|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 844
|
[C] matrici a funzioni
Basta non ne posso più, mi sono scraniato, ho cercato sul mio libro, ho cercato su internet ed ho cercato sul forum, vi prego toglietemi dell'impiccio l'8 ed il 15 febbraio ho programmazione e laboratorio di programmazione ed io e le funzioni non andiamo per niente d'accordo
In pratica non riesco a passare la matrice ed il vettore alla funzione, in compilazione mi dice Quote:
Quote:
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <time.h>
#define N 7
#define M 6
void punteggio(float voti[N][M],float punteggi[N]);
main(){
srand(time(NULL));
float voti[N][M],punteggi[N];
int i,j;
//creo voti casuali
for(i=0;i<N;i++){
for(j=0;j<M;j++){
voti[i][j]=(4+rand()%7);
}
}
for(i=0;i<N;i++){
for(j=0;j<M;j++){
printf("%f ",voti[i][j]);
}
printf("\n");
}
punteggio(voti,punteggio);
}
void punteggio(float voti[N][M],float punteggi[N]){
float votomax,votomin;
int nvotomax[N],nvotomin[N],i,j;
for(i=0;i<N;i++,votomax=0,votomin=10){
for(j=0;j<M;j++){
if(voti[i][j]>votomax){
votomax=voti[i][j];
nvotomax[i]=j;
}
if(voti[i][j]<votomin){
votomin=voti[i][j];
nvotomin[i]=j;
}
}
}
}
__________________
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Asimov) Una delle principali cause della caduta dell'Impero Romano fu che, privi dello zero, non avevano un modo per indicare la corretta terminazione dei loro programmi C. (Firth) |
||
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Comunque, per fare i pignoli, il tuo sorgente non è propriamente in standard ANSI "C".
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 844
|
Quote:
Potresti dirmi cosa c'è di non ANSI?
__________________
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Asimov) Una delle principali cause della caduta dell'Impero Romano fu che, privi dello zero, non avevano un modo per indicare la corretta terminazione dei loro programmi C. (Firth) |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
guardando velocemente:
1) manca int nel main con rispettivo return 2) una indentazione che fa paura mi son sempre chiesto perchè ci si ostina a mettere i prototitpi delle funzioni quando bastarerebbe semplicemente ficcare la procedura sopra il main ~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
|
|
|
|
|
#5 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 844
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Asimov) Una delle principali cause della caduta dell'Impero Romano fu che, privi dello zero, non avevano un modo per indicare la corretta terminazione dei loro programmi C. (Firth) |
|||
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Prototipi e funzioni sotto il main rulez. Odio il codice con le funzioni sopra il main, mi costringe a muovermi di diverse pagine per andare a vedere cosa fa il main, invece col main come prima funzione si ha una buona visuale del suo codice più una panoramica del prototipo di tutte le altre funzioni sopra . Comunque poi sono gusti Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
- la dichiarazione della funzione main. - La chiamata ad una funzione (srand) prima della dichiarazione delle variabili. - Il commento //
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 844
|
Quote:
PS: bel gatto
__________________
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Asimov) Una delle principali cause della caduta dell'Impero Romano fu che, privi dello zero, non avevano un modo per indicare la corretta terminazione dei loro programmi C. (Firth) |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.



















