|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 851
|
problema qualità video acquisizione filmati dv sony
Ciao raga ho visto che forse il mio problema è il non utilizzo della porta firewire per acquisire i miei filmati a questo punto vorrei sapere la differenza tra acquisizione tramite firewire e usb standard?
altra coda io ho una sony e sul manuale dice di usare il cavo i.link 4in4 solo che vedo le schede firewire tutte con ingresso da 4in6 piedini come faccio? posso comprare anche il non originale sony di i link? grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
L'interfaccia firewire (chiamata anche DV, IEEE 1394, i-Link da Sony) è uno "standard" usato ormai da parecchi anni, prorpio per il riversamento video. Quote:
Acquista, con tutta tranquillità, una firewire della marca che vuoi (basta che non abbia il chip VIA), dotata di ingressi/uscite a 6 pin. Dopodichè, userai, per il riversamento video, un cavo firewire 4/6pin, cioè un cavo dotato da un lato, del connettore a 4 pin (per il camcorder), e dall'altro lato del connettore a 6 pin (per il Pc). ciao
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Isle of man
Messaggi: 127
|
Aggiungo a quanto detto da Mivida che quoto: i due contatti in più portano l'alimentazione e quindi sono inutili in periferiche autoalimentate come la vc.
__________________
Athlon 64X2 3800+ su Asrock 939sli32_ e-sata II, 2gb ram 400DDR in dual channel, club 3d ati 1300pro 256 mb, WD raptor 37Gb, 2maxtor diamond 10 plus 160 gb in raid 0, Win xp sp2. Glofiish X800 con WM 6.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 851
|
raga siete grandi come al solito infatti stavo facendo una ricerca su internet di schede pci firewire e vedevo tutte che erano 6 in 4 come pin e non riuscivo a capire.a questo punto ne ho trovata una con cavo incluso sui 25 eurro che dite?
una cosa ho visto su ebay che vendono schede pci con porte usb 2.0 incluse con la firewire che ne pensate? una domanda tecnica come faccio a sapere se le mie usb sono 2.0 oppure 1.1? scusa l'ignoranza? c'è la possibilità di aggiornare i driver e portare a 2.0 le porte. ho comprato alla fiera una scatoletta che da una usb si ramifica in 4 usb e mi sembrava di aver letto 2.0. come faccio cmq a capire se sono 1.1 o 2.0 ora? potrei avere dei miglioramenti anche con l'adsl se il modem fosse collegato ad una 2.0 invece di 1.1? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Le porte USB non puoi, avendole di tipo 1.1, "aggiornale" a 2.0, cambiando i driver..... Se sono di 1.1, restano così!
Per sapere se le tue porte sono di tipo 1.1 o 2.0, scrivici che motherboard hai (marca e modello). Lo puoi vedere anche dal pannello di controllo/sistema/hardware/gestione periferiche. Quote:
Per la scheda Firewire da acquistare: verifica che NON MONTI CHIP VIA, altrimenti sono dolori.... (se vuoi, inserisci il link del prodotto che hai visto su Eb*y). Per il resto, compra quello che vuoi (io, però, starei su prodotti con solo firewire e non con l'accoppiata firewire/usb sulla stessa scheda pci). Quote:
ciao
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 851
|
la mobo è una bait bl7 socket 478 per p4 un pò vecchia cmq dal pannello di controllo avevo già controllato ma dice solo usb generica e niente più ho cercato pure dai driver ma nn trovo nulla possibile???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Dopo un lungo cercare, ho trovato una Abit BL7. Il sito di Abit non dice molto (parla solo di porte USB senza specificare il tipo), però, il chipset è un Intel 845 ICH2 che, non dovrebbe supportare la USB 2.0.
