Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2006, 16:41   #1
Unor
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Entroterra veneziano
Messaggi: 97
Windows mobile e disinstallazione applicazioni

Salve, è da poco che ho un i-mate jam e mi sono ritrovato più volte a installare e disinstallare applicazioni (sono in fase di sperimentazioni ). Volevo sapere se windows mobile si comporta come windows XP, e cioè se ad ogni operazione di installazione e disinstallazione mi porto dietro un pò di cose inutili che alla lunga occupano memoria e rallentano il sistema.
Il fatto è che di memoria già ce n'è poca, ma non vorrei essere costretto a hard reset, visto che poi risistemare le impostazioni è un lavoraccio.
Sapete magari anche se esistono programmi di editor del registro freeware?
Unor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 18:31   #2
erikka69
Senior Member
 
L'Avatar di erikka69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
cerca nel forum argomento già trattato!!!!! ragazzi cè una funzione cerca
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional
erikka69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 19:32   #3
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da Unor
Sapete magari anche se esistono programmi di editor del registro freeware?
Io uso Resco Explorer, che ha anche la funzione per accedere al registro di sistema. Non è freeware, ma secondo me nel suo insieme è ottimo.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 19:45   #4
Unor
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Entroterra veneziano
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da erikka69
cerca nel forum argomento già trattato!!!!! ragazzi cè una funzione cerca
Adesso, non per fare polemica, ma la domanda l'ho fatta dopo molte ricerche sia su google che qui, può essere che non abbia usato i termini giusti, certo che un pò più di disponibilità ogni tanto non guasterebbe... (o almeno mettere un link, insieme alle esortazioni)

Quote:
Originariamente inviato da McVir
Io uso Resco Explorer, che ha anche la funzione per accedere al registro di sistema. Non è freeware, ma secondo me nel suo insieme è ottimo.
Grazie , provvederò a provarlo.
Unor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 20:11   #5
erikka69
Senior Member
 
L'Avatar di erikka69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
Quote:
Originariamente inviato da Unor
Adesso, non per fare polemica, ma la domanda l'ho fatta dopo molte ricerche sia su google che qui, può essere che non abbia usato i termini giusti, certo che un pò più di disponibilità ogni tanto non guasterebbe... (o almeno mettere un link, insieme alle esortazioni)



Grazie , provvederò a provarlo.
no e' che ogni 2-3 gg saltano fuori le stesse domande il mio punteggio e' dato da 1 domanda il resto sono risposte, ho 172 sottoscrizioni e non posso mettermi a cercare tutte le risposte gia' date:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1096130
poi va' bene non ce' problema ma se uno cercasse ci sarebbero meno domande triple o quadruple e sarebbe + facile la ricerca, basta non parlo +
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional
erikka69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 20:32   #6
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da erikka69
non posso mettermi a cercare tutte le risposte gia' date
Non sei obbligata a farlo.
Far notare l'utilità del tasto cerca è giusto, ma senza "eccedere"...

Ciao.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 23:16   #7
Unor
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Entroterra veneziano
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da erikka69
no e' che ogni 2-3 gg saltano fuori le stesse domande il mio punteggio e' dato da 1 domanda il resto sono risposte, ho 172 sottoscrizioni e non posso mettermi a cercare tutte le risposte gia' date:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1096130
poi va' bene non ce' problema ma se uno cercasse ci sarebbero meno domande triple o quadruple e sarebbe + facile la ricerca, basta non parlo +
Ok, ti ringrazio.
Scusa però se insisto ma non ho ancora capito bene...
Mi pare di capire che windows per pocketpc funzioni più o meno come XP nella gestione dell'installazione delle applicazioni ma, per precisare meglio il problema, può essere che a lungo andare venga rallentata l'esecuzione delle applicazioni e in particolare la veolcità di risposta della parte telefono? O tutto si riduce ad una maggiore occupazione di memoria?
E, per caso, anche le applicazioni su PocketPC lasciano DLL sparse in giro inutilizzate e quindi da pulire con eventuali tool esterni (non intendo file temporanei di installazione)?

Ho trovato delle applicazioni per pulire le disinstallazioni non andate a buon fine, ma nulla per pulire resti di applicazioni disinstallate correttamente...
Devo dedurre che tutte le applicazioni utilizzino librerie standard di Windows, o che ci sia molta fiducia sull'efficienza dell'applicazione di disinstallazione?

Ultima modifica di Unor : 09-01-2006 alle 23:20.
Unor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 18:02   #8
erikka69
Senior Member
 
L'Avatar di erikka69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
se guardi dentro alla cartella windows ci sono dei file di testo con il nome dei programmi installati e dentro ci sono i riferimenti a i file che un programma installa, a volte ho spostato file di programma e quando li ho disinstallati mi ha dato un errore dicendo che non trovava il file da rimuove, presumo che sia abbastanza efficiente, credo che ci siano delle utility,però poi devi mettere le utility, poi le utility x le utility e via andare riempi il palmare.
Fondalmentalmente dopo la sbornia di provare tutto il possibile ho fatto un hard reset e cerco di non installare roba alla boia, se poi disinstallo qualcosa controllo sempre le cartelle di installazione del programma e pulisco il registro dalle voci lasciate dal programma disinstallato, vado poi a tentoni se trovo delle dll o altri file palesemente di un programma disinstallato nella cartella windows li rinomino l'estensione in .old se và tutto bene x un pò di giorni cancello i file.
molto casalingo ma funziona.

Si hai ragione non sono obbligato a farlo di rispondere ma mi dispiace quando vedo che magari un argomento è già stato trattato e si potrebbe continuare lì e non aprire sempre nuove discussioni con le stesse domande, in ogni caso chiedo scusa a unor xchè non poteva trovare l'argomento perchè il titolo era scritto male.....e ce ne sono parecchi....magari se uno facesse + attenzione quando scrive e magari una ricerchina prima nel forum sarebbe meglio....obbiettivamente quanti argomenti sono stati aperti sull'aggiornamento delle rom qtek-imate le domande sono sempre le stesse e le risposte pure, oppure su altri argomenti uguale......sarà perchè questo forum lo leggo spesso e mi stufo a vedere sempre gli stessi argomenti che poi alla fine le persone non rispondono + perchè sono stanchi di dire sempre le stesse cose o di mettere i link a argomenti già trattati, sarò fatto male ma prima di aprire un nuovo argomento cerco e spessissimo trovo perchè alla fine i problemi che girano sono gli stessi.
Scusate lo sfogo.

ciao a tutti.
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional
erikka69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v