao, maurizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 16
|
Allora...mi spiego meglio. La mia intenzione è quella di fare un breve video costituito da immagini fisse quindi scene ( come in un film) ma che prevedono l'immobilità. Il problema più che di editing forse è di riprese, volevo sapere per realizzarlo con una buona stabilità se conveniva girare usando la fotocamera o far star fermi gli attori ed estrapolare poi uno still frame. E se in questa seconda opzione si poteva ridurre l'effeto sfarfallio che spesso noto quando estraggo fotogrammi da sequenze filmate.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
Ciao,
ma perche' devi complicarti la vita in questo modo ![]() far restare immobili gli attori per poi prendere un fotogramma, ma non si fa prima ad usare una fotocamera?! scatti tante foto quante te ne servono, le riscali o ne prendi una parte, poi le metti sulla time line e le fai durare quanto vuoi mettendo anche le transizioni tra loro, nulla di piu' facile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.