Se così, l'unico modo per poter avere porte USB 2.0 sul Pc, è quello di acquistare una scheda PCI con porte, appunto, USB 2.0 (anche per questo caso, sconsiglio VIA). ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 851
|
ok grazie mille alloravisto che devo acquistare una scheda pci cercherò una con usb 2.0 e firewire visto che su ebay le ho trovate in vendita vediamo che riesco a trovare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
...... e sopratutto, che NON MONTI CHIP VIA!!!!! ...poi non dire che nessuno ti ha consilgiato...... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 851
|
ho capito alla fine mi tengo la mia scheda madre con usb 1.1. e compro solo una pci firewire senza 2.0 giusto mi confermi?
anche perchè stamani mi hanno chiesto 39 euro più il cavetto extra per una firewire con usb 2.0 incluse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 851
|
ma che problemi danno i chipset via delle firewire???
possibile che ho acquisito un filmino da 25 minuti in dv qualità e mi viene fuori 5.5 gb e nn posso trasportarlo dul dvd?che sbaglio??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Quote:
Il formato DV (compressione 5:1) PAL, a 720x576 e 25fps, ha un data rate di c.a 3.6 Mbyte/sec, che corrispondono, per ogni minuto di registrazione a c.a 200 Mb, ovvero c.a 12 Gb per ogni ora..... Per quanto riguarda il DVD, ti rammento che il filmato, cosi hottenuto, và riprocessato (ricodificato) in mpeg, se la destinazione finale voluta, è il "classico" DVD Video (ed il peso, diminuisce di parecchio...)
__________________
![]() Ultima modifica di MiVida : 14-01-2006 alle 23:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 851
|
grazie per il momento.
A questo punto ti chiedo se è meglio acquisire subito dalla videocamera in mpeg col pinnacle oppure acquisire in dv e trasformare in mpeg? mi sai dire i problemi riscontrati con i chipset via? io ho una scheda memorex o nome simile con via ma vedo che i filmati in mpeg non sono eccezionali cmq acquisisce senza errori. I problemi deriveranno mica dalla scheda video geforce 4 mx 440 da 64mb e ram 512 sdram? quanto conta scheda video e ram nell'acquisizione? grazie per la disponibilità |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Per l'acquisizione, la scheda video non conta niente, la RAM un minimo.... Quote:
![]() I chip VIA hanno problemi continui di disconnessione e cattivo funzionamento. Come consigliato in precedenza(e quando funzionerà ![]() ciao
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 851
|
allora ieri sera ho provato ad acquisire e devo dire che non è male in dv sono rimasto sospreso dall'mpeg credevo fosse migliore.
cmq questa firewire è mentorex forse e c'è scritto via sul chip al momento con pinnacle non ha dato disconnessioni. Vedremo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Isle of man
Messaggi: 127
|
Come dice MiVida, per fare montaggi è molto meglio il formato avi-dv. Inoltre se importi in formato avi, puoi scegliere di fare la compressione mpeg con il programma che vuoi (ce ne sono di migliori e di peggiori). Comunque non valutare la qualità del filmato sul monitor del pc, ci vuole una tv.
__________________
Athlon 64X2 3800+ su Asrock 939sli32_ e-sata II, 2gb ram 400DDR in dual channel, club 3d ati 1300pro 256 mb, WD raptor 37Gb, 2maxtor diamond 10 plus 160 gb in raid 0, Win xp sp2. Glofiish X800 con WM 6.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 851
|
ho capito.io pensavo che sul pc si vedesse meglio rispetto alla tv normale cmq per fare un dvd vero e proprio bisogna fare formato mpeg se non sbaglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Isle of man
Messaggi: 127
|
Si il formato del dvd è l'mpeg2. Dopo la compressione, in genere si lavora il tutto con un programma di authoring (per inserire i capitoli, i menù ecc) e ne otteniamo due cartelle AUDIO_TS (vuota) e VIDEO_TS in cui ci sono files vob e ifo. A questo punto bsata masterizzare come dvd video.
__________________
Athlon 64X2 3800+ su Asrock 939sli32_ e-sata II, 2gb ram 400DDR in dual channel, club 3d ati 1300pro 256 mb, WD raptor 37Gb, 2maxtor diamond 10 plus 160 gb in raid 0, Win xp sp2. Glofiish X800 con WM 6.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 851
|
ragazzi per il momento io non posso altro che ringraziarvi e nel proseguimento delle mie esperienze di acquisizione ed editing mi rifarò sentire sicuramente.continuo a testare la mia firewire con chipset via e vediamo che succede la mia dv è una sony hc30 se nn sbaglio.la conosci?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